26172 Leone XIII, Graves de communi re, enciclica sulla Democrazia Cristiana; Rossi U., L'insegnamento sociale della Chiesa; Pio XII, Ricostruire; A. De Gasperi, La D.C. ai combattenti ed ai lavoratori; Il diritto di voto e i compiti della Donna italiana; A. De Gasperi, Donne italiane!; Partito Democratico Cristiano; La D.C. ai giovani; La D. C. al lavoratori; La Costituente è una cosa seria, leggi e rifletti n.15, n.16; La tera ai cuntadein; Elezioni 2 giugno 1946, la DC in Italia Abes, DC 1945-48 19689 1a mostra dell'antiquariato emiliano, cat. Vignola Rocca 1971 Comit. manifest. Rocca di Vignola 1971 25188 2 agosto 1980 ore 10,25 Comune di Bo s.d. (1980) 26315 6 temi svolti sulla tua città da Walter Piacesi Gall. La scaletta 1979 25225 Alberto catalogoabati Giraldi 1977 11951 Aldo Raimondi Pizzi p.c. Gall.Conchiglia 1947 25164 Alessandro Cervellati, mostra antologica Ass. p. le arti F. Francia 1979 26074 All'insegna delle sessanta locande, Fiera di Bologna al Littoriale: La settimana della cucina (programma) Municipio di Bologna 1935 14151 Almanacco dei 3 mondi 1939 XVII-XVIII anno V Cassa di Risp. 1939 24640 Almanacco di Bologna 1983 - 1984 - 1985 - 1986 - 1987 - 1988 - 1989 - 1990 - 1991 - 1992 -1993 Geper 1982-92 14804 Almanacco di Bologna 1985 Geper 1986 14808 Almanacco di Bologna 1990 Geper 1991 26602 Almanacco di Bologna 1992 Geper 1991 26253 Amministrazioni locali e stampa in Emilia-Romagna (1889-1943), atti del convegno Ferrara 1982 CERSG 1984 18775 Anch'io combatto anch'io fo la mia guerra.. la scuola a Crespellano dal 1940 al 1946 Com. di Crespellano 1999 24202 Annuario degli anni accademici 1968-69 - 1969-70 (anni 880o e 881o) Università di Bologna 1972 24200 Annuario dell'anno accademico 1964-65 (anno 876o) Università di Bologna 1967 18514 Antonio Ligabue, nel trentennale della morte (1899-1965), mostra antologica di pittura scultura e grafica, cat. Napoli Mostra d'Oltremare 1996 Agosta Tota 1996 18773 Anziani a Bologna, ricerche esperienze programmi Comune di Bologna 1980 21941 Art'E', progetto di bilancio d'esercizio e consolidato di gruppo 2002 Art'E' 2003 27847 Ateneo e Chiesa di Bologna, atti d. Conv. Bologna 1989 Alma Mater 1992 11527 Atti e Memorie della Accademia Clementina di Bologna XVII 1984 11961 Atti legali per la fondazione dell'Istituto delle Scienze ed Arti liberali Clueb 1981 15572 Azànda bulgnèisa dal doumélla Re Enzo 1999 27830 Beatificazione di suor Clelia Barbieri 27 ottobre 1968 Dehoniane 1968 9125 Bollettino storico reggiano n. 51, 53, 55, 58, 60, 67, 68 1982, 1983, 1984, 1988 22381 Bologna come la ricordiamo, dal dopoguerra agli anni settanta le fotografie di una Bologna ancora nella nostra memoria, con Cento Ricordi di U. Berti Arnoaldi Pendragon 2006 27047 Bologna e dintorni, scala 1:25000 IGM 1937 11870 Bologna Festival Musica '86, I grandi interpreti Ass. Bologna Festival 1986 11878 Bologna Festival Musica '87, I grandi interpreti, il violino Grafis 1987 11877 Bologna Festival Musica '88, I grandi interpreti, occasioni e circostanze Press Club 1988 11875 Bologna Festival Musica '89, I grandi interpreti, continuità e mutamento Grafis 1989 11871 Bologna Festival Musica '90, I grandi interpreti, melancolia e musica Grafis 1990 11873 Bologna Festival Musica '91, I grandi interpreti, musica e mito Grafis 1991 11872 Bologna Festival Musica '92, I grandi interpreti, poesia in musica Grafis 1992 11874 Bologna Festival Musica '93, I grandi interpreti Press Club 1993 11876 Bologna Festival Musica '94 Press Club 1994 12548 Bologna ieri, oggi, domani III 24-6 28 1994 22756 Bologna oggi e domani, partecipazione democratica per una verifica ed un programma Due Torri 1975 28693 Bologna, mensile dell'amministrazione comunale Com. di Bologna gen-lug 1983 23747 Bologna, rivista del Comune, n.speciale, Il cardinale arcivescovo Giacomo Lercaro cittadino onorario di Bologna Com. di Bologna giu. 1967 27048 Bologna, useful information Ente turismo 1949 24495 C'era Bologna, rivista quadrim. a c. di T. Costa con i fatti e fattacci della città antica, 1-11 Studio Costa 1985-88 19342 Carlo Bertè Gall. Forni 1981 5770 Carlo Farini 24349 Cassa di Risparmio in Bologna, la nuova sede delle esattorie e tesorerie Cassa Ris. Bo. 1973 10333 Catalogo del Museo storico dell'Università Compositori 1957 23154 Cittadini! Quando (..) spegnevasi Adolfo Albertazzi (..) Comune di Castel S.Pietro dell'E. 1924 23155 Cittadini, (..) commemorando (..) Adolfo Albertazzi (..) Comitato per le onoranze ad A.A. 1925 18476 Collectio auctorum, guida alla Fondazione del Monte e agli Archivi storici dei Monti di pietà di Bologna e Ravenna (secoli XIII-XX) Fondaz. d. Monte di Bo e Ra 1994 19343 Come dei racconti, carte e alimenti '04-'05, Metello Orsini st. Tip. Moderna 2005 13948 Cominciò vent'anni fa, il Centro S.Domenico 1970-1990 I martedì 1990 9656 Comunicazioni stradali attraverso i tempi, Milano-Piacenza-Bologna Soc. Autostrade 1959 7037 Conservatorio G. B.Martini Bologna, profili di un decennio 1964-1974 Conservatorio G.B. Martini s.d.(1975?) 25165 Corrado Corazza, mostra monografica Ass. p. le arti F. Francia 1974 25300 Cronaca, Paolo Ferrari - Luciano Nadalini - Vincenzo Pinto - Roberto Serra, cat. Pal Re Enzo Bologna 1990 Nuova alfa 1990 28683 Cronache d'arte, rivista bimestrale, a.I n.1 1924 18221 Cronache d'arte, rivista bimestrale, a.V n.4 1928 5381 Cultura popolare nell'Emilia-Romagna. Le origini e i linguaggi A.Pizzi per Fed. Casse di Risparmio 1982 24720 Decennale eucaristica a S. Isaia Parocchia S. I. 1967 27205 Diciamolo n.1, Noi-Icaro-loro di M. Ceccarelli, pres. di G. Scalia, dis. di R. Crippa Svolta 1969 27206 Diciamolo n.2, Romanzescherie (1a parte) di Roiss, pres. di P. Bonfiglioli, dis. di R. Crippa Svolta 1969 19842 Dieci anni di vita politica e di lotta democratica -dal 1945 al 1955- dei comunisti e del popolo bolognese, doc. d. Conf. Prov. di Partito 18 dic 1955 Fed. Bolognese PCI 1956 21552 Due torri, settimanale di vita bolognese dir. V. Galletti; n.27 Il carteggio nero dei fascisti bolognesi; n.28 il carteggio nero dei fascisti di Bologna; n.30 Numero speciale, tutto il dossier nero dei fascisti bolognesi. Gruppo consiliare Due torri 1972 26162 Emilia Romagna Toring Club Italiano -Attraverso l'Italia 1950 4796 Enrico Visani Gall. Santacroce 1983 19341 Enrico Visani Gall. Forni 1980 4797 Enrico Visani opere dal 1970 al 1976 Gall. Circolo art. 1976 5715 Eredità pastorale di Giacomo Lercaro (L') Ce. Ed. Dehoniano 1992 17976 Esercizi divoti da farsi per nove giorni dinanzi alla miracolosa immagine di Gesù nazareno divino redentor del mondo il cui orig. si venera n. chiesa d. RR. PP. Trinitari Sc. del Riscatto del Collegio di Spagna Monti al Sole 1856 27370 Esposizione illustrata delle provincie dell'Emilia in Bologna 1888, periodico ufficiale per gli atti dei Comitati dell'Esposizione e dell VIII centenario delo Studio bolognese Monti 1888 36 Eugenia Scapardini Gall. Gnaccarini 1995 24299 Ex-voto alla Madonna della Libertà Picc. Libreria d. Antoniano 1968 19084 Faenza, bollettino del Museo internazionale delle Ceramiche, fasc.I-II 1991 G. E. Faenza Editrice 1991 25819 Federazione Prov. Agraria di Bologna, Capitolato generale per la conduzione a mezzadria dei fondi rustici della provincia, come ai rogiti Baravelli (..) Angeletti (..) 1908, testo unico Cartoleria emiliana 1913 24846 Fiumalbo. Conti consuntivi del ricevitore di d.a Comune incominciando dall'anno 1812 manoscritto 1812-1841 20194 Fratellanza Militare Italiana Vittorio Emanuele II, sede in Bologna, Statuto e Regolamento Compositori 1929 24630 Gazzetta dell'Emilia monitore di Bologna 1890, 1899 24631 Gazzetta dell'Emilia monitore di Bologna, anno XL n.134 15 mag 1899 10084 Georgici ferraresi del passato, a c. dell'Ass. Laureati in Sc. Agrarie di Ferrara Tamari 1968 5126 Gianfranco Budini ceramica e scultura st. Tip.Faentina 1989 4804 Giovanni Cappelli Gall. Forni 1980 4801 Giuseppe Ferrari Gall. Forni 1981 24044 Giuseppe Raimondi, carte libri dialoghi intelettuali, atti d. Giornate Bologna 1996 I ed. Patron 1998 22027 Gli anni modenesi di Adolfo Venturi, Atti del Conv. Modena 1990 Panini 1994 18370 Grazzano Visconti EPT s.d. 23662 Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura d'Italia, parte III, Le stazioni idrominerali TCI 1936 28687 I giovani del Canzoniere delle Lame (di Bologna) presentano lo spettacolo popolare: Canti contro (sovrastampato: Vietnam chiama) ARCI 1972 6763 I quaderni del m. ae. s. Mediae Aetatis Sod. 2005-6 7025 Ideologia e strategia della sinistra italiana, ruolo e presenza socialista, atti del sem. di st. Vidiciatico 1971 Fed. giovanile socialista it. 1971 20477 Il buon Pierino, manuale di lettura per la 4a classe del catechismo parrocchiale Tip. Garagnani 1912 6754 Il Carrobbio Parma, Patron 1975, 1976, 1981, 1984, 2007 28884 Il Credito romagnolo nel 50mo anniversario della fondazione, 1896-1946 Cr. Rom. 1946 24427 Il foglio di Bologna, dir. resp. L. Pedrazzi L'informazione scrl giu.-lug. 1975 23929 Il PSI per Bologna, programma socialista per il comune Federazione PSI di Bo 1975 14588 Il R. Liceo ginnasio 'Galvani' in Bologna, annuario I 1929-30 Cappelli 1930 25587 Il restauro degli organi di S. Petronio Soprint. p. Beni artistici storici s.d. (1979?) 24629 Il resto del carlino (La patria) giornale di Bologna, lunedi 15 maggio 1899 1890, 1899, 1902 19965 Il Teatro Comunale di Bologna Cassa di risp. 1977 4915 In memoria del M° Alberto Resch, 17 dicembre 1908 Tip.Bordandini 1909 25283 Inaugurazione del monumento ai Caduti nella gloriosa giornata dell' 8 agosto 1848 e Commemorazione del 20 settembre R. Tip. Merlani (p.c. Comitato per un ricordo etc.) 1904 4278 Incontri culturali a San Pietro in Casale 16200 Italia Nostra e la cultura a Bologna, convegno in ricordo dell'avv. F. Masè Dari 10 giu. 2004 Bononia U.P. 2006 28685 IX Congresso eucaristico nazionale Bologna, 7.8.9.10.11 sett. 1927, in ricordo Luce eucaristica suppl. 1927 6757 L'Archiginnasio, bollettino della Biblioteca comunale di Bologna, LXXVII - 1982 Galeati 1983 23710 L'Archiginnasio, bollettino della Biblioteca comunale di Bologna, XLIX 1954-55 Azzoguidi s.d. (1956?) 19968 L'arte per l'Eucarestia in una parrocchia di Bologna, arredi e apparati per il culto eucaristico, cat. S.Giovanni in Monte Bologna 1987 Dehoniane 1987 9721 L.V.M. Rossetti, opere paesaggi dal 1975 al 1996 dalle coll. di M.Rossetti e S.Biffi, cat. sal Primi Rapallo 2001 Ponzio 2001 27297 La basilica di San Petronio in Bologna I ed. Cassa di Risparmio 1984 5308 La Bonifica della pianura tra Lavino e Samoggia 17564 La bonifica renana Fed. d. Cooperative braccianti e Fed. Leghe Lavoratori d. terra 1906 20106 La casa colonica nel territorio di Budrio Medicina e Molinella, evoluzione degli insediamenti rurali da medioevo al XIX secolo Liceo Sc. G.Bruno 1983 17288 La Casa del Clero San Vincenzo de Paoli Minerva 2000 11744 La casa di Dedalo, pratiche immagini stili dell'arte e della conoscenza, rivista quadrimestrale n.1 n.2 1983, 1984 25183 La città di Mirandola, nello Stato di Modena (Albrizzi) -1751 25171 La città di Parma, capitale del Ducato Parmigiano (Albrizzi) -1751 18785 La fera ed Sela, aspetti di vita di lavoro di ingegno nell'Appennino bolognese, la fiera di Silla Polisportiva Silla 2008 27561 La Madonna di Boccadirio, tradizione iconografica e poesia popolare EDB 1983 23777 La musola, ctiaccare arcordi fole squasi schernie del rugletto dei belvederiani, n.17-27 1975-1980 19475 La Pinacoteca civica di Cento st. tip. Nannini 1946 17981 La Società di studi romagnoli nel primo quindicennio 1949-1964 Lega 1964 23053 La torre della magione, notiziario del Comitato per la Bologna storico-artistica BSA 25997 La vita sociale e politica imolese dalla Cronaca Cerchiari (1865-1883) Bologna University Press 1992 7896 lapidario dei Caduti nel chiostro romanico della basilica di S.Stefano a Bologna (il) Parma 1924 5577 Lauree Honoris Causa dell'Università di Bologna 1985-2000 Compositori 2000 4808 Lauro Panterreni Gall. D'Azeglio 1993 11556 Le istituzioni del federalismo, regione e governo locale, bimestr. di st. giuridici e pol. d. reg. Emilia-Rom. XX, 6 1999 24102 Le stampe dei Carracci, pal. Pepoli Campogrande Bologna 1984 Pinacoteca Naz. di Bo. 1984 19121 Lectionarium bononiense, festa mobilia s.n. (Typ. Arcivescov.) 1892 28113 Libretto per l'annotazione dei patti di colonia e delle partite di stime (..) Podere denominato Casa L'Abate di Sotto, nel Comune di Tredozio s.n. compliato 1896 20171 Linee generali per il Piano regionale di sviluppo economico dell'Emilia Romagna, atti del dib. 1966 Com. reg. p. programmazione ec. E.R. 1967 44 Luciano De Vita Gall. Forni 1980 4802 Luigi Timoncini Gall. Forni 1987 38 Mario Venturelli Gall. Forni 1976 18774 Migranti, storia e storie di un millennio di mobilità nelle valli del Samoggia e del Lavino Comunità mont. 2005 4373 Morgagni e l'iconografia anatomica tra 600 e 800 26039 Mostra del paesaggio di bologna e provincia e del cartello turistico EPT, ass. F. Francia, Circolo artistico etc. 1949 4794 Mostra di G. Landini Gall. Sanluca 1982 7683 Nerone 25764 Noi giovani, settimanale del Fronte della Gioventù; Iniziativa, settimanale del Fronte della Gioventù di Bologna n.1 (giu.-lug. 1945), 1 ago 1945 221 Omaggio a Giovanni Cavicchioli 1894 1964 Rotary Club 1984 22038 Orazione a S. Biagio ve. e Ma. di Sebaste Lelio dalla Volpe 1740ca. 19154 Ospiti 5, Bernardo Minozzi Carlo Lodi Comune di Bo 1997 26150 Parrocchia decanale di San Sigismondo in Bologna, Decennale eucaristica 1970 1970 26151 Parrocchia dei S.S. Giuseppe e Ignazio, Decennale eucaristica 1960 1960 26152 Parrocchia di S. Giuliano, Decennale eucaristica 1966 Comitato parr. 1966 8830 Per un museo medievale e del Rinascimento Comune di Bologna 1974 28106 Pesca in Emilia-Romagna, la legislazione regionale i pesci l'ambiente Regione E.-R. 1980 25691 Pianta di Bologna completamente aggiornata Abes 1953 19123 Piccolo catechismo della dottrina cristiana prescritto alle loro Diocesi dagli arcivescovi e vescovi della regione emiliana Tip. Arcivescovile 1899 25502 Pirro Cuniberti, volti L'ariete 2010 206 pittura murale di Aldo Borgonzoni a Medicina (la) Grafis 1995 18068 Popolazione ed economia dei territori bolognesi durante il settecento, atti del coll. Bologna 1983 Ist. p. Storia di Bo 1985 7582 Preistoria nell' Emilia e Romagna 1962 7899 Premio biennale nazionale di poesia dialettale "G.Modena" VIII,XI 26153 Primo centenario della Chiesa arcipretale di Castenaso 1939 12173 Provincia di Reggio Emilia scala 1:100.000 Bolis s.d. ca. 1950 6758 Quaderni della Fondazione del Monte di Bo e Ra 6759 Quaderni della Rocca 2001,2002 4652 Quaderni di "Governare Bologna" Il futuro di Bologna costruito sulla famiglia 25958 R. Università degli studi di bologna, anno accademico 1939-1940-XVIII U. di Bo. 1939 4809 Raimondo Rimondi Gall. Forni 1971 17676 Relazione morale e finanziaria dell'anno 1908 Fed. prov. bol. Leghe fra i Lav. d. terra 1909 6860 Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia Romagna 12610 Saecularia nona, Università di Bologna 1088-1988 Grafis 1987-1993 11866 San Giacomo maggiore, il tempio degli Agostiniani, restauri, recuperi, analisi storiche Fondaz. del Monte di Bo. e Ra. 2007 9323 San Procolo e il suo culto, una questione di agiografia altomedievale bolognese Cappelli 1989 25771 Scaccomatto, settimanale satirico-umoristico, a.I n.16 dic. 1945 164 Sedi della cultura nell'emilia romagna I secoli moderni le istituzioni e il pensiero (Le) Silvana per Fed. Casse di risp. e b: del Monte dell'Emilia-R. 1987 21580 Sergio Vacchi en el Real Colegio de Espana, cat. Bologna 1979 R. Colegio de E. 1979 28199 Sergio Vacchi, Alchimia del vissuto 1948 - 1988 Silvana 1988 10049 Sergio Vacchi, itinerario nei suoi miti 1948-1993, cat. Museo Permanente Milano 1994 Fcatalogoabri 1994 6400 Sforza 19062 Statuta Nationis Germanicae Universitatis Bononiae (1292-1750), a c. di P. Colliva Ass. Italo-tedesca 1975 10653 Strenna del Pio Istituto Artigianelli (la) 1878-1981 Boll. st. reggiano 51 1982 28861 Strenna della Fameia bulgneisa 1956 Compositori 1955 28862 Strenna della Fameia bulgneisa 1958 Salesiana 1957 28863 Strenna della Fameia bulgneisa 1959 Salesiana 1958 9956 Strenna della Famèja bulgnèisa 1959 Salesiana 1958 17781 Studi romagnoli XIII (1962) Lega 1964 17782 Studi romagnoli XV (1964) Lega 1966 5897 Sviluppo delle autonomie e riforma dello stato Editori riuniti 1975 6761 Terra di Cento 2005 22543 Ugo Bassi, metafora verità e mito nell'arte italiana del XIX secolo, cat. Mus. Risorgimento Bologna 1999 Compositori 1999 25995 Un libro per il festival, per il 50mo de L'unità st. Grafis 1974 14733 Università di Bologna, fondata nel secolo XI, Annuario degli anni accademici 1946-47 - 1948-49 Univ. di Bo 1950 22431 Usi agrari e commerciali vigenti in provincia di Bologna, approvati con Del. n. 164 dalla Giunta Com. in d. 13 giu. 1953 Arti grafiche p.c. Camera di Comm. Ind. e Agric. Bo 1953 25957 Vendita e copra di bestiame di ra(zza?.. M.?)Tattini, 1860 att.o il 1864 ms. 1860-64 26155 Venticinquesimo della Congregazione Mariana Universitaria, Bologna Comitato promot. XXVo 1954 5378 Vita musicale in Emilia Romagna Silvana per Cons. Banche pop. coop. E.R. 1985 23917 Vita nova, pubblicazione mensile ill. dell'Università fascista di Bologna, fond. L. Arpinati, a.II n.4 Casa d. Fascio di Bo 1926 28686 Vita nova, pubblicazione mensile ill. dell'Università fascista di Bologna, fond. L. Arpinati, a.IV n.6 Casa d. Fascio di Bo 1926 40 Vito 89 Gall. Forni 1975 24664 Walter Molino cinquanta anni di attività, cat. Sirmione 1990 Comune di S. 1990 19377 XV Festival della Prosa Città di Bologna Tip. Tanari 1965 11690 (Affò I. ) Il parmigiano servitor di piazza, ovvero dialoghi di frombola Carmignani 1796 25850 (da: Zecchi A. ) (da: Collezione dei Monumenti Sepolcrali del Cimitero di Bologna) Zecchi 1825-7 18691 (Dossetti G. Fangareggi S. Delmonte V. ) Giuseppe Dossetti , ho imparato a guardare lontano Comune di Cavriago 1988 20796 (Ducato di Modena) Il ministro degli Affari esteri Notificazione (..) Convenzione telegrafica tra gli Stati Estensi e il Regno Sardo Soliani 1855 23990 (Giovannini F.). Galzerani G. Giulio Sabino nel suo castello di Langres, dramma serio, da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna (mus. di V. Trento); (unito a:) La conquista del Perù, ballo eroico-tragico in sei atti, con mu. espress. comp. dal s.m. Viviani L. M. I ed. Nobili 1824 8219 (Governo delle Province Unite) Ordine del giorno 20 marzo 1831 (arruolamenti per Colonne mobili di Guardie Nazionali) Sassi 1831 26154 (Santucci P.) Basilica di S. Maria dei Servi Bologna, Inaugurazione nuovo organo Comitato femm. inaug. 1967 11994 Accame G.M. Conoscienza e coscienza della città, una politica per il centro storico di Bologna, cat. Bologna pal. Re Enzo 1974 Comune di Bologna 1974 5379 Accorsi M.L. Brizzi G.P. a c. di Annali del Collegio Ungaro-Illirico di Bologna 1553 -1574 Clueb 1988 16797 Adamoli I. a c. di Basilica San Paolo maggiore XIX decennale eucaristica (6.VI.1999) detta del Giubileo Congreg. Chierici reg. di S.Paolo Barnabiti 1999 26730 Adani G. Foschi M. Venturi S. Ville dell'Emilia Romagna (1), dal castello-villa all'influsso di Versailles Silvana p.c. Consorzio Banche Pop. Coop. ER 1982 19268 Adani G. a c. di Rocche fortilizi castelli in Emilia Romagna Marche Pizzi p.c. Cons. Banche Pop. Coop. E.R. 1988 169 Adani G. Bentini J. a c. di Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna i beni artistici-degli artigianati storici Pizzi per Carimonte Banca 1995 16155 Adani G. Bentini J. a c. di Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna i beni bibliografici -musicali -teatrali Pizzi per Rolo Banca 1473 1996 5613 Adani G. Bentini J. a c. di Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna i beni della preistoria, protostoria, età romana, bizantina, altomedievale Pizzi per Carimonte 1994 26644 Adani G. Emiliani A. a c. di Cultura popolare nell'Emilia Romagna, Vita di borgo e artigianato Silvana p.c. Fed. Casse di risp. e Banche d. M. E-R 1980 16481 Agostini C. Di Cesare V. Santi F. La strada Flaminia Militare, testimonianze archeologiche sulla dorsale sinistra del Savena tra Bologna e il passo della Futa alla ricerca della strada del 187 a.C. Studio Costa 1989 25333 Agostini G. Ciammitti L. a c. di Niccolò Dell'Arca, il Compianto sul Cristo di Santa Maria della Vita, cat. Pinacoteca Naz. Bologna 1985 Nuova Alfa 1985 26409 Alberi C. f. Carolus Oppizzonius st. Lit. Zannoli 1837 26820 Alberini M. Emiliani e romagnoli a tavola, itinerario gastronomico da Piacenza a Viserba, otto tav. a col. f.t. I ed. Longanesi 1969 24058 Albertazzi A. Arbizzani L. Onofri N.S. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945), vol. II A-C Comune di Bo 1985 24059 Albertazzi A. Arbizzani L. Onofri N.S. Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945), vol. IV M-Q Comune di Bo 1995 11851 Albertazzi A. Del Vecchio M.P. a c. di Maria Maddalena de'Pazzi, santa, Amare puramente Dio Edigraf 2005 15972 Albertazzi Azzolini Natali Russoli Solmi Mostra Antologica di Lorenzo Viani (1882-1936), Bologna Mus.Civico 1973 Comune di Bologna 1973 24131 Albertazzi N. a c. di Chiesa parr. catalogoab. di S. Giuliano in Bologna, decennale eucaristica addobbi 1986 p.c. dell'a. 1986 27006 Alce V. Il coro di San Domenico in Bologna Parma 1969 26856 Alfonsi T. La beata Imelda Lambertini, domenicana I ed. Parma 1927 23822 Ambrosini R. La torre degli Asinelli Atesa 1977 19886 Amendola G. Anselmo Marabini e Imola rossa I ed. Galeati 1969 10943 An. teatino Descrizione minuta della chiesa di S.Bartolomeo di p.za Ravegnana, a c. di L.Gherardi Tamari p. c. del cur. 1967 27566 an. teatino sec. XVIII Descrizione minuta della chiesa di S. Bartolomeo di piazza Ravegnana, sue cappelle, pitture, ornamenti e sepolcri, ed. a c. di L. Gherardi; unito: Mitelli A., Freggi dell'architettura I ed. Tamari 1967 27771 Andreoli A. Emilia I ed. Paravia -almanacchi regionali 1925 21007 Andreoli E. ...anni senz'anni Gr. Manzoni p.c. dell'a. s.d. (1994?) 26402 Antonaros A. Romagnoli, la tribu di Fellini I ed. Sonda 1997 5380 Antonelli A. a c. di Il Giornale del Monte della Pietà di Bologna Minerva 2003 22537 Antonelli A. Ferretti C. Pedrini R. Storia del teatro Eleonora Duse Lo scarabeo 1997 4255 Antonioli G. Conservator pacis et iustitie - La signoria di Taddeo Pepoli a Bo. 26359 Antonioni E. Un partigiano in Consiglio comunale, Bologna 1965-1980 Clueb 2011 25858 Arbizzani L. Guerra nazifascismo lotta di liberazione nel bolognese (luglio 1943 - aprile 1945), fotostoria Provincia di Bo 1976 24497 Arbizzani L. Prima degli Unni a Marzabotto, Monzuno, Grizzana, uomini luoghi ed altro dal 900 agli eccidi nazifascisti del 1944, il post-liberazione e il ricordo Grafis 1995 22351 Arbizzani L. e al. Quelle bombe su Malalbergo, perchè l'incursione aerea del 19 aprile 1945 Comune di Malalbergo 2002 27368 Arbizzani L. e al. a c. di 100 anni sono un giorno, cat. mostra fot. Siamo stati noi, le immagini di 100 anni di Camera del lavoro, Pal. d'Accursio Bologna 1993 Musea 1993 11174 Arbizzani L. Soglia S. a c. di Giuseppe Dozza a un anno dalla morte Comune di Bo 1975 24768 Arcangeli B. Bazzocchi M. A. Colombo E. a c. di Gaetano Arcangeli, dal vivere Grafis 1992 28958 Arcangeli Calvesi Cavalli Emiliani Volpe Gnudi Pittura del seicento emiliano, cat. critico, Archiginnasio Bologna 1959 Alfa 1959 17037 Arcangeli F. Le 'presentazioni' alle mostre personali di Pompilio Mandelli s.n. tip. Labanti & Nanni 1975 25789 Arcangeli F. Natura ed espressione nell'arte bolognese - emiliana, cat. critico Archiginnasio Bologna 1970 I ed. Alfa 1970 15939 Arcangeli F., Calvesi M., Cavalli G.C., Emiliani A., Volpe C. Maestri della pittura del seicento emiliano, cat. Bologna Archiginnasio 1959 Alfa 1959 20107 Arfelli A. La Pinacoteca e i Musei comunali di Forlì Libreria d. Stato 1935 22759 Argentesi D. (Turiddu) Nelle case e per le strade di un borgo emiliano, ricordi di un militante comunista Libreria Feltrinelli di Bologna 1980 6359 Argentesi G. Plata F. Parini G. Gino Zanardi nella vita di Medicina Com. On. centenario 1971 21200 Arioti E. Giansante M. Archivio di Stato di Bologna e sezione di Imola Betagamma 2008 12396 Arisi F. Gian Paolo Panini, due vedute ritrovate Banca di Piacenza s.d. 7907 Armellini G. Cecchetti M. ...come fa presto sera, o dolce madre, qui! Itinerario pascoliano nelle Certose di Bologna e Ferrara Centro Etnografico ferrarese 1984 23284 Aronica A. a c. di Emilia Romagna come cambia un modello Donzelli 2005 28798 Artusi P. La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, manuale pratico per le famiglie ed. ridotta a 722 ricette 28799 Artusi P. La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, manuale pratico per le famiglie XXVI ed. Bemporad 1923 26852 Asioli Martini G. a c. di Da Giuseppe a Leopoldo Finck, maioliche bolognesi del settecento (1764-1797), cat. S. Giorgio in Poggiale Bologna 2000 I ed. Fondaz. Cassa Risp. Bo 2000 16359 Asta M. a c. di Lo specchio del mare, carte dell'Adriatico dal XVI al XIX secolo dalla collezione M.Asta, cat. Cesenatico Mus. Marineria 2009 Museo d.marineria 2009 17028 Azzolini M. Mostra antologica di Giulio Fiori cat. Bologna pal. Re Enzo 1975 s.n. tip. Grafis 1975 15913 Bacchelli F. a c. di Il Palio di Bologna da Re Enzo a Napoleone: cinquecentocinquant'anni di Feste della Porchetta, cat. Bologna SS.Bartolomeo e G. 2009 Artelibro 2009 27894 Baccilieri A. a c. di Ferruccio Giacomelli Nuova alfa / Elemond 1992 21873 Baietti G. Bonfiglioli G. a c. di Trebbo di Reno e la chiesa di San Giovanni Battista, storia e arte st. Area 2011 18780 Baioni M. Rituali in provincia, commemorazioni e feste civili a Ravenna (1861-1975) Longo 2010 26044 Baldassarri Brizzi Franchi Otajti In morte del signor tenente colonnello Domenico Fioresi Bortolotti 1833 17677 Balducci C.A. Arnaldo (Mussolini) Gruppo prop. GUF di Bo. 1933 17678 Balducci E. Relazione del segretario del Gruppo Universitario Fascista tip. Compositori 1935 21177 Bandera M. C. a c. di Morandi e Firenze, i suoi amici, critici e collezionisti Mazzotta 2005 27248 Baratti A. Lemmi Gigli M. a c. di Il mito della V nera I ed. SEF Virtus 1972 25673 Barazzoni R. Gilioli U. La liberazione dell'Emilia-Romagna I ed. Sperling e Kupfer 1979 26781 Barbacci A. Il volto sfregiato, monumenti, centri antichi bellezze naturali, paesaggi I ed. Tamari 1971 27326 Barbacci A. Ricostruzione di monumenti danneggiati dalla guerra Camera di Comm. Bo 1949 24784 Barbolini Ferrari E. Mobili impero, il neoclassicismo tra Emilia e Lombardia Calderini 1999 14258 Barbolini R. Pietro Scapardini L'Approdo 1977 17377 Barigazzi C. L'agricoltura reggiana nel settecento, le lezioni acc. di L.Codivilla tra scienza sperimentale e rivoluzione agronomica (1771-1772) Panozzo & Pantanelli 1980 17029 Barilli R. a c. di Arnaldo Gentili, antologica, cat. Bologna Gall. Arte Mod. 1980 Comune di Bo 1980 27473 Barilli R. a c. di Carlo Gajani, 1929-2009, cat. Mus. Civico Bologna 2010 Alma entertainment 2010 14399 Baroni P.G. Un cardinale del seicento, Carlo Emanuele Pio di Savoia Ponte nuovo 1969 7482 Barotti C. Pitture e scolture che si trovano nelle chiese luoghi pubblici e sobborghi della città di Ferrara 6953 Bartolini F. Sulla pubblica gestione degli acquedotti bolognesi 23648 Basile F. Manaresi, le ombre hanno un ricordo Re Enzo p.c. Mazzoni Arte 1995 26296 Basile F. Castagnoli G. a c. di I grandi di Bologna, repertorio alfabetico di personaggi illustri dal 1800 ad oggi Resto del Carlino / Carisbo 1991 26660 Basoli A. inv. Interno d'un tempio gotico, quadro a olio (..) (da: Raccolta di prospettive serie (..) Inv. da Basoli (..) dis. da F. Cocchi (..) inc. da diversi scuolari del prof. F. Rosaspina, dall'a. e dal dis. s.n. 1810 7310 Bassani A. I lavoratori per un mondo più giusto Galeati 1964 27512 Bassi E. Giuseppe Massarenti (apostolato e opera), pres. di R. Rigola s.n. 1951 16717 Bassi S. Vianelli M. Sui sentieri dell'Emilia e della Romagna, itinerari alla scoperta della cultura dell'Appennino CDA 1992 16846 Bastelli A. Cenni storici della Certosa di Bologna Parma 1934 10223 Bavagnoli C. Cara Parma Amilcare Pizzi 1961 12653 Bazzi T. Francesco Petrarca, Lodovico Ariosto, Torquato Tasso, Vittorio Alfieri, Carlo Goldoni, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Giuseppe Giusti, Alessandro Manzoni, biografi(e) aneddotiche Biondo s.d. ca.1910 25378 Bazzocchi M. A. a c. di Alfredo panzini e lo stile delle donne Compositori 2013 28524 Bcatalogoabini P. Riformismo, dopo il comunismo in Emilia-Romagna Angeli s.d. (1992) 13251 Beccaria A. Bambini di Satana, pref. di C.Lucarelli Nuovi equilibri -stampa alternativa 2006 13506 Becchini G. In difesa del dottor Gallo Galli segretario capo dell'Amm. degli Spedali di Bologna dinanzi la Giunta prov. amministrativa di Bologna p.c. dell'interess. 1934 25901 Bedeschi P. Il movimento cattolico nella Diocesi d'Imola dai primordi al 1970 I ed. Galeati 1973 24083 Beguin S. M. Nicolò dell'Abate, catalogo critico, cat. Archiginnasio Bologna 1969 Alfa 1969 7906 Belfiori G. Tra S.Donato e Mascarella. Passato e presente. Parr. S.Antonio Pucci 2005 28609 Belletti A. Chiese e parrocchie di Zola Predosa I ed. Parma 1977 24930 Belletti A. Dai monti alle risaie (63a brigata Garibaldi -Bolero-) I ed. Arte Stampe 1968 20693 Belletti A. Zola Predosa, 'le origini di una lotta' Moderna 1975 4359 Bellini L. Camurri D. Archiginnasio scenari di Francia, opere teatrali di provenienza francese dei sec. XVII e XVIII alla Biblioteca dell'Archiginnasio Patron 1998 28320 Bellini V. Delle monete di Ferrara Forni 1977 23680 Bellisi W. Arrivano i nostri, il Brasile nella seconda guerra mondiale, la presa di monte Castello e la battaglia di Montese Golinelli 1995 9396 Bellocchi L. a c. di Le monete di Bologna nelle collezioni della Cassa di Risparmio Grafis 1987 22836 Benati Bergonzoni Bonfiglioli Cavazza Fanti Fasoli Gualandi Storia di Bologna I ed. Alfa 1978 19473 Benati D. Annibale Carracci e il vero Electa 2006 24996 Benati D. Giovani Andrea Donducci detto il Mastelletta, cat. Gal. Fondoantico Bologna 2007 Fondoantico 2007 24995 Benati D. Sisto Badalocchi e i giovani di Annibale Carracci, cat. Gal. Fondoantico Bologna 2008 Fondoantico 2008 26854 Benati D. Peruzzi L. La natura morta in Emilia e in Romagna, pittori centri di produzione e collezionismo fra XVII e XVIII secolo I ed. Skira p.c. Banca Pop. ER 2000 13920 Benati D. a c. di 1609-2009 Annibale Carracci: due opere per un centenario, cat. Bologna m. civ. medievale 2009 Edisai 2009 12633 Benati D. a c. di Disegni emiliani del sei-settecento, come nascono i dipinti A.Pizzi per Carimonte Banca 1991 22480 Benati D. Peruzzi L. Vandelli V. Il Collegio e la chiesa di San Carlo a Modena Artioli 1991 26714 Benni S. il bar sotto il mare I ed. Feltrinelli 1987 13822 Benozzo F. Dizionario del dialetto di San Cesario sul Panaro Comune di S.Cesario s.P. 2006-8 14987 Bentini J. a c. di Disegni della Galleria Estense di Modena Panini p. c. Cassa di Risp. di Mo 1989 28301 Bentini J. a c. di Maschere bellissime, il gruppo Porrini di Guido Mazzoni Soprint. Beni st. e artistici s.d. 18734 Bentini J. a c. di Primaticcio, un bolognese alla corte di Francia 5 continents 2004 5396 Bentini J. Bellocchi L. a c. di Nobilitas estensis, conii punzoni e monete dal medagliere estense, cat. Vignola Castello 1997 Vaccari 1997 19139 Bentini J. Mazza A. a c. di Disegni emiliani del sei-settecento, i grandi cicli di affreschi A.Pizzi per Cassa Risp. Mo. 1990 5377 Bergamini M. La ceramica romana Lega -Studi romagnoli quaderni 8 1973 28076 Bergonzini L. Quelli che non si arresero Editori riuniti 1971 12073 Bergonzini R. Zagaglia B. La nostra terra Artioli 1983 16796 Bergonzoni F. Santa Maria della pietà, detta de'Mendicanti Studio costa 1998 12390 Bermond Montanari G., Mansuelli A.G., Susini G.C. e al. Russi, la villa romana, la città Lega 1975 24489 Bernardini C. Davanzo Poli D. Ghetti Baldi O. a c. di Aemilia ars, art and crafts a Bologna 1898-1903, cat. Pal. Accursio Bologna 2001 A+G 2001 22535 Bersani C. Bonavia C. Disegni del 700 bolognese, cat. Pal. Re Enzo Bologna 1979 Grafis 1979 25671 Bertacchini L. a c. di Cleto Tomba (1898-1987), cat. S.Giorgio in Pogg. Bologna 2002 Ass. p. le Arti F. Francia 2002 25849 Bertacchini L. a c. di Disegni di Guglielmo Pizzirani Tamari 1959 25712 Bertelà G.G. a c. di Catalogo Generale d. racc. di stampe ant. d. Pinacoteca N. di Bologna gab. d. stampe sez.III, Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVIII Ass. p.le arti 'F.Francia' 1974 17621 Bertelà G.G. a c. di Catalogo Generale d. racc. di stampe ant. d. Pinacoteca N. di Bologna gab. d. stampe sz.III, Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVIII Ass. p.le arti 'F.Francia' 1974 25713 Bertelà G.G. a c. di Catalogo Generale d. racc. di stampe ant. d. Pinacoteca Naz. di Bologna Gab. d. stampe sez.III, Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVII Ass. p.le arti 'F.Francia' 1973 19012 Berti Bollini Morelli Parmeggiani La necropoli romana di Voghenza Belriguardo 1984 12176 Berti Pichat C. Allevamento del baco da seta secondo la pratica, con figure intercalate nel testo Unione tipografico-editrice 1857 12350 Bertini G. La Galleria del duca di Parma, storia di una collezione A.Pizzi per Nuova Alfa per Cassa risp. Parma 1987 25708 Bertocchi G. Liverani F. Ceramiche bolognesi del settecento Zanini 1981 21685 Bertolani B. Zavaroni A. Camillo Prampolini (1859-1930) Circolo Filatelico numism. 1992 15197 Bertolazzi P. Cronache risorgimentali 1831-1849, a c. di G.Guidi Costa 1999 20429 Bertolini M. Pelagalli C. I Domenichini, la Confraternita della Beata Vergine di San Luca 1742-2012: 270 anni di devozione mariana Confraternita dei Domenichini 2012 28975 Beseghi U. Il maggiore Leggero e il trafugamento di Garibaldi, La verità sulla morte di Anita STERM 1934 4370 Bezzi G. Il fuoco trionfante 21839 Biagi G. Roversi G. Santi R. Monte San Pietro fulcro delle colline occidentali bolognesi Parma 1974 22953 Biagi Maino D. Gandolfi G. a c. di L'Osservanza di Bologna, convento e chiesa di San Paolo in Monte Fondazione del Monte di Bo e Ra 2009 16614 Bianchi C. a c. di Bologna e i comuni della provincia dal Santerno al Panaro, da Bologna a Modena, la collina e la montagna, dal Santerno al Reno Proposta s.d. 22746 Bianchi D. a c. di Le carni Telecentro s.d. (ca. 1980) 23018 Bianchi D. a c. di Le ricette di Telecentro Telecentro s.d. (ca. 1980) 11998 Bianchi I. La quadreria settecentesca della sacrestia di San Petronio Fondazione del Monte 2003 25526 Bianconi M. Così dicevano... umorismo e buonsenso nei detti bolognesi, dis. di A. Cervellati I ed. Tamari 1961 17033 Biasion R. Enzo Morelli s.n. tip.Crespi & Occhipinti 1969 22410 Biavati P. Marchetti G. Sculture lignee in Bologna dal sec. XII al sec. XIX (testo ita. / franç.) I ed. Officina Grafica Bol. 1974 17855 Biavati U. L'Emilia Bemporad 1924 21773 Biondi D. Il resto del carlino 1885.1985, un giornale nella storia d'Italia Poligrafici 1985 12827 Bo C. a c. di Borgonzoni Il Nettuno 1973 12377 Bojani G.C. Museo Int. delle Ceramiche in Faenza, Collezione Zauli Naldi Guadagnini, donazione Pietro Bracchini Grafis 1989 25724 Bollini M. G. Pasquali M. Telmon A. Nel laboratorio dell'artista, le carte di alessandro Cervellati, cat. Archiginnasio Bologna 2014 Compositori 2014 22856 Bondi C. L'asnada, puemett, tradott d' in tuscan in bulgneis dal duttour Annebal Bartuluzz S. Tmas d' Aquin (S. Tommaso d'Aquino) 1779 21840 Bonetti A. Rosa E. Veggetti A. S. Maria della Carità, testimonianze antiche e recenti, decennale eucaristica st. Parma 1971 28638 Boni E. (Olindo) Radici socialiste I ed. La Nazionale 1980 16807 Boni M. a c. di Atti dell'Accademia Clementina 1764-1782 verbali consiliari Minerva 2004 (2005) 27366 Bonilauri F. a c. di Enrico Pasquali, ritratto di un paese, Molinella negli anni 50, cat. Chiesa d. Carmine Medicina 1988 Grafis 1988 28343 Bonsanti G. Antonio Begarelli I ed. Panini p.c. Banca Pop. dell'E.R. 1992 25117 Bonvi (Bonvicini F.) Il meglio di Sturmtruppen n.1 Corno 1983 25118 Bonvi (Bonvicini F.) Il meglio di Sturmtruppen n.2 Corno 1983 25119 Bonvi (Bonvicini F.) Il meglio di Sturmtruppen n.5 Corno 1984 25112 Bonvi (Bonvicini F.) Sturmtruppen Carecas 1972 25124 Bonvi (Bonvicini F.) Sturmtruppen New Time 1970 25123 Bonvi (Bonvicini F.) Sturmtruppen 2, a c. di L. Secchi Corno 1976 25120 Bonvi (Bonvicini F.) Sturmtruppen n.5 (3) Corno 1985 19327 Bonvicini C. Luciano Pavarotti, un mito della lirica Editalia 1989 24291 Bonzi R. Bulogna in comedia, bozzetti e schizzi dal vero, con pref. di A. Testoni I ed. Zanichelli 1928 (1927) 27857 Borgonuovo V. Campanini G. a c. di Guida al patrimonio dei beni culturali delle Aziende sanitarie Regione Emilia-Romagna Bononia U.P. 2013 24576 Boriani A. Cinti I. Augusto Majani pittore Tamari 1960 10903 Bortolotti G. La strada di Porretta, saggio di storia della viabilità Camera di Commercio 1954 21198 Boschetti A.F. San Cesario (territorio nel modenese) dall'anno 752 fino al presente Il fiorino 2000 6956 Boselli E. Un anno di lavoro per l'Emilia-Romagna Maggioli 1991 25665 Bottari S. Raimondi G. a c. di Giovanni Romagnoli, catalogo, Pal. Re Enzo Bologna 1961 Alfa 1961 13379 Bottrigari E. Cronaca di Bologna, (1845..1871), a c. di A. Berselli I ed. Zanichelli 1960-62 16772 Bovini G. Catalogo della mostra dei mosaici con scene cristologiche di S. Apollinare nuovo di Ravenna, cat. Ravenna Mus. Naz. 1957 Lega 1957 18940 Bresciani E. La collezione egizia nel Museo civico di Bologna Longo 1975 14799 Brini G. Artigiani a Bologna, cenni di storia e attualità CNA 1978 4374 Bruni L. Campioni R. Zancani D. Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Inghilterra, cataloghi biblioteche e testi Olschki 1991 18779 Bruno D. Cavalieri E. Pastore L. La pianura e il conflitto, fascismo resistenza e ricostruzione a Castel Maggiore 1919-1946 Marsilio 2010 28481 Budriesi R. La Croce di via Galliera nella basilica di S. Maria maggiore Costa 2016 27954 Buitoni A. Storia e arte nella basilica di Santa Maria maggiore di Bologna Costa 2016 28697 Buscaroli B. Martorelli R. a c. di Luce sulle tenebre, tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna, cat. Casa Saraceni Bologna 2010 Bononia U. P. 2010 26036 Buscaroli B. a c. di Petronio e Bologna, il volto di una storia, arte storia e culto del santo patrono, cat. pal. Re Enzo Bologna 2001 Edisai 2001 9398 Buscaroli B. a c. di Quattro dipinti emiliani, la donazione Checcoli alla Fond. Cassa di Risp. Fond. Carisbo 2006 15716 Buscaroli B. a c. di Sette dipinti Comune di Bologna s.d. 28591 Buscaroli B. F. a c.di 5 febbraio 1909 Bologna avanguardia futurista, cat. Casa Saraceni Bologna 2009 Bononia U. P. 2009 5575 Buscaroli Fcatalogoabri B. Casa Saraceni, una dimora immaginaria a Bologna Fondazione Carisbo 2004 11362 Buscaroli R. a c. di Mostra delle opere di Innocenzo da Imola, di antichi dipinti imolesi d'arte sacra (XIV-XVIII), cat. Imola Pin.Com. 1951 Fed. Soc. romagnole p. Arte , cult., tur. 1951 27483 Buzzonetti D. a c. di Ducati 1926-2016, 90 anni di eccellenza italiana / 90 years of italian excellence Artioli p.c. Bper 2015 24957 Buzzonetti D. a c. di Maserati, 1914-2014, 100 anni di storia attraverso i fatti più significativi Artioli p.c. Banca Pop. dell'E.-R. 2013 23310 Calanca A. Gennari P. Le cartoline di San Felice sul Panaro, documenti di un secolo di trasformazioni urbanistiche in un comune della bassa modenese Gruppo studi bassa modenese 2005 22837 Calari G. Pasticcio alla bolognese Grafis 2004 26231 Calderini G. Manuale clinico di igiene e terapia e di operazioni ostetriche II ed. Poligrafico emiliano 1908 27814 Callegari E. Nuovo catalogo Museo di Anatomia degli animali domestici / New catalogue Anatomy Museum of domestic animals Minerva p. c. Università di Bo 2003 17787 Calore M. Bologna a teatro, vita di una città attraverso i suoi spettacoli 1400-1800 Guidicini e Rosa 1981 18218 Calore M. a c. di Libertà cara sei troppo amabile, musica e teatro a Bologna dall'antico al nuovo regime (1796-1805) Lo scarabeo 1996 10905 Calori T. Molinella, cronaca e storia Tamari 1975 17031 Calvesi M. a c. di Sergio Romiti, cat. Bologna Gall. Arte Mod. 1976 Comune di Bo 1976 15017 Camera di Comm. Ind. e Art. di Bologna Catalogo esportatori e importatori della Provincia di Bologna Tamari 1964 19228 Camerini G. Quando l'Emilia-Romagna era l'anima del mondo, papa Pio VII, la sua ven.madre, molti cardinali p.c. dell'a. 1981 25962 Cammarano S. Bondelmonte, tragedia lirica in tre parti da rappresentare nel gran Teatro Comunale di Bologna, mus. di G. Pacini Tip. Belle Arti s.d. (1857?) 22004 Campanini G. Ruvoli S. a c. di Santa Maria della Vita, Santuario Museo Oratorio Compositori 2006 6859 Campioni R. a c. di Progetto biblioteche, atti della II conf. naz. dei beni librari Bologna 1988 Analisi 1989 23288 Canestrari Pavarini Buscemi Zanotti Scannavini Eco San Giovanni in Monte convento e carcere: tracce e testimonianze Bononia U P. 1995 12938 Cantelli F. Guglielmi G. a c.di L'Emilia Romagna Teti 1974 5370 Capitani a c. di L'Università a Bologna. Personaggi momenti e luoghi dalle origini al XVI sec. 21607 Caprotti B. Falce e carrello, le mani sulla spesa degli italiani I ed. Marsilio 2007 16048 Carboni A. S.Maria delle Muratelle in Bologna Ist. Gualandi 1978 18214 Carboni M. Il debito della città, mercato del credito fisco e società a Bologna fra cinque e seicento Il mulino 1995 18601 Carboni M. Fornasari M. Poli M. a c. di La città della Carità, guida alle istituzioni assistenziali di Bologna dal XII al XX secolo Costa 1999 15098 Carducci G. La libertà perpetua di San Marino, discorso al Senato e al popolo tenuto il 30 sett. 1894, a c. di M.Rossi Costa p.c. Rotary Cl. 1994 18965 Carletti D. I Nomadi, il suono delle idee: 1963-1993 I ed. Arcana 1993 21539 Carloni P. Bertazzoni P. Albertoni Tagliavini S. a c. di La Santa, nella storia nelle lettere e nell'arte, 75 ill. e una pianta f.t. etichetta: Beltrami Ed. (ma: Garagnani) 1912 20978 Carluccio L. Ilario Rossi Due torri 1976 17039 Carluccio L. Moravia A. Cremonini gall. Il gcatalogoabiano 1972 21837 Carullo F. I piani generali di bonifica montana, pref. di G.Medici, sotto gli ausp. della circoscrizione Emilia-Romagna dell' Ass. Naz. delle Bonifiche Compositori 1955 23623 Caruso E. Le incallite terre, vita e lavoro nelle campagne forlivesi dell'ottocento I ed. Lapucci 1982 18781 Casadei F. Le prolusioni accademiche, i discorsi inaugurali ponunciati all'università di Bologna tra l'unità e la liberazione Clueb 1991 23086 Cassi P. I Farnese e la fortezza di Borgo San Donnino (note storiche dell'Archivio Pincolini) La bodoniana 1937 25683 Castagnoli P. G. Evangelisti S. Gualdoni F. Concetto Pozzati, antologica, cat. Gall. d'Arte Mod. Bologna 1991 Alfa 1991 24887 Casucci P. a c. di Ferrari Formula 1 annual 1992 Automobilia 1992 14156 Caterina da Bologna, S. Le sette armi spirituali, a c. di P.Puliatti Della Felce 1963 24100 Cavallari L. Fioresi una vita per la pittura, mostra antologica opere in parte ined. periodo 1901-45, cat. Bologna 1977 Gall. L'approdo 1977 20979 Cavalli G.C. Carlo Corsi mostra antologica, cat. Mus. Civico Bologna 1964, con uno scritto di F.Arcangeli Ponte nuovo 1964 14896 Cavalli G.C. a c. di Pelagio Palagi artista e collezionista, cat. Bologna M.Civico 1976 Grafis 1976 13210 Cavalli T. Verdi a Roncole, a Busseto, a S.Agata Benedettina 1974 28974 Cavazza F. Le agitazioni agrarie in provincia di Bologna dal 1910 al 1920 I ed. Cappelli 1940 26189 Cavazza L. Bertondini A. Luigi Tanari nella storia risorgimentale dell'Emilia-Romagna Istituto p. la Storia di Bologna 1976 10902 Cavazza, Fanfani, Scully, Fideghelli, Galante, Paris, De Fabritiis, De Benedictis, Mansergas, Bradhering, Ceredi Ricerca e agricoltura, programmazione e coordinamento della ricerca agricola in Emilia-Romagna, Italia, Comunità europea Regione Emilia-Romagna 1988 26299 Cazzamalli F. L'avventura di Giuseppe Massarenti (per la libertà e la dignità del cittadino) Steb s.d. (1950 ca) 18216 Ceccarelli F. Cervellati P.L. Da un palazzo a una città, la vera storia della moderna Università di Bologna Il mulino 1987 17664 Cecchelli M. Censi M. Gozzi F. Ingegno e sentimento, la scultura di Stefano Galletti Bolis p.c. Comune di Cento 1995 25667 Cecchetti M. Targhe devozionali dell'Emilia Romagna I ed. Silvana -Museo Int. Cramiche Faenza 1 1984 27971 Ceccoletti A. In memoria della contessa Clementina Raineri Biscia Pepoli nel primo anniversario della morte Cacciari 1915 20486 Cederna A. In nome del bel paese, scritti sull'Emilia Romagna IBC 1998 24759 Cenacchi O. (Chiunque) Vecchia Bologna I ed. Zanichelli 1926 19992 Censi M. a c. di '... le celesti mura del mondo', dipinti di A.Galgano Museo Sandro Parmeggiani 2003 12336 CENSIS Bologna, stili di vita e istituzioni in una società consolidata Il mulino 1982 28667 Cerioli F. Corona I. Bologna di selenite, una pietra racconta I ed. Costa 2002 28323 Cervellati A. Bologna a tavola I ed. EPT 1961 26087 Cervellati A. Bologna al microscopio 4, curiosità delle cronache, dis. dell'a. I ed. Tamari 1957 28321 Cervellati A. Bologna la grassa, con un saggio dialettale di A. Menarini e un ricettario gastronomico I ed. Ist. Aldini Valeriani 1960 28365 Cervellati A. Il circo e il music-hall di Alessandro Cervellati, cat. Mus. Civico Bologna 1962 Tamari 1962 28342 Cervellati A. Umbilichi sacri, storia aneddotica del tortellino nella sua Bologna I ed. Ist. Aldini Valeriani 1966 28961 Cervellati A. Certosa bianca e verde, echi e aneddoti I ed. Tamari 1967 28803 Cervellati A. e al. Bologna notte Tamari 1975 15077 Cervellati Farinelli Gentili Ferretti a c. di L'immagine della regione, fotografie degli archivi Alinari in Emilia e in Romagna Ist. Beni Artistici e cult. Reg. Emilia-R 1980 25980 Cervellati P. L. a c. di I confini perduti, inventario dei centri storici: la forma urbis, passato e presente Grafis p.c. IBC-ER 1983 4292 Cervellati P.L. a c. di Un centro dello spettacolo: il recupero dell'Arena del Sole Comune di Bologna 1980 23821 Cervellati P.L. Dallerba G. Salomoni C. a c. di Il canale navile, com'è e come potrebbe essere Graficoop 1980 24047 Cervellati P.L. Renzi R. Scannavini R. Bologna centro storico, cat. Pal. d'Accursio Bologna 1970 I ed. Alfa 1970 22314 Cervi A. I miei sette figli Editori riuniti 1956 25645 Cervi A. I miei sette figli Editori riuniti 1956 27841 Cesari C. Modena I ed. Tiber 1929 28061 Cesari Sartoni M. Molinari Pradelli A. La cucina bolognese. i piatti tipici e le ricette tradizionali (..) I ed. Newton Compton 1996 28358 Cevoli P. Cent'anni di Roncofritto, dis. di E. Valanti I ed. Rizzoli 2002 4371 Chelli G. Racconti della bassa 5309 Cherubini Paolini Pinto Settia Riflessioni in margine al volume "il medioevo nella montagna tosco-bolognese" di R.Zagnoni Gruppo di stu. alta valle d.Reno 2006 7142 Chiarini A. La meridiana della basilica di S.Petronio in Bologna p.c. dell'a. 1978 25284 Chiesa C. F. Bortolotti A. Bertozzi F. La storia dei cento anni, 1909 2009 Bologna Football Club il secolo rossoblu Minerva 2009 28755 Chiesi G. Riva e il lago di Garda Il Secolo -Le cento città d'italia 82 1893 14318 Ciabatti M. Francavilla F. Giorgi G. Vulnerabilità degli acquiferi in rapporto all'attività estrattiva nella pianura bolognese Grafis 1992 25332 Ciammitti L. a c. di Ercole Roberti, la Cappella Garganelli in San Pietro, cat. Pinacoteca Naz. Bologna 1985 Nuova Alfa 1985 70 Ciappei C.G. Cervellati A. Marzocchi G. a c. di Disegni di Romolo Girotti Tamari 1968 18957 Cicala V. Segni dalle pietre, scritture e lapidari in Emilia-Romagna Ist. Beni cult. Emilia-R 1989 12691 Cinti I. Galleria d'arte Ricci / Oddi, Piacenza Off. Grafiche Fasciste 1931 21655 Cipollini A. Il piccolo Haydn, commedia lirica in un atto, musica di G. Cipollini Sonzogno p.c. Società Felsinea 1895 16646 Civolani G. I segreti della provincia di Bologna Cappelli 1970 12898 Clemente, Fasoli, Orlandelli, Rossi, Susini Università degli Studi di Bologna, rassegna storica dell'insediamento, catalogo ragionato delle realizzazioni edilizie universitarie in rapporto all'assetto urbano Università degli St. di Bo 1974 28631 Collettivo politico-giuridico Bo 11.11.75: fascismo alla sbarra Coll.p.g. 1975 24526 Collitta C. Il Palazzo dell'Archiginnasio e l'antico studio bolognese Off. Graf. Bolognese 1980 20642 Colombari L. Vecchie storie di giovani (Bologna 1942-1945) Giraldi 2008 24785 Colombi Ferretti A. Lippi G. Settecento riformatore a Faenza, antefatti del neoclassicismo e il patrimonio d'arte dell'Ospedale, cat. pal. Milzetti Faenza 1999 Edisai 1999 27338 Comandini R. Relazioni intercorse fra il marchese Giacomo Malatesta (1530-1600) e le famiglie milanesi Medici e Borromeo Lega 1964 15059 Comune di Bologna L'imposta sugli incrementi di valore delle aree fcatalogoabricabili Comune di Bologna 1963 5576 Contri T. a c. di La basilica collegiata a San Biagio a Cento Parr. di San Biagio 2005 25330 Corazza C. Margotti A. Servolini L. IX Nazionale d'arte figurativa città di Imola, premio Cassa di R., cat. Auditorium C. di R. Imola 1967 EPT / Pro loco / Comitato im. 1967 18110 Corbetta F. a c. di Uva e vino di casa nostra Zincotecnica 1967 8266 Corradi-Cervi M. Nuova guida di Parma 1956 14534 Cortini G.F. La Madonna del Piratello presso Imola II ed. riv. Galeati 1939 6390 Cosentino G. L'Arena del Sole Garagnani & F. 1903 1086 Costa T. Bologna, fat antigh dla zitè Costa 1992 11239 Costa T. Poli M. Il quadrilatero cuore antico di Bologna Costa s.d. 12861 Costituente della terra La riforma fondiaria, testo del progetto per la riforma agraria con commenti di R.Grieco - E.Bonazzi -La proprietà fondiaria nel bolognese- Costituente della terra 1948 19047 Cotto M. Conversazione con Luciano Ligabue, urlando contro il cielo Aliberti 2007 22509 Covili G. Vita pittura vita, a c. di V. Faggi Covili arte 2006 25375 Cremonini L. Ruggeri P. Antiche ville e palazzi della campagna di Argelato, ricostruzione storica delle antiche architetture, degli arredi, dei giardini e delle tenute inserite nel paesaggio agrario della pianura emiliana I ed. Progetto Leonardo 1992 28901 Crespellani A. Del sepolcreto e degli altri monumenti antichi scoperti presso Bazzano I ed. S. tip. già Soliani 1875 28902 Crespellani A. Di un sepolcreto preromano a Savignano sul Panaro, memoria I ed. Cappelli 1874 4673 Croce G.C. Breve compendio deè casi più notabili occorsi nella città di Bologna . Bologna 1611 Coltelli 1987 7290 Crocioni G. Territorio e pianificazione: il caso emiliano 26755 Cuccoli A. Faggiolino barbiere dei morti, commedia brillantissima in un prologo e due atti, rid. di Spinzein e Simulacro Ancora 1938 6209 Culiersi C. Culiersi P. Carducci bolognese Patron 2006 28224 Cuppini G. I palazzi senatorii a Bologna, architettura come immagine del potere I ed. Zanichelli 1974 28413 Cuppini P. Il nonno e i nipotini, letture istruttive pei giovinetti II ed. accr. Monti al Sole 1860 26821 D'Agata S. Anni 60 Artip 1966 14834 D'Alfonso A. Da una poltrona di seconda fila, pref. di G.Napolitano Hitstudio 2005 7018 D'Alfonso A. Turismo e Turismi a Bologna 27367 D'Alfonso A. Emiliani A. Spiga S. a c. di Carta generale dei beni culturali e naturali della Provincia di Bologna Provincia di Bo 1977 4285 D'altri S. Cattedrale di S.Pietro 13851 D'amando F. Una bolognese anima eucaristica riparatrice, m. Maria Francesca Foresti (1878-1953) S. Francescane Adoratrici 1997 14899 D'Amico R. Faietti M. a c. di Le pubbliche virtù, donazioni e legati d'arte alla Pinacoteca Naz. di Bologna 1803-1982, cat. Bologna pal.Pepoli Campogrande 1983 Alfa -Quad. Soprint. b. art. e st. Bo 1983 16199 D'Orazi L. La visita pastorale di Giovanni Paolo II in Emilia-Romagna, fatti e discorsi (Bologna 18 aprile 1982) Ponte nuovo 1982 14296 Dal Monte B.M. Gesù al cuore del sacerdote secolare e regolare (Un apostolo delle missioni popolari, B.M. Dal Monte 1726-1778 e la sua 'operetta') a c. di L.Mirri e E.Lodi p.c. dei cur. 1995 25009 Dall'Acqua M. De Grada R. Antonio Ligabue, biografia, saggio critico, cat. Gualtieri 1975 I ed. Comune di Gualtieri 1975 25842 Dall'Olio L. La razza bovina bianca della Valle Padana in provincia di Modena Bassi 1939 17305 Dallolio A. Il Collegio Comelli in Bologna Zanichelli 1932 19088 Dalmonte Piovani A. Casalecchio di Reno, percorsi e immagini della sua civiltà Ponte nuovo 1985 28074 Damiani D. Bologna in tram 1877-1977, cento anni di servizio pubblico e dei suoi mezzi ATC 1977 22751 Dancer J.B. (Ballarini G.) Il triangolo culinario, la cucina come cultura I ed. Calderini 1984 13032 Danieli M. Ravaioli D. Palazzo Fava da San Domenico Minerva 2008 26308 De Angelis C. Nannelli P. Scannavini R. Fondazione Magnani Rocca, il restauro e gli adeguamenti museali Nuova Alfa 1990 6027 De Benedictis A. Una guerra d'Italia, una resistenza, un popolo. Bologna 1506 Il Mulino 2004 22420 De Maria S. Gjongecaj S. Phoinike III, rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2002-2003 Ante quem 2005 18095 De Micheli M. Nerone -Sergio Terzi- CIDA 1987 26827 De Scarani N. pres. Governo pontificio, Commissione municipale di Bologna, avviso Sassi 1850 14538 Degani M. Il tesoro romano barbarico di Reggio Emilia Sansoni 1959 24404 Degli Esposti G. Bologna PCI I ed. Il mulino 1966 14317 Dehò D.E. L'azione cristiano-sociale del Santo di Padova, bozzetti storici Ist. Fanciulli poveri 1903 18964 Deichmann F.W. Giuseppe Bovini 1915-1975, una vita per l'archeologia cristiana e per Ravenna antica Longo 1988 15027 Delbianco M. Le sedi storiche del Monte di Pietà di Bologna Olschki 1999 4372 Delitala F. Antiche opere di medicina della raccolta Vittorio Putti 18770 Desalvo F. Lo sviluppo dell'università di Bologna nei secoli XIX e XX Univ. di Bo 1988 4 Destro A. a c. di Atti delle giornate delle Nationes dedicati ai Paesi di lingua tedesca Bologna 1988 Clueb 1989 26054 Di Genova G. Aldo Borgonzoni, l'informazione: le maschere del potere Bora 1991 15938 Di Giampaolo M. a c. di Disegni emiliani del Rinascimento Amilcare Pizzi p.c. Cassa di risp. Mo. 1989 22064 Doglio C. Vignali L. Bologna anni 1930-40, materiali d'opere e di memorie da leggere e da vedere Accademia Clementina -Atti e Mem. XVI 1983 27848 Dolcini C. a c. di Università e studenti a Bologna nei secoli XIII e XIV Utet 1988 9957 Donati L. Dalla casa Carducci, ricordi e saggi bio-bibliografici, nuo. ed. illustrata Cappelli 1935 14998 Dondini M. Itinerari della resistenza ANPI 1990 28886 Donini M. a c. di Piero Fiori I ed. Tamari 1973 28709 Doria V. Boldini inedito / inedits / unpublished works I ed. Grafis 1982 19205 Dossetti G. Amore di Dio, coscienza della storia, a c. di A.Melloni Corriere della sera 2011 19963 Dozza G. Relazione al 1° Convegno delle Consulte popolari rionali cittadine Parma p.c. Comune di Bo 1948 13258 Drusiani A. Il mondo fuori porta TCI Emilia-R. 1973 21946 Du Locle C. Du Locle M. Don Carlo, opera in cinque atti, musica di G.Verdi, trad. it. di G. de Lauzieres s.n. s.d. (1867?) 22376 Ducati P. Guida del Museo Civico di Bologna I ed. Merlani 1923 16168 Duma G. Rossini a Bologna, ill. da G.Nidasio Bononia U.P. 2008 25628 Elkan G. a c. di Giuseppe Fanin, martire della libertà del lavoro I ed. Abes 1948 23736 Emiliani A. Incontri con il pubblico, proposte di lettura per le mostre della Pinacoteca Nazionale 1983-1988 Minerva 2011 14900 Emiliani A. La Pinacoteca Nazionale di Bologna, notizie storiche e itinerario I ed. Labanti e Nanni 1968 4151 Emiliani A. Le storie di Romolo e Remo di Agostino e Annibale Carracci Credito Romagnolo 1989 24176 Emiliani A. a c. di Arte e pietà, i patrimoni culturali delle Opere pie, cat. Pal Pepoli C. Bologna 1980 Clueb 1980 24177 Emiliani A. a c. di Bologna 1584, gli esordi dei Carracci e gli affreschi di pal. Fava, cat. Bologna 1984 Nuova Alfa 1984 27010 Emiliani A. a c. di Dall'avanguardia dei Carracci al secolo barocco, Bologna 1580-1600, cat. Mus. Civico Bologna 1988 Nuova Alfa 1988 14836 Emiliani A. a c. di Il Compianto sul Cristo morto, quattro capolavori della scultura emiliana del quattrocento, cat. Bologna S.Maria d.vita 1996 Pizzi p. Min. Beni Culturali A. 1996 22713 Emiliani A. a c. di La Pinacoteca Nazionale di Bologna, notizie storiche e itinerario Soprintendenza B. St. e Art. 1979 24918 Emiliani A. a c. di Luciano De Vita, cat. Gall. d'Arte Mod. Bologna 1975 Comune di Bo. 1975 22908 Emiliani A. dir. Il magnifico apparato, pubbliche funzioni feste e giuochi bolognesi nel settecento, cat. Pal.Pepoli Campogrande Bologna 1982 Clueb 1982 4363 Errani P. a c. di Due Papi per Cesena, Pio VI e Pio VII nei documenti della Piancastelli e della Malatestiana Patron 1999 26801 Evangelisti A. Il fianco a ponente del Palazzo del Podestà a Bologna Poligrafici riuniti 1932 8069 Fabrini N. Il conte Giovanni Acquaderni Studio Domenicano 1991 17215 Faccenda L.M. Nella tormenta un respiro Milizia Mariana 1958 17204 Facchini F. Marchetti G. Il Monte delle formiche, note storiche su un antico luogo sacro pagano e sul santuario dedicato alla Natività di Maria Renografica 1990 22378 Facchini O. Bentivogli I. Andar per chiese e castelli, Jola Monte calvo Musiano Paderno Rastignano Roncrio Scatalogoabiuno di m. Pieve del pino Brento Sesto cartiera Renografica 1993 5393 Facci A. Borri M. Porretta dall'unità alla repubblica (1859-1948) Comune di Porretta T. 1998 19087 Facci M. Anzola dell'Emilia, la parrocchia - il comune, vol.terzo pa. seconda dalla monarchia sabauda alla repubblica italiana Comune di Anzola d.E. 2008 6711 Facci M. S.Paolo di Ravone nel centenario della nuova chiesa (1904-2004), il territorio, il comune, la parrocchia atrraverso i secoli Parr. di S.Paolo di R. 2004 25010 Faietti M. a c. di Antonio Muzzi (Bologna 1815-1894), La fatica della creazione, cat. Pinac. Naz. Bologna 1999 Compositori 1899 7909 Fanti Samoggia Michelini Molinari San Giorgio a Varignana e Osteria Grande tip. Fotocromo 2003 25166 Fanti M. I macellai bolognesi, mestiere politica e vita civile nella storia di una categoria attraverso i secoli Sindacato Esercenti Macellerie 1980 23581 Fanti M. San Procolo, la chiesa - l'catalogoabazia, leggenda e storia I ed. Cappelli 1963 24765 Fanti M. a c. di Campanili e campane di Bologna e del bolognese Cassa di risp. in Bo. 1992 17671 Fanti M. a c. di Il Museo di San Petronio in Bologna Studio Costa 2003 26406 Fanti M. a c. di L'archivio della Fcatalogoabriceria di San Petronio, inventario Costa 2008 12893 Fanti M. a c. di Notizie e insegne delle accademie di Bologna da un manoscritto del sec. XVIII Li Causi per Rotary Cl. 1983 16047 Fanti M. Montefusco Bignozzi F. Chiossi R. S.Maria della Carità in Bologna, storia e arte, studi Parr. S.Maria d.Carità 1981 28515 Fantini L. Antichi edifici della montagna bolognese, Affrico - Luminasio, Maiola - Zola predosa Alfa 1976 15264 Faranda F. La Madonna del ricamo di Vitale da Bologna Bononia U.Press 2008 9790 Farinelli L. Maria Luigia Rusconi 1983 11224 Farini C. La mela di tutti, testo di Bonvi Fotografis 1980 27114 Farini L. C. Raccolta officiale degli atti di Governo Dittatorio per le provincie modenesi e parmensi R. Tipografia camerale lug-dic 1859 27113 Farini L. C. Raccolta officiale di leggi, decreti e proclami pubbl. dal Governo Municipale e dalla Regia Commissione straordinaria nelle Provincie modenesi; Raccolta officiale delle leggi e decreti pubbl. dal Regio Governatore per le Provincie Modenesi; Raccolta officiale degli atti di Governo Dittatorio per le Provincie Modenesi e Parmensi; Raccolta ufficiale delle leggi e decreti pubblicati dal Governatore delle Regie Provincie del'Emilia R.Tipografia camerale, poi R. governativa giu 1859 - mar 1860 1425 Farnè A. Broccoli M. Casa protetta S. Marta 5382 Farne' A. le Opere Pie a Bologna: ruolo e storia della Compagnia de' Poveri Vergognosi Le Coq 1989 9410 Fasani G., Gallina G., Liborio F.M. Cremona e le città del Po tra Lombardia ed Emilia, piante, vedute, carte geografiche. Cremonabooks 2003 8549 Fasoli G. Saccenti M. a c. di Carducci e Bologna Silvana 1985 16163 Fcatalogoabri L. a c. di Tramonti, cat. Bologna Gall. d'Arte M. 1993 Circolo degli artisti 1993 18178 Federazione Naz. d. Cooperative agricole Bologna Assemblea generale dei soci, relazione del C. di A., rel. dei Sindaci, bilancio Stab. Tipogr. Riuniti 1921 24260 Federzoni L. Bologna carducciana Cappelli 1961 16018 Felice E. La società Produttori Sementi (1911-2002), ricerca scientifica e organizzazione d'impresa Il mulino 2004 23361 Fellini F. La mia Rimini / Rimini mes racines / Rimini my home, pref. e postf. di S. Zavoli, a c. di M. Guaraldi L. Pellegrini Guaraldi 2003 24976 Fellini M. Storia in briciole d'una casalinga straripata Guaraldi 1992 25714 Ferrara S. a c. di Catalogo Generale d. racc. di stampe ant. d. Pinacoteca Naz. di Bologna Gab. d. stampe sez.III, Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVI Ass. p.le arti 'F.Francia' 1975 16292 Ferrari P. Ringraziamento a Bologna, che fece recitare in Bologna stessa dopo la commedia La satira e Parini Tip. Belle Arti s.d. (1853?) 25654 Ferretti M. Rappresentazione dei Re magi, il gruppo ligneo di S.Stefano e Simone dei Crocifissi Alfa -Rapporti d. Soprint. B. Art. e St. 1981 23589 Ferri A. Madre Lucia Noiret, una contemplativa in azione, fondatrice in Imola della Ancelle d. S. Cuore (..) e storia della congregazione Campomarzo p.c. Ancelle S. Cuore di Gesù 2003 24767 Ferri A. Roversi G. a c. di La storia di Bologna Bononia U. P. / Repubblica 2007 22538 Ferri G. La valle delle case Albatros 2014 28214 Ferrini M. L'ultimo comunista I ed. Mondadori 1992 22348 Fesce A.M. Fcatalogoabri G. I gessi dell'Emilia-Romagna Galeati 1983 20487 Fiacchi A. El sgner Pirein Zanichelli 1961 18645 Fiacchi A. El sgner Pirein nella Bologna papale (Bologna d'una volta), ricordi di giovinezza narrati dal Sgner Pirein a la so Ergia Cappelli 1974 24760 Fiacchi A. El sgner Pirein, scritti scelti ed. ed ined. a c. di O. Trebbi con pref. di L. Stecchetti con dis. di A. Majani Zanichelli 1920 5446 Finamore N. Il museo archeologico sarsinate 25634 Finelli A. Bologna ai tempi che vi soggiornò Dante, secolo XIII, aspetto della città con le 180 torri gentilizie allora esistenti (..) e l'ultima cerchia murata I ed. Stabilimenti Poligrafici 1929 28518 Finelli A. Bologna nel mille, identificazione della cerchia che le appartenne a quel tempo, studi storici-archeologici-topografici e ricostruzioni, con 84 fig. e 2 piante I ed. Stabilimenti Poligrafici R. 1927 10142 Fiorentini E. a c. di Don Giovanni Minzoni Com. celebraz. 50° della morte di d.G.M. 1973 26806 Fiori P. a c. di Coriolano Vighi 1852-1905, cat. Gall. Fondoantico Bologna 2009 Ass. Bo. p. le arti 2009 27465 Fiori P. a c. di Giulio Fiori 1909-1991, cat. V.la Spada Bologna 2002 Re Enzo p.c. Ass. F. Francia 2002 18387 Fiorini R. I Sighicelli, una dinastia di violinisti alla corte estense Guiglia 2011 16029 Fornari Schianchi L. Battisti E. Baldi M. Rodio E.E. Rivedendo Correggio, l'Assunzione del Duomo di Parma Pizzi p.c. Ass. Casse di Risp. It. 1981 18213 Fornasari M. Famiglia e affari in età moderna, i Ghelli di Bologna Il mulino 2002 26262 Fornasini G. Il castello di Monterenzio; unito: Ruscelli F., Monterenzio immagini di un territorio Credito Cooperativo 2001 17679 Forni G. 'Ca' del Vento' sul colle dell'Osservanza Compositori 1960 4365 Forni G. Pighi G. B. a c. di Le iscrizioni dell'Archiginnasio I ed. Zanichelli 1962 4759 Forni R. Mario Bocchini mostra antologica 1952-74 Comune di Cesena 1975 10353 Forti F. L.A.Muratori fra antichi e moderni Zuffi 1953 21911 Fortunati V. a c. di La pittura in Emilia e in Romagna, il cinquecento, un'avventura artistica fra natura e idea Nuova Alfa-Elemond p.c. Credito Romagnolo 1994 25335 Fortunati V. a c. di La pittura in Emilia e in Romagna, il Cinquecento; Un'avventura artistica fra natura e idea, Un romanzo polifonico tra Riforma e Controriforma Nuova Alfa-Elemond p.c. Credito Romagnolo 1994 24752 Fortunati V. Musumeci V. a c. di Bartolomeo Cesi e l'affresco dei canonici Leteranensi Nardini 1977 16128 Foschi P. Vie dei pellegrini nell'appennino bolognese Patron 2008 18898 Foschi P. Ortalli J. Il monastero di S.Cristina della Fondazza Deput. di st. patria prov. Romagna 2003 22894 Foschi P. Poli M. a c. di La Sala Borsa di Bologna: il palazzo e la biblioteca Compositori 2003 25331 Fossati P. Trento D. a c. di Pirro Cuniberti, vita d'artista, pres. di A. Emiliani, cat. Pinacoteca Naz. Bologna 1984 Nuova Alfa 1984 18179 Frabetti P. Rizzi A. La collezione delle antiche carte geografiche, Il Museo delle Navi Compositori p.c. Università d.Studi 1959 23791 Frabetti P. Rizzi A. a c. di Università degli St. di Bo., La collezione delle antiche carte geografiche, Il Museo delle navi Compositori 1959 10475 Fracastoro M.G. Redolfi A. Studio del seeing di Loiano Atti Fond. G.Ronchi XIV, 1 1959 23590 Fraccaroli A. Giacomo Lercaro, un pastore per il nostro tempo Minerva 2005 16167 Franceschelli C. Marabini S. Lettura di un territorio sepolto, la pianura lughese in età romana Ante quem 2007 27057 Francesco V Codice di procedura civile per gli Stati Estensi; unito: Istruzione popolare intorno al calcolo del riparto delle successioni ab intestato dei discendenti secondo il Codice Civile degli Stati Estensi Soliani; Regio-ducal Camera 1852 27257 Franciosi P. San Marino Sonzogno -Le cento città d'Italia 36 s.d. (1924/27) 21201 Franzoni G. Vignali G. a c. di Le biblioteche di Bologna e provincia, guida Provincia di Bologna 2006 7105 Frcatalogoaboni G. Golinelli G. a c. di Molinella e Massarenti, immagini e storia Coop. Agric. G.Massarenti e al. 1977 26360 Fregna R. a c. di Territorio ferrarese, un programma di governo della regione e delle autonomie locali, cat. Castello E. Ferrara 1975 Regione Emilia Romagna 1975 24826 Frizzi A. La salameide Sate 1983 23168 Gabici F. Un prete e un cane in Paradiso, la vita di don Fuschini lo scrittore più amato di Romagna Marsilio 2011 13844 Gaini Rebora C. Padre Marella, l'orgoglio vinto dalla carità EDB 1994 25941 Galassi N. Vita di Andrea Costa Feltrinelli 1989 10150 Galeotti G.F. Ioannis Pici vir. omn. disciplin. gen. consumatissimi vita, a c. di A.Sorbelli Aedes muratoriana 1963 20095 Galetti V. Bologna città di pace Arte Stampe (p.c. Federazione bolognese PCI) 1968 4263 Galli U. Il cantore della Romagna 17036 Garboli C. Carlo Mattioli, paesaggi Gall. Marescalchi 1990 26040 Garelli A. A festeggiare il natalizio di Pio IX P. M., cantata per musica Sassi 1847 25718 Garuti A. Colli D. Pelloni R. Terra e cielo, la decorazione tra 800 e 900 negli edifici di Carpi -Correggio -Novi -Soliera Artioli 1984 26851 Garzillo E. Emiliani A. a c. di Palazzo Ranuzzi Baciocchi I ed. Fond. Cassa Risp. Bo 1994 19401 Gasparrini E.F. Storia di un quarantennio Comit. S.Omobono 1979 23379 Gavioli F. Guiglia e il suo antico marchesato Pro loco Guiglia 1984 5395 Gavioli F. Il sacro monte di pietà a S.Felice sul Panaro, le Congregazioni delle OO.PP. (1585-1973) Banca Pop. di S.Felice s.P. 1991 17969 Gelichi S. Merlo R. a c. di Archeologia medievale a Bologna, gli scavi nel convento di San Domenico Grafis 1987 4273 Giacalone D. Disonora il giusto - Quello che hanno fatto a Muccioli V. 20369 Giacomelli R. Vecchio e nuovo nel centro di Bologna Tamari 1967 28991 Giacomelli R. Vecchio e nuovo nel centro di Bologna I ed. Tamari 1967 21348 Giardini G. Campo federale, con ill. di G.Ruffini Patron 1973 23689 Giardini G. Campo federale, con ill. di G.Ruffini I ed. Scuola grafica artigiana 1967 24234 Giordani D. I cospiratori di vicolo Broglio Ateneo 1976 11240 Giordano F. La parrocchia di S.Teresa del Bambin Gesù al Pontevecchio Costa 2005 26035 Giordano F. a c. di La torre Garisenda Costa 2000 25998 Giorgi R. Marzabotto parla, con scritti aggiuntivi Nuova ghesa 1970 64 Giusti P.O. Le voci della natura di Giorgio Martelli Bersani 1988 24721 Gnaccarini O. a c. di Norma Mascellani, mostra antologica1928-1982, cat. Gall. Quartirolo Bologna 1982 Gall. Vic. Quartirolo 1982 26586 Gnudi C. Vitale da Bologna, 48 tav. a col., 89 tav. in nero, 55 ill. in nero I ed. Silvana p.c. Cassa di Risp. Bo. 1962 11502 Gnudi C. a c. di Nuove acquisizioni per i musei dello stato 1966-1971, cat. Bologna Archiginnasio 1971 Soprintendenza alle Gallerie 1971 12829 Gnudi C. a c. di Vent'anni di lavoro per la Pinacoteca Nazionale di Bologna Soprintend. alle Gall. di Bologna 1973 4256 Gnudi C. Cencetti G. Calcaterra C. L' Universite' de Bologne Univ. de Bol. s.d. ca. 1948 5386 Gobbo F. a c. di Bologna 1937-1987. Cinquant'anni di vita economica. Cassa di Risp. in bo. 1987 24864 Golfieri E. a c. di Pietro Melandri (1885-1976) ceramista pittore plasticatore Litografie artistiche faentine 1979 14297 Gordini G. Il beato Bartolomeo Dal Monte, un predicatore di missioni popolari nel Settecento San Paolo 1997 11264 Governo pontificio Notificazione (nomina comm. militare per il giudizio di.. banda di traviati.. colpevoli.. di iniqua trama.. infestando la parte montana..) f.to U.P.Spinola card. legato Alla volpe 26 agosto 1843 8683 Governo provvisorio della città di Bologna e Provincia (1831) Doni patriottici oggi offerti per l'arruolamento ed armamento della truppa, f.to Vicini Sassi 15 feb 1831 17970 Govi A. Preti U. Lambrusco & C. Modena libri 1976 25260 Govoni G. Rossoni E. a c. di Con molta maestria, il patrimonio artistico di San Pietro in Casale Bononia U. P. 2014 27957 Gozzadini G. Cronaca di Ronzano e Memorie di Loderingo d'Andalo' frate gaudente I ed. Soc. Tip. Bolognese 1851 21550 Gozzi F. a c. di Ferrari 1995 Ferrari spa 1995 26716 Graci F. a c. di Le grand chic, collezione alta moda primavera-estate 1981, contiene cartamodello sviluppato in 3 taglie 1981 15208 Grandi R. I monumenti dei dottori e la scultura a Bologna (1267-1348) Comune di Bologna 1982 27121 Grandi R. a c. di I Concorsi Curlandesi, Bologna Accademia di Belle arti, 1785-1870, cat. Gall. d'Arte Mod. Bologna 1980 Comune di Bo 1980 17294 Grassilli Greco R. a c. di Un santuario sulle mura di Bologna, S.Maria della Grada Alfa-Beta 2000 16030 Graziani I. La bottega dei Torelli, da Bologna alla Russia di Caterina la Grande Compositori 2005 18458 Greci R. Di Giovanni Madruzza M. Mulazzani G. Corti del rinascimento nella provincia di Parma Ist. Banc. S.Paolo 1981 11263 Gregorio XVI Alli suoi dilettissimi sudditi (..di sconvolgimenti funesti accaduti in alcune Provincie) Sassi s.d. (a penna: 23 marzo 1831) 13852 Grieco R. Bologna eine stadt zum entdecken Italcards s.d. 5447 Grossi L. Il museo civico di Medicina 14589 Gruppo 'Presenza' Bologna Crisi a L'avvenire d'Italia Cultura 1968 28806 Gruppo architetti urbanisti città nuova Paesaggio e struttura urbana, aspetti della realtà bolognese Renana Ass. 1970 16038 Guadalupi G. Buscaroli B. Varni A. Imola nella storia, nell'arte, nel lavoro FMR 2006 22419 Gualandi G. Musei, mostre e collezionismo negli scritti di G. Gualandi, a c. di M.C. Genito Gualandi Ante quem 2004 23162 Gualandi S. a c. di S.Maria della Carità, memorie storiche rivissute nelle nostre strade, anno 2001 XIX Decennale eucaristica (Parrocchia S.M.d. C.) 2001 16121 Gualdoni F. Carlo Zauli, scultore, cat. Torino pal. Bricherasio 2009 Silvana ed. 2009 1784 Gualtieri L. Bologna rediviva Tip. delle Muse 1853 4260 Guattelli E. La coda della gatta 5604 Guccini F. Cittanova blus 24084 Guerra T. E' caval di Ulisse I ed. Mobydick 1996 18954 Guerreschi A. Peretto C. Prati L. a c. di Guide archeologiche preisoria e protostoria in Italia n.3, Emilia-Romagna Abaco 1995 17673 Guggenheim G. Una edizione antica dell'Inno a S.Petronio Cappelli 1923 10152 Guidotti P. La casa della montagna bolognese nella sua dimensione socio-politica Quaderni culturali bol. 1977 12713 Hessel A. Storia della città di Bologna dal 1116 al 1280 Alfa 1975 20862 Il consigliere di stato Prefetto del Dipartimento del Reno Beni d'affittarsi nel Comune di Medicina Sassi 16 apr. 1810 28988 Imbeni R. Lazzati G. Dossetti G. L'Archiginnasio d'Oro a Giuseppe Dossetti, Sala dello Stabat mater 22 feb. 1986 I ed. Comune di Bo 1986 27446 Ingino S. a c. di Flavio Bertelli, armoniose visioni di natura, 1865-1941, cat. Pal. d'Accursio Bologna 2015 Artiere p.c. Ass. F. Francia 2015 14373 Johnston C. Il seicento e il settecento a Bologna #NOME? 1971 5589 Jouvet J.P. a c. di Minguzzi, opera grafica Severgnini-Piersantini 1978 28326 L'ascoso accademico gelato (Malvasia C. C.) Le pitture di Bologna IV ed. accr. Longhi 1704 11222 Lambertini L. Voli volute e talleri, sculture di Quinto Ghermandi Grafis per Bienn. Int. Premio del Fiorino s.d. 21199 Lanzi F. Lanzi G. Bologna, un'immagine una Compagnia, storia della Confraternita della Beata Vergine di San Luca detta dei Domenichini Alfa-Beta 2001 4286 Lasagni C. a c. di Che genere di scuola 24606 Laurencich Minelli L. a c. di Bologna e il mondo nuovo, cat. Mus. Civico Med. Bologna 1992 Grafis 1992 25852 Laurenzi L. a c. di Mostra d'arte classica, capolavori d'arte egizia greca etrusca e romana dalle raccolte emiliane, cat. Pal. Montanari Bologna 1948 Ass. p.le arti 'F.Francia' 1948 18618 Lauro T. Virtus cinquant'anni di basket, pres. di D. Peterson Forte 1984 9848 Legnani A. La giustizia dei mercanti. l'Universitas mercatorum, campsorum et artificium di Bologna e i suoi statuti del 1400 Bononia U.Press 2005 25530 Lenzi A. L. a c. di Artisti allo specchio Ass. p. le arti F. Francia 1990 28279 Lenzi U. Napoleone a Bologna (21-25 giugno 1805) I ed. Zanichelli 1921 22544 Leo XIII Missae novissimae ex decr. summ. pontif. in Universa Ecclesia celebrandae, Missae ex indulto ap. Bononiensi Archidioecesi concessae; Sanctiss. rosarii B. Mariae V. missa; Missae a SS. d. n. Leone pp. XIII pro Universa Ecclesia approbatae; In festo: S. Benedicti J. Labre conf., B. Mariae V. a succursu nuncup., Puritatis B. Mariae V. Duplex majus, Ss. Cyrilli et Methodii pont. et conf., In vigilia Imm. Concept. B. Mariae V.; Orationes dicendae in missa a die XXVI apr. ad D. II oct. MDCCCXXXIV; Missae Archidiocesi Bononiensi nup. concessae; Preces iussu papae Leonis XIII Typ. Archiepiscopalibus s.d.,1883,1884,1886 Leone XIII Gesù Cristo auspice del nuovo secolo, alcaica latina recata in versi italiani Seminario arcivescovile 1901 religione emilia 24295 Leonelli A. Bologna, passato remoto passato prossimo Fiera del libro 1974 26404 Lepri L. Dialetto bolognese ieri e oggi, raffronti fra vocaboli Tamari 1986 23225 Lercaro G. L'apostolato dei tempi nuovi I ed. A.v.e. 1964 28883 Lili A. L'industria bolognese del cemento nell'economia della regione e del paese Poligrafici riuniti 1930 7049 Lipparini G. L'Accademia di Belle Arti e l'Accademia Clementina di Bologna nel 2° centenario 11231 Lipparini G. L(a Regia) Accademia di Belle Arti di Bologna Minerva 2003 25664 Liverani F. Maioliche settecentesche dell'Emilia Romagna Artioli p.c. Consorzio Banche Pop. C. d. E.R 1981 7287 Liverani R. Squarci fra i loppi, frammenti di diario fra cronaca e storia nella bassa Romagna 1943-1945 Cid 1974 16728 Lodi E. Fraccaroli A. Giacomo Lercaro, un'esperienza educativa EDB 1993 27662 Lodi M. Beato Marco da Bologna I ed. Dehoniane p.c. dell'a. 1967 6707 Lolletti S. Tozzi Fontana M. a c. di La miniera, tra documento storia e racconto rappresentazione e conservazione Analisi 1991 26349 Lolli C. Nei sogni degli altri I ed. Marsilio 1995 25584 Longhi L. a c. di Poeti petroniani del novecento, raccolta di poesie in dialetto bolognese Compositori 1943 14563 Longhi R. a c. di L'opera di Giorgio Morandi catalogo della mostra, Bologna Archiginnasio 1966 Alfa 1966 15238 Longhi R. a c. di Mostra della pittura bolognese del '300, cat. Bologna Pinac. Naz. 1950 Soprint. BB. Art. e sto. prov. di Bo, Fe, Fo 1982 15330 Lotti L. La liberazione di Vienna assediata dalle armi ottomane poemetto giocoso, e La banzuola dialoghi sei, in lingua popolare bolognese s.n. (Dalla Volpe) 1746 28592 Lotti L. La Settimana rossa, con documenti inediti I ed. Le Monnier 1965 21008 Lucchese V. I capitelli fittili cinquecenteschi nella Certosa di San Girolamo in Bologna Temi p.c. dell'a. 1996 12895 Lucchi M. Le capitali della musica, Modena Pizzi per Ba. Pop. dell'Emilia R. 1998 18576 Lucchini A. Sarti C. Un anzel, Un bel tasàir..., atti unici inediti, ill. da G.Liverani Utoa 1972 24663 Lugli L. Giuseppe Obici scultore, nel centenario della morte El Quatr'ari 1987 15064 Lumachi F. Gli italiani in libertà, un contributo alla programmazione culturale, ricerca sull'uso del tempo libero di massa nella prov. di Bologna Provincia di Bologna 1967 5895 Macrino Raccontini.. un pò scherzosi per ragazzi giudiziosi. Accl. "Betty del Roxy bar" (mus.) Bolograf 1974 10637 Maffei P. Venti anni di attività della stazione astronomica dell'Università di Bologna a Loiano Boll. di Geodesia e Sc. Affini XVII,2 1958 19746 Magagnoli S. La preghiera della carità, Attilio Biondi: diario di un prete di panura Artestampa 2011 25982 Maggiorani M. Mezzadri M. Sardone V. Resistere, ricominciare, la comunità di Bazzano dal fascismo alla ricostruzione Aspasia 2003 4267 Magnanini G. Il regime Badoglio a Reggio Emilia - 25 Luglio-8 Settembre 1943 Teti 1999 4265 Magnanini G. Sindacalismo fascista e socializzazione a Reggio Emilia 1919-1945 Camera del Lavoro 1996 28900 Mahon D. a c. di Giovanni Francesco Barbieri il Guercino, 1561-1666, cat. Mus. Civico Bologna II ed. riv. Nuova Alfa 1991 14561 Mahon D. a c. di Mostra dei Carracci, disegni catalogo critico, Bologna Archiginnasio 1956 I ed. Alfa 1956 17336 Mahon D. a c. di Mostra dei Carracci, disegni, catalogo critico, cat. Bologna Archiginnasio 1956 I ed. Alfa 1956 9660 Malabotta M. L'opera grafica di Filippo De Pisis Ed. di Comunità 1969 11504 Malafarina G. Il duomo di Modena, the catedral of Modena Panini 2003 18769 Malagola C. I rettori: dall'antico studio alla moderna università, riv. e accr. da G.P.Brizzi Univ. di Bo 1988 18402 Malagola C. Memorie storiche sulle maioliche di Faenza Forni 1974 23924 Malaguti G. (e al.) a c. di Il 1859-60 a Bologna I ed. Calderini 1961 28708 Malvasia C. C. Felsina pittrice, vite dei pittori bolognesi, introd. e te. a c. di M. Brascaglia Alfa 1971 17005 Malvasia C.C. Il claustro di S.Michele in Bosco di Bologna, a c. di G.Roversi Grafis 19993 Malvezzi Campeggi G. Bullini P. a c. di La Compagnia militare dei Lombardi in Bologna nell'anno 2000 Studio Costa 2001 23282 Manaresi A. Giovannino da Capugnano, diceria storica bolognese Poligrafico Em. 1912 7048 Mancini V. Pavanello G. a c. di Il segno dell'arte, disegni di figura nella collezione Certani alla Fondazione Giorgio Cini (1500-1750) Bononia University p. 2007 24805 Manfredini F. Scatalogoabatini G. Cicconi L. La cappella di Sant'Eusebio, La capra d'oro, Sestola, La torre di Pavaleggio; La Bonissima di Modena; Lo specchio del marchese d'Este, s.v. Stati Estensi in: Tradizioni italiane per la prima volta raccolte, opera diretta da A. Brofferio, volume primo I ed. Fontana 1847 22966 Manni G. Mobili antichi in Emilia Romagna Artioli p.c. Consorzio Banche Pop. dell'E.R. Marche 1993 22952 Manni G. Mobili in Emilia, con una indagine sulla civiltà dell'arredo alla corte degli Estensi Artioli p.c. Banca Pop. dell'E. 1986 4865 Mansuelli A.G. a c. di Arte e civiltà romana nell'Italia settentrionale dalla repubblica alla tetrarchia, catalogo, I vol. Alfa 1964 19078 Mansuelli Brizzolara De Maria Sassatelli Vitali Guida alla città etrusca e al Museo di Marzabotto Nuova Alfa 1988 27083 Mantegazza T. Salvadori M. Piada II ed. riv. corr. ampl. Romagna città futura 1993 5375 Maragi M. Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel medioevo. Banca Coop. di Bo. 1981 7233 Maragi M. Storia della Società Operaia di Bologna Soc. Operaia di Bo. 1970 2248 Marani F. S.Petronio "Padre della Patria" 26757 marchese Cagnara (A. Massone) Il dottore innamorato, commedia in due atti del repertorio di A. Cuccoli Ancora 1939 27241 Marchetti G. Al liber ed quall ch'pega l'oli 1987 Fameja bulgneisa -1986 2261 Marchetti G. Il fine e la fine dell'architettura. Firenze Libri 1993 2260 Marchetti G. Mumènt ed poesì. Dis. di L. Ceregato Dehoniane 2001 6726 Marchetti G. Rime bolognesi Dehoniane e Compositori 1980-2002 2256 Marchetti G. Rime bolognesi I Dehoniane 1980 6725 Marchetti G. Rime bolognesi V dis. di L. Ceregato Dehoniane 2001 2264 Marchiori G. Saetti Cavallino 1971 13146 Marescalchi G.B. Cronaca 1561-1573, Catalogo degli uomini illustri di Bologna sino all'anno 1570, a c. di I.Francica Costa 2002 24647 Marescalchi Villani L. Una terra nata dai fiumi, Baricella dal medioevo al nostro secolo Grafis p.c. Cassa Rur. ed Art. d. pianura bol. 1986 25800 Martelli M. Pio IX quando era vescovo di Imola (1832-1846) I ed. Galeati 1978 16910 Martelli M. Storia del Monte di Pietà in Lugo di Romagna (1546-1968), un aspetto di vita romagnola Olschki 1969 27403 Martini F. Romagna in bocca Opportunity p. c. Gulliver 2000 15655 Marzocchi G. Litografia - acquaforte - puntasecca - monotipo - xilografia - serigrafia Off. Grafica bol. 1976 22028 Marzocchi G. Una storia vera Tamari 1973 7897 Marzocchi G. a c. di Ubaldo Galli, il cantore della Romagna 27058 Mascanzoni L. Vasina A. Casanova C. a c. di Storia di Lugo II, L'eta moderna e contemporanea I ed. EDT 1997 13870 Mascellani N. Baldi A. Oltre il colore p.c. degli a. 1997 10176 Maschio M.T. Il Paleotto, suggestione del passato lungo l'itinerario dei gessi, dal paleolitico all'insediamento romano Re Enzo 1993 22861 Masini A. di P. Bologna perlustrata, terza impressione notabilmente accresciuta Erede Benacci 1666 11569 Masini C. Poesie giocose II ed. bol. Alla Volpe 1846 7895 Masoni V. Correggio. Cinque secoli di politica culturale 18567 Massa R. Pedrotti F. Guida alla natura della Emilia-Romagna e Marche Mondadori 1977 7883 Matteini E. Romagna, fotografie di D.Minghini Cappelli 1963 14546 Matteini N. Rimini, i suoi dintorni e la riviera di Romagna III ed. riv. e agg. Cappelli 1963 18481 Matteucci A.M. Palazzi di Piacenza dal barocco al neoclassico Is. Banc. S.Paolo di To 1979 18361 Mauceri E. La pinacoteca nazionale di Bologna Poligrafico d. St. 1955 26802 Mauceri E. La Regia Pinacoteca di Bologna Libreria d. Stato 1935 6383 Mauceri E. La regia pinacoteca di Bologna / Die K. Pinakothek von Bologna Poligrafico d. St. 1933 6709 Maugeri V. a c. di Le Collezioni Civiche di Pieve di Cento Costa 2002 28471 Mazza S. Onofri N. S. a c. di Trent'anni di fotografie Villani a Bologna 1920-1950 I ed. Cappelli 1988 22417 Mazzeo Saracino L. Il complesso edilizio di età romana nell'area dell'ex Vescovado a Rimini All'insegna del giglio 2005 14861 Mazzini C. Imola d'una volta Libr. pal. Monsignani s.d. 4751 MCD Luigi Marrino dall'ateismo alla fede 24925 Meluschi A. Guida sentimentale di Bologna, illustrazioni di A. Cervellati I ed. Cappelli 1946 13628 Menarini A. Bolognese invece, ricerche dialettali Nuova Alfa 1964 9438 Menarini A. Modi e detti bolognesi 25627 Menarini A. Pinzimonio bolognese I ed. Tamari 1985 7874 Menarini A. Vocabolario intimo del dialetto bolognese I portici 2004 28073 Menarini A. Vianelli A. Bologna per la strada, leggende e curiosità I ed. per il vol. 2 Tamari 1976 28480 Menarini A. Vianelli A. Bologna, fotoconfronti col passato ed. unificata Tamari 1984 27849 Menarini A. Vianelli A. Fotoconfronti col passato I ed. Tamari 1969 27271 Menarini A. Vianelli A. Fotoconfronti col passato seconda serie I ed. Tamari 1975 18771 Mengozzi P. La commissione di ateneo, dell'università degli studi di Bologna, 1981-85 significato di un'esperienza Clueb 1986 21540 Mesini G. a c. di Albo dantesco, edito p.cura del bollettino Il VI Centenario Dantesco di Ravenna Ferrari 1921 18708 Miani Belletti L. Le decennali eucaristiche della Basilica parrocchiale di Santa Maria Maggiore in Bologna Parrocchia S.M.Magg. 1988 25111 Miani Belletti L. Le decennali eucaristiche nella Basilica parrocchiale di S. Maria maggiore in Bologna p.c. dell'a. 1988 15272 Mingardi A. ...benéssum! p.c. dell'a. 1999 8197 Ministero della Guerra Pres. Milit. di Modena Commissione incetta foraggi (inf. sui versamenti) Gualdi 1916 27298 Minzoni G. Diario, a c. e con introd. di L. Bedeschi I ed. Morcelliana 1965 22939 Mioni A. a c. di Cominciare dai bambini : asilo nido e scuola materna a Ravenna, un progetto di Giancarlo De Carlo e associati Skira -2008 13147 Mioni V. Catalogo dei bolli prefilatelici dei domini estensi 1768-1852 p.c. dell'a. 1982 12565 Mischiati O. Regesto degli antichi organi di Bologna e del suo territorio Patron 2003 6019 Mischiatti O. a c. di Conservatorio di musica G. B. Martini Bologna, Annuario 1965-1970 Patron 1971 22684 Molinari Pradelli A. Bologna in vetrina, dall'unità d'italia alla Belle epoque L'inchiostroblu 1994 25877 Molinari Pradelli A. Città illustrate, storia del manifesto pubblicitario in Emilia Romagna I ed. L'inchiostroblu p.c. Carisbo 2002 27853 Molinari Pradelli A. Osterie e locande di Bologna, la grassa e la dotta in gloria della tavola, folclore, arte, musica e poesia nelle tradizioni contadine e gastronomiche della citta felsinea I ed. Newton Compton 1980 17042 Molteni M. Ercole De' Roberti Pizzi p. c. Cassa Risp. Fe 1995 9684 Mongardi P.G., Bersani C., Baraldi F. La Chiesa di S.Maria e S.Valentino della Grada e l'Oratorio di s.Rocco a Bologna s.n. 1980 28356 Montanari P. Documenti su la popolazione di Bologna alla fine del trecento Ist. p. la storia di Bo 1966 27265 Montenovesi O. Forli Sonzogno -Le cento città d'Italia 107 s.d. (1924/27) 28754 Montenovesi O. Forli Sonzogno -Le cento città d'Italia 107 s.d. (1924/27) 7017 Montevecchi A. Nediani B. Tavoni M. G. a c. di Politica e società a Faenza tra '800 e '900, saggi e testimonianze dall'antifascismo alla resistenza Galeati 1977 4283 Monti A. Alle origini della borghesia urbana - La proprieta' immobiliare a Bologna 1797-1810 Il Mulino 1985 18777 Monti A. Piccolo stato, crescita economica, bilancia commerciale: la scala di commercio di Bologna fra '500 e '700 Univ. d. st. di Siena 1994 4369 Monti A. Piccolo stato,crescita economica,bilancia commerciale: la scala di commercio di Bologna fra 500 e 700 4807 Montorsi G. Giordano Montorsi come il vento le parole Gall. arte contempornea 1981 28511 Morandi G. Diario di un ragazzo italiano, con M. Ferrari I ed. Rizzoli 2006 22029 Morigi Govi C. Tirotti M. a c. di I bronzi di Piacenza, cat. Mus. Civ. Bologna 1986 Grafis 1986 8692 Morigi Govi C. Vitali D. Il museo civico archeologico di bologna University press 1988 7901 Morselli G. a c. di Guida storica e turistica della Bassa modenese Comprens. Bassa Pian. Mod. 1982 11020 Mottini E.G. Il Correggio Istituto It. d'Arti Grafiche 1935 28928 Murri A. Lezioni di clinica medica (..) date nella R. Università di Bologna n. anni scol. (sic) 1905-06 e 1906-07 S. E. Libraria 1920 24781 Murri T. Scritti inediti sul processo Tamari 1975 25148 Musi C. I miei monologhi in dialetto bolognese, con lettera all'a. di A. Testoni pref. di A. Boriani Tamari 1961 26831 Musi C. Pst! Pst! Pst! Musica di Bary s.n. 1884 26740 Mussolini A. Forlì I ed. Tiber 1929 4484 Muzzarelli M.G. Banchi ebraici a Bologna nel XV sec. Il mulino 1994 19269 Muzzi D. Confessioni di un comunista bolognese Abes 1953 28060 Nanni R. L'arte e la tecnica della cucina italiana, tratte dalle esperienze praticate nel cinquantennio delle mie peregrinazioni nelle varie cucine regionali italiane ed estere I ed. Compositori 1956 28587 Nardi M. Otto mesi di guerriglia I ed. La squilla 1976 18577 Natali G. Il mondo segreto, poesie in dialetto bolognese, a c. di A.Lucchini UTOA 1966 16438 Negri S. a c. di Antonio Ligabue Comune di Gualtieri 1995 5319 Negrioli A. Mattoni decorati nella costruzione di una tomba "Studi etruschi" XIV 1940 18907 Neri S. a c. di Catalogo della collezione dei sigilli notarili cons. pr. l'Archivio di Stato di Bologna (secc. XVI-XIX) Deput. di st. patria prov. Romagna 1987 16718 Nicolai R. Emilia riformista e Italia giolittiana Mazzotta 1977 15371 Nicoletti G. Miracoli dipinti Nautilus 2001 28075 Nozzoli G. Quelli di Bulow (Cronache della 28a brigata Garibaldi) Editori riuniti 1971 22680 Occari C. M. 4 incisioni sul tema: Il delta del Po e le valli, con una poesia di F. Arcangeli p.c. dell'a. 1983-85 27972 Ognibene G. a c. di Bologna comune democratico Ape 1973 12675 Olivato L. a c. di Il palazzo di renata di Francia Corbo 1997 25672 Olivi M. Il comunista che mangiava le farfalle I ed. Pendragon 2011 9516 Onofri G. Opere della bibliografia bolognese edite dal 1889 al 1992 Patron 1998 28773 Onofri N. S. I socialisti bolognesi nella resistenza I ed. La squilla 1965 22179 Onofri N.S. I giornali della liberazione a Bologna (1945-1947) Ist. St. Prov. d. Resistenza 1996 22673 Oppizzoni C. Raccolta delle notificazioni, e circolari, degli editti, e regolamenti pubblicati dall' eminentissimo e reverendissimo cardinale Carlo Oppizzoni arcivescovo di Bologna per il buon governo della sua Diocesi che incomincia dall'anno 1815 e termina coll' anno 1827 Bologna 1828 11960 Orioli E. L'esilio di Emanuele filiberto di Savoia - Carignano a Bologna Poligr. Emiliano 1907 14786 Orioli S. a c. di Fiabe romagnole raccolte e trascritte Longo 1991 19472 Ottani A. Gli affreschi dei Carracci in palazzo Fava Patron 1966 21544 Ottani Cavina A. a c. di Palazzo Poggi da dimora aristocratica a sede dell'Università di Bologna Nuova Alfa 1998 12603 Panvini Rosati F. a c. di La Zecca di Bologna 1191-1861, cat. Bologna Mu.Civico 1978 Comune di Bologna 1978 9162 Panzacchi E. Poesie, pref. di G.Pascoli I ed. Zanichelli 1908 (1907) 14504 Panzacchi E. Prose scelte, a c. di G.Lipparini Zanichelli 1913 15999 Paolucci F. 1943 il Sillaro racconta Perdisa 2008 15158 Papetti S. a c. di Guido Reni, l'Annunciazione di Ascoli Piceno, cat. New York Ist. Italiano di Cult. 2007 Istituto It. di cultura 2007 6704 Parisini R. a c. di Politiche urbane e ricostruzione in Emilia-Romagna Bononia 2006 22311 Parmeggiani S. a c. di Graziano Pompili la memoria del sacro, cat. Pal.Magnani Reggio E. 2006 Skira 2006 20468 Pascoli G. Le canzoni di re Enzio, la canzone del Carroccio Zanichelli 1912 22660 Pascoli G. Le canzoni di re Enzio, la canzone del Paradiso Zanichelli 30-Oct-09 27851 Pasi R. I medici e la cultura medica a Ravenna, dall' età romana a quella contemporanea Longo 2011 25484 Pasini S. a c. di Lamborghini, catalogue raisonné 1963-1984 (it./en./ fr.) I ed. Automobilia 1984 15020 Pasquini L. Cento anni di Indipendenza, Bologna nella storia in un'ottica diversa Perdisa 2007 26148 Patuelli G. I bj teimp d-la purtinara, scena comico-musicale Brugnoli et F. 1909 22761 Pavani G. Il brigantaggio del 1809-10 nei paesi di Altedo - Baricella - Malalbergo - Minerbio, in app.: Il ponte girevole di Pegola p.c. dell'a. 1995 18371 Pecci G. Guida al Tempio Malatestiano IV ed. riv. Garattoni 1965 20691 Pederzini N. Impariamo ad amarci, spunti di riflessione sulla carità Nigrizia 1954 167 Pederzoli E. a c. di Mons gothorum, Monghidoro: la sua gente il suo territorio dal medioevo ad oggi Cantelli 1988 26608 Pedrazzi A. Porta E. Modena e provincia Comitato prov. turismo 1933 7294 Pedrazzi G. a c. di La sinistra al governo, Bologna 1972 24897 Pedretti C. Leonardo: il codice Hammer e la mappa di Imola presentati, arte e scienza a Bologna in Emilia e Romagna nel primo Cinquecento, cat. Pal. Podestà Bologna 1985 Giunti Barbera 1985 7911 Pellati R. Al cafè di sgnor, breve parentesi storica paesana e poesie in dialetto Ronchetti 1993 4252 Pellati R. Al cafe' di Sgnor 16035 Pellegri M. Sculture romaniche a Parma La nazionale 1965 27831 Pellegrini F. a c. di La nostra comunità, Parrocchia di San Severino vescovo, consacrazione e inaugurazione della nuova chiesa ottobre 1967 st. Sab 1967 5586 Perani M. Rivlin B. Vita religiosa ebraica a Bologna nel cinquecento Giuntina 2000 22726 Petroni P. a c. di La cucina di casa nostra, 72 ricette per ritrovare i sapori della nostra terra Il resto del Carlino p.c. Banco di S.Geminiano s.d. (1995) 28585 Pezzoli O. E' storia, Casa del popolo Nerio Nanetti, Santa Viola Bologna I ed. PCI 1981 22349 Piana C. Fabrizio Montebugnoli un filosofo dell'Osservanza di Bologna Casma s.d. 18699 Piani G. I primi cavalli da tiro pesante in provincia di Ravenna, contributo allo studio dell'indirizzo ippico Tip. Ravegnana -Cattedra amb. d'agric. 1915 22483 Piccoli F. Moschini M. T. a c. di Ricordo di Colorno da una raccolta fotografica Pro loco 1988 15554 Pierallini C. Busmanti E. a c. di Iacopo Alessandro Calvi, disegni e dipinti M.A.Ant 1989 25657 Pigozzi M. a c. di In forma di festa, apparatori decoratori scenografi impresari in Reggio Emilia dal 1600 al 1857, cat. Teatro Munic. Reggio E. 1985 Grafis 1985 13249 Pini A. I. Città medievali e demografia storica, Bologna Romagna Italia (secc. XIII-XV) Clueb 1996 4269 Pini P. Questo....ed altro 28477 Pio VII Moto proprio della S. di N. S. papa sul Regolamento dei lavori pubblici di acque e strade; uniti: Cristaldi B., Notificazione (Tesoro R.C.A.); Spina G., Notificazione (d. Commissione del Reno) pel buon regolamento de' canali di scolo Poggioli 1817, 1821, 1819 22324 Pioppi L. Diario (1541-1612), a c. di R. Bussi I ed. Panini 1982 24564 Piraccini O. a c. di Enzo Morelli 1896-1976, una collezione e un archivio d'arte Grafis 1996 6295 Pirondini M. L'arte del legno nell'Appennino reggiano (nei secoli XVII e XVIII) Cassa di Risp. di Reggio E. 1978 19267 Pirondini M. Monducci E. La pittura del cinquecento a Reggio Emilia Motta p.c. Credito Emiliano 1985 26640 Pirovano M. Minguzzi, sculture Skira / Fond. Minguzzi p.c. Fond. di Bo 2002 22364 Pius V Missale romanum ex decreto Sacrosancti Concilii tridentini restitutum, S. Pii V P. M. jussu editum, Clementis VIII et Urbani VIII auctorit. recogn.; Missae ex indulto apostolico Bononiensi Archidioecesi concessae Cenerelliana 1888 16416 Pizolpassi F. Summa hover cronica 600-1440, a c. di A.Antonelli e R.Pedrini Costa 2001 28525 Poli M. La ricostruzione del PSIUP a Bologna, cronache di venti mesi: aprile 1945 - dicembre 1946, intr. di F. Piro I ed. Marsilio 1980 11850 Poli M. a c. di Il torrente Aposa Costa 2000 27815 Poli M. a c. di In nome del progresso, 1902-1904, l'catalogoabattimento delle mura di Bologna Costa 2002 27856 Poli M. Urbini S. L'Oratorio di san Filippo Neri a Bologna Costa 2000 28154 Poltronieri M. Fazioli E. Bologna magica, i misteri di una città I ed. Stupor mundi 1999 12081 Poni C. a c. di Macchine scuola industria, dal mestiere alla professionalità operaia Il mulino 1980 24456 Pozzati C. Dal suicidio di Grosz Gall. De Foscherari -1970 26405 Prampolini C. Antologia di scritti e discorsi, vol. I 1880-1894, a c. di G. Boccolari, G.M. Minardi, N. Odescalchi Il ponte 2009 25900 Prandini V. Tra paesani e compagni, ricordi di vita e di lotta partigiana racc. e ord. da M. Cavarra ANPI 1979 26048 Pranzini Mascherini Lepori Masotti Guermandi Masotti Mariani Baviera Giovannini Dominico Svampa cardinali archiepiscopo bononiensi S.R.I. principi Seminarium eius Tip. Arcivescovile 1899 25895 Prodi F. Prodi R. Insieme, a c. di S. Zampa San Paolo 2005 27372 Querel V. Il paese di Benito, cronache di predappio e dintorni I ed. Corso 1954 25925 Quintavalle A. C. Cristoforo da Lendinara I ed. Ept / Rotary 1959 17228 Quintavalle A.G. Arte in Emilia, terza, gli affreschi del duomo di Modena e reperti d'arte dal medioevo al barocco, cat. Modena 1967 Artioli 1967 14983 Rabiti L. a c. di Il Palio di Bologna da corsa di cavalli a spettacolo di piazza da Re Enzo a Napoleone, cinquecentocinquant'anni di Feste della Porchetta, cat. Bologna S.Bartolomeo 2009 Artelibro 2009 14009 Raffaelli F. I segreti di Bologna Il resto del carlino 1992 22462 Raffaelli F. Raffaelli F. Hollywood di casa nostra, Emilia Romagna e Marche Panini p.c. Consorzio Banche Pop. ER e Ma. 1996 22697 Ragni E. a c. di Ragni, una figura popolare della vecchia Bologna (1867-1919), con 32 zirudelle di G. Ragni p. c. del cur. 1969 28141 Ragni G. 50 zirudelle inedite (1892-1919), a c. di E. Ragni e O. Righi Boi I ed. Thema 1991 23864 Raimondi G. Notizie dall'Emilia, a c. di C. Martignoni Modadori -oscar 1978 18772 Rangoni A. Ghidini A. a c. di Rodolfo Zanichelli Comune di Correggio 1973 16117 Ravanelli Guidotti C. a c. di Thesaurus '500, la ceramica faentina nel XVI secolo Ag. Polo Ceramico 2000 21549 Ravazzini G. Civiltà della cucina nelle terre dei Pico e dei Gonzaga Artioli p.c. Cassa di Risp. di Mirandola 1996 22995 Ravera Aira G. a c. di Da gelide parole scolpite sul marmo... Scuola media St.. G.B. Gandino 1973 15028 Rebeschini M. La città nella piazza Cantelli / L'inchiostroblu 1983 19008 Rebeschini M. La tradizione ritrovata Cassa di Risp. di Cento 1999 7912 Regione ER Normativa urbanistica regionale. Agg. all'aprile 1998 8684 Regno d'Italia (1805-1814), pref. del Rubicone Avviso (compilazione delle nuove liste di Coscrizione, classi 1784-1789) Roveri e Casali 11 nov. 1809 23 Remondi I. Il trittico di Bernardino Loschi Banca Pop. S.Felice s.P. 1981 19213 Renzi R. Bologna's history seen through its places of interest EPT 1976 23285 Renzi R. Il processo Murri, con uno scritto di M. Bolognini Cappelli 1974 5172 Renzi R. Storia per luoghi dell'Emilia Romagna EPT 1979 19212 Renzi R. Storia per luoghi della città di Bologna EPT 1976 15033 Renzi R. a c. di L'Emilia Romagna paese per paese, vol.II Bonechi 1991 15032 Renzi R. a c. di L'Emilia Romagna paese per paese, vol.I Bonechi 1991 6762 Renzi R. a c. di La montagna del bolognese tra le valli del Samoggia e dell'Idice EPT Bologna s.d. 18707 Renzi R. Gandini M. Lodi O. Persiceto (1857-1911) l'album fotografico del sindaco Lodi Grafis 1981 19220 Ricci C. Anime dannate Treves 1918 25816 Ricci C. Anime dannate Treves 1919 21408 Ricci M. d.S.P. Lettere al sacerdote Tommaso Franti Ferretti 1901 27821 Riccomini E. a c. di L'arte a Parma dai Farnese ai Borbone, cat. Pal. d. Pilotta Parma 1979 Alfa 1979 26594 Riccomini M. Fogli barocchi, disegni bolognesi tra Seicento e Settecento, cat. Gall. Nobile Bologna 2014 p. c. dell'a. 2014 22446 Righi A. Sulla composizione dei moti vibratori, memoria, Testo I ed. Gamberini e Parmeggiani 1873 25775 Riguzzi C. rel. Relazione sulla istituzione e funzionamento del Libro Genealogico per il bestiame bovino della Prov. di Bologna 1906-11 Compositori 1912 25168 Rimondi F. I disegni e le incisioni della Pinacoteca Civica di Budrio Grafis 1997 25717 Rinieri G. Cronaca 1535-1549, a c. di A. Antonelli e R. Pedrini Costa 1998 27256 Rivalta C. Faenza Sonzogno -Le cento città d'Italia 96 s.d. (1924/27) 5425 Rivani G. L'antica pieve di Sala Bolognese e il suo restauro Salesiana 1977 17339 Rivani G. L'antica pieve di Sala Bolognese e il suo restauro, Bologna 1 sett. 1963 Vighi e Rizzoli 1963 28519 Rivani G. Le torri di Bologna I ed. Tamari 1966 25110 Rivani G. Roversi G Fanti M. La Basilica parrocchiale di S. Maria maggiore in Bologna Parma p.c. degli a. 1966 28528 Roda R. Walter Segantini, 1922 Ferrara 1960 Foto Walter 1981 6980 Rodriquez F. Edifici di Bologna III 1954-1976. Repertorio bibliografico.. in prosecuzione dell'opera.. di G.Zucchini. Comitato Bologna Sto. Art. 1977 23792 Rodriquez F. a c. di Università degli St. di Bo., Monumenti ed iscrizioni Compositori 1958 15547 Roli R. Donato Creti 46 disegni inediti Vecchietti 1973 5125 Romano P. Ernesto Fortuzzi Grafis 1981 21548 Romano R. a c. di Piazze d'Italia, dagli archivi storici dei Fratelli Alinari (incl.: L'obiettivo sull'Emilia-Romagna, a c. di A. Emiliani) Alinari 24ore p.c. Banca Popolare di Milano 2009 18763 Rondoni D. Per l'arrivo di Sofia, Giotto e il mistero di porta Galliera Edisai 2005 28756 Rosetti E. Cesena Il Secolo -Le cento città d'italia 121 1897 25710 Rossi B. a c. di Cleto Tomba I ed. Antoniano 1977 26034 Rossi B. a c. di Cleto Tomba il poeta della creta Antoniano 1999 16437 Rossi F. Lo zecchino d'oro, festa della canzone per bambini, storia personaggi canzoni, dis. di M.Moletti Motta 1968 12287 Rossi G. Bologna nella storia, nell'arte e nel costume, p.II, Il comune, lo Studio, le signorie I ed. Zanichelli 1925 28976 Rossi G. C. a c. di Bologna, la Fameja bulgneisa nel venticinquennio della fondazione 1928-1953 Fameja bulgneisa 1953 10655 Rossi G.A. Bertazzoni B. Due ricerche sull'arte nella Basilica della Ghiara Boll. st. reggiano 1983 21520 Rossi G.C. La mercanzia, illustrazione storica ed artistica del palazzo della Camera di comm. ind. e agric. di Bologna Camera di Comm. I. e A. 1957 27264 Rossi M. Lugo Sonzogno -Le cento città d'Italia 59 s.d. (1924/27) 18363 Rossi M. a c. di La città del principe, Semper e Carpi, attualità e continuità della ricerca ETS 2011 27813 Roversi G. La tromba della fama, storia della pubblicità a Bologna Banca Pop. di Bo e Fe 1987 24764 Roversi G. a c. di Castenaso, la storia i luoghi le immagini Parma p.c. Cassa rur. e a. di C. 1984 16156 Roversi G. a c. di I caffè storici in Emilia-Romagna e Montefeltro Grafis p.c. Banca Pop. di Mi 1994 10699 Roversi G. Bergonzoni F. Il palazzo comunale Comune di Bologna s.d. ca 1985 16195 Roversi G. e al. Un tesoro dalla terra, la patata un'eccellenza bolognese una ricchezza per l'umanità Centro divulgazione agricola 2008 24960 Roversi G. Luccarini D. a c. di I tesori della tavola in Emilia Romagna Carisbo 1998 27829 Roversi G. Santi R. Rivani G. Ronzano e i frati gaudenti Sab 1963 23302 Roversi R. a c. di Quattro porte ai quattro venti, Pieve di Cento e la sua gente nelle fotografie di Giovanni Melloni Cassa Rur. Art. di C. 1992 16470 Roversi U. Oh! Se Bulògna fuss un bastimèint, rime in dialetto sulle onde del Mediterraneo, a c. di G.Roversi Seab 2008 24717 Rubbi P. E. Tassinari Clo O. Il Palazzo della Cultura e dei Congressi EPT 1976 4257 Rubbi P.E. - Tassinari Clo O. Bologna d'oggi 22350 Rubbi P.E. Tassinari Clo O. L'Appennino emiliano-romagnolo I ed. EPT s.d. (1978?) 15279 Rubbiani A. Bologna sacra e profana, saggi cronache e fantasie Boni 1982 4258 Rubbiani A. Giovanni Strauss al Comunale di Bologna 27289 Rubbiani A. La chiesa di S. Francesco e le tombe dei glossatori in Bologna, restauri dall'anno 1886 al 1899, note storiche ed illustrative p.c. dell'a. 1900 25329 Rubbini M. La Quadreria dei Poveri Vergognosi Costa 2004 22699 Ruffini G. Bologna di mezza volta, ricordi alla rinfusa di un'epoca ricca di vicende ragguardevoli p.c. dell'a. 2004 22700 Ruffini G. Bologna in ombra, vicende uscite dal ricordo dei più p.c. dell'a. 2004 22221 Ruffini G. Bologna in palcoscenico, proposte di ammodernamento del teatro dialettale p.c. dell'a. 2006 22102 Ruggeri G. Dipinse lo strazio della bellezza che si spegne, Filippo De Pisis (1896-1956) Gall. Marescalchi 1976 16476 Ruggeri G. Due vite parallele, Angelo e Giorgio Giordani Il Sagittario 1981 14261 Ruggeri G. Genio e ironia nel boudoir di Parigi, Giovanni Boldini (1842-1931) Gall. Marescalchi 1977 27007 Ruggeri G. Il fiuto dell'artista solitario, Guglielmo Pizzirani (1886-1971) Gall. Marescalchi 1977 17978 Ruggeri G. Il lungo viaggio di Giulio Avveduti Cassa di Ris. di Lugo 1985 17035 Ruggeri G. Il miracolo di Gentilini 1909/1981 Gall. Marescalchi 1982 65 Ruggeri G. Tavanti pittore della memoria Grafis per Selearte 1984 25463 Russoli F. a c. di Gabriele Mucchi, con una racc. di scritti critici, AGAM 1965 12197 Sabatini G. (Marchetti G.) Ai téimp dal pover Scarabèll I portici 2008 23844 Sabatini G. (Marchetti G.) Ai téimp dal pover Scarabèll, fiigure, fatti, minuzie del tempo trascorso narrati in dialetto bolognese, a c. e con note di G. Marchetti Officina Grafica Bol. 1974 26313 Sabatini G. (Marchetti G.) La serva ed Zoboli, ed altri racconti in dialetto bolognese, a c. con note ed incisioni di G.Marchetti I ed. Off. Grafica Bol. 1974 3001 Sabatini G. (Marchetti G.) Qual faquaioni d'Evaristo, e altri racconti in dialetto bolognese. Grafica bolognese 1976 17485 Sabatini G. (Marchetti G.) Quand la cmandèva la Carmàila, racconti in dialetto bolognese I Portici 2010 17486 Sabatini G. (Marchetti G.) Quand la cmandèva la Carmàila, racconti in dialetto bolognese, a c., con note e con xilografie di G.Marchetti I ed. Off. Grafica Bol. 1969 24655 Sacerdote G. Cesare Borgia, la sua vita, la sua famiglia, i suoi tempi, con 890 ill. I ed. Rizzoli 1950 21325 Saltini A. Macchine, ricordi e modelli, la collezione di atrezzi agricoli in miniatura di Emilio Ungarelli Grafis p.c. Comune di Budrio 1991 22768 Salvarani R. Le terre del Balsamico, i grandi aceti di Modena e Reggio Emilia: storia, paesaggi e tradizioni G. Mondadori 2005 4362 Sangiorgi V. Zagatti P. a c. di Il fondo Giuseppe Dozza dell' Istituto Gramsci Emilia-Romagna Il nove 1994 11227 Santoro Bianchi S. a c. di Una rocca nella storia, Bazzano fra Medioevo e Rinascimento Age 1989 18074 Santucci P. 180 corali a quattro voci per 150 Salmi Forni 1984 5694 Santucci P. Gli struzzi p.c. dell'a. 1975 7062 Santucci P. La repubblica di Pilato p.c. dell'a. 1973 10901 Santunione G. Fcatalogoabri A. Il Forte Urbano a Castelfranco Emilia La Vela 1981 5918 Sarti D. Il tango è imbecille? De Vecchi 1976 18784 Sarti D. Quanto zucchero? P.Avati E.Biagi P.Conte H.Gualdi T.Guerra L.Pavarotti B.Savioli V.Sgarbi Mundici & Zanetti 1991 12376 Sassu G. Oratorio di Santa Maria della Vita Costa 2001 8076 Savonuzzi C. Le dune di Cervia. I ed. Alfa 1964 28885 Scannavini A. a c. di Palazzo Ghisilardi un problema di restauro Comune di Bo 1979 28516 Scannavini R. Palmieri R. Storia del verde di Bologna, strutture forme e immagini di orti giardini corti I ed. Nuova Alfa 1990 23815 Scannavini R. a c. di Centro civico san leonardo quartiere irnerio, recupero di un contenitore storico Comune di Bo 1981 27763 Scannavini R. a c. di Come si restaura a Bologna, una casa in borgo Polese Comune di Bo 1980 10424 Scarpa V. Prandi A. Marino M. Un Autiere alla Pechino-Parigi. Ettore Guizzardi alla Pechino-Parigi, motori sport e industria militare, l'automobilismo militare in Emilia-Romagna p.cura degli aa. 2007 28993 Scelba M. Don Giovanni Minzoni martire per la libertà DC 1973 26925 Schenetti M. Massimo Cavedoni, il principe degli artisti sassolesi p. c. dell'a. 1968 7685 Schiavina E. Impresa Schiavina, progetti e costruzioni 1947-1987, intr. di G. Gresleri Parma p.c. Schiavina 1987 25757 Scicolone M. A tavola con il Duce, ricette e racconti inediti di casa Mussolini I ed. Gremese 2004 19964 Scoccimarro M. Giuseppe Massarenti e la lotta per il socialismo, discorso pron. all'inaug. della Casa del Popolo 'G.Massarenti' di Molinella La lotta 1955 24118 Scolaro M. a c. di Omaggio a Minguzzi, cat. Bologna 2012 Fond. del Monte 2012 25377 Scolaro M. a c. di Omaggio a Minguzzi, cat. Bologna 2012 Fondazione del Monte 2012 22397 Scribe E. Don Sebastiano re del Portogallo, dramma serio, trad.it. di G.Ruffini, musica di Gaetano Donizetti da rappresentarsi al gran teatro La fenice in Venezia il Carnevale-Quaresima 1855-56 Ricordi 1855 23301 Sebastiani A. Padre Marella, dis. di A.Toccafondo Bononia U.P. 2010 21803 Segreteria Regionale dell'Emilia della Democrazia Cristiana La seconda liberazione dell'Emilia Spes 1949 23167 Seppi M. Quall ch'i disen i puvrett Ponte nuovo 1993 24320 Serao M. L'Italia a Bologna, lettere per le feste del 1888, a c. di V. Montanari e G. Roversi Clueb 1988 28517 Serchia L. a c. di Nel segno del S. Sepolcro, S. Stefano di Bologna restauri ripristini manutenzioni I ed. Diakronia 1987 17471 Servetti Donati F. Budrio casa nostra I ed. Comune di Budrio 1963 23756 Servetti Donati F. Budrio casa nostra I ed. Comune di Budrio 1963 15248 Servetti Donati F. Movimenti e associazioni popolari a Budrio dopo l'Unità (1861-1895) , Carducci - Filopanti - Costa Tamari 1974 25804 Sgarbi V. Domenico di Paris e la scultura ferrarese del Quatrocento Skira p.c. Carife 2006 7882 Sgarzi B. L'imprànta dal dièvel. Ill. dall'a. 27496 Sighinolfi P. Il cardinale Lambertini (Benedetto XIV) Aurora 1935 22057 Sinigalliesi D. Materia, colore, immagine, i compianti nella spiritualità bolognese Soprint. Beni Amb. e Archit. E.R. 1997 16192 Smargiassi M. Lo specchio d'inchiostro, immagini selez. da G.Roli Artioli 2000 17908 Soc. Medica Chirurgica di Bologna Scritti medici in omaggio a Augusto Murri, XXV anno di insegnamento, 1876-1911 Gamberini e Parmeggiani 1912 8195 Società d'incoraggiamento delle Belle Arti in Bologna Ai benevoli e filantropici protettori di Belle Arti (cartella di sottoscriz. acquisto del quadro Ettore Fieramosca di A.Rosaspina) 1864 8191 Società protettrice delle Belle Arti in Bologna Avviso (concorso di pittura) Soc.Tip.Bol. 1854 15817 Soldi F. Il cavaliere dell'ideale, la vita e l'opera di Giacomo Maffei (1914-1935) p.c. dell'a. 1960 7890 Soli B. Quadri di storia vignolese Cassa di Risp. Vignola 1986 27893 Solmi F. Giovanni Secchi I ed. Due torri 1981 22130 Solmi F. Il socialismo romantico nelle opere di Aldo Borgonzoni, cat. Rocca di Dozza 1985 La Rocca 1985 24162 Solmi F. Leoni - Pessarelli - Roda, tre artisti italiani, cat. Mus. Civico Bologna 1961 s.n., st. Tip. moderna 1961 18745 Solmi F. Nerone, mostra di dipinti e sculture, cat. C. de ra regoles Cortina d'A. 1989 Cida-Piperno 1988 14262 Solmi F. Solarità dell'affresco, (Bruno Saetti) Gall. Marescalchi 1978 25108 Solmi F. a c. di Alessandro Cervellati, mostra antologica, cat. Mus. Civico Bologna 1979 Ass. p. le arti F. Francia / Museo teatrale Alla scala 1979 12724 Solmi F. a c. di La società attraente, cooperazione e cultura nell'Emilia-Romagna, cat. Bologna Gall. Arte Mod. 1976 Grafis 1976 17032 Solmi F. a c. di Leonardo Cremonini mostra antologica, cat. Bologna Mus. Civico 1969 Alfa 1969 22253 Solmi F. a c. di Mostra monografica di Nino Corrado Corazza, cat. Gall. Accursio Bologna 1974 Alfa 1974 9273 Solmi M. a c. Alessandro Stefani mostra antologica, cat. Ferrara pal. Diamanti 1982 Pal.Diamanti 1982 26142 Sorbelli A. Le marche tipografiche bolognesi nel XVI secolo I ed. Bertieri e Vanzetti s.d. (1930?) 18886 Sorbelli A. La signoria di Giovanni Visconti a Bologna e le sue relazioni con la Toscana, con una carta del distretto bolognese del sec. XIV Forni 1976 28318 Sorbelli A. Storia della stampa in Bologna, a c. di M. G. Tavoni Forni 2003 28757 Sormani G. Carpi Il Secolo -Le cento città d'italia 136 1898 27466 Sorrentino A. a c. di Mostra dei capolavori delle chiese di Bologna, cat. Bologna 1945 R. Soprintendenza alle Gall. 1945 21241 Spadoni C. Ilario Rossi, dipinti e acquarelli 1961-1982 Il bulino 1982 27445 Spisni A. Fatto in casa, segreti e ricette della maestra di cucina Mondadori 2013 24763 Stefanelli E. Olmetola, dalla civiltà di Polada ai giorni nostri st. Unigraphis p.c. dell'a. 1990 25194 Stivani P. Raffaele Faccioli 1845-1916, cat. Pal. Podestà Bologna 2002 Re Enzo 2001 12874 Stupazzoni G. a c. di L'agricoltura nelle sue prospettive di evoluzione, aggiornamenti di tecnica agraria (atti del corso) Ispettorato prov. agricoltura Bologna 1964 24973 Sturani E. a c. di Il grande libro del'Emilia Romagna, foto di F. Fontana Mondadori 1985 11887 Suardi D.S. Boccadirio e i due privilegiati fanciulli dell'apparizione Santuario di Boccadirio 1951 17747 Susini G. Le radici dei giorni, con 6 dis. Lapucci 1983 18364 Susini G.C. a c. di La villa romana, atti d. Giornata di st. Russi 1970 Lega 1971 12820 Talanti F. A dila s-ceta, Saggi di traduzione della Divina Commedia, La nascita di Roma, Sonetti Girasole 1969 21914 Tarozzi F. Betti E. a c. di Le italiane a Bologna, percorsio al femminile in 150 anni di storia unitaria Socialmente 2013 19967 Tassinari Clò O. Il Museo della Tappezzeria nel 'Palazzo del Ravone' (La rinascita di Villa Spada) Patron 1991 16198 Tassinari Clò O. a c, di 18 aprile 1982, il giorno del papa Parma 1982 3322 Tassoni A. Le filippiche, nel III centenario della morte del poeta riprod. per la prima volta in facsimile, con introd. narrativa di F.Bianchi Cavallotti 1935 14090 Tebano N. a c. di Gentilini Il cigno 1971 25488 Tega W. a c. di Lo studio e la città, Bologna 1888-1988 Nuova Alfa 1987 18375 Tega W. a c. di Storia illustrata di bologna vol. VII, I musei dell'Università Nuova ed. Aiep 1989 22134 Tega W. a c. di Storia illustrata di bologna, La provincia I ed. Aiep 1989 25259 Terra R. a c. di Domus Episcopi, il Palazzo Arcivescovile di Bologna Minerva 2002 25381 Terracini U. Modena 2 gennaio 1950, atto d'accusa dell'opposizione L'unità 1950 28066 Testoni A. Anca no l'espusizion, cumedia in 4 att s.n. (Brugnoli?) s.d. (1892?) 28801 Testoni A. i sonetti della sgnera Cattareina, serie seconda III ed. aum. Zanichelli 1923 18529 Testoni A. La sgnera Cattareina e èl fiacaresta, con sonetti alla sgnera Cattareina di L.Stecchetti, intr. di R.Renzi Zanichelli 1975 17831 Testoni A. La sgnera Cattareina e èl fiacaresta, con sonetti alla sgnera Cattareina di L.Stecchetti, serie prima IV ed. aum. Zanichelli 1928 25169 Thiem C. a c. di Disegni di artisti bolognesi dal seicento all'ottocento della coll. Schloss Fachsenfeld e d. Graph. Samml. Staatsgalerie Stuttgart, cat. Pinac. Naz. Bologna 1983 Ass. p. le arti F. Francia 1983 24821 Thoenes C. a c. di Sebastiano Serlio, atti del Seminario Int. di St. dell'Arch. Vicenza 1987 Electa 1989 19227 Tinonin C. Guglielmo Pizzirani 1886-1971, cat. pal.d'Accursio Bologna 2010 Bologna per le arti 2010 5367 Tonelli G. Cubiculum artistarum. La stanza dell'Università degli artisti nell'Archiginnasio di Bologna 6858 Tosatti G. Fiandri F. Caratteristiche fisiche e vegetazionali del parco di Villa Sorra e dei terreni circostanti 27267 Trebbi G. Chiesa di Riola st. Ruggero 1994 23300 Tucci A. Giosuè Carducci un poeta a Bologna, dis. di A.Toccafondo Bononia U.P. 2007 8196 Università degli studi di Bologna Notificazione per l'Anno Acc. 1932-33 Tip.Neri 1932 12826 Valente L. Leoni L. Il passeggio regina Margherita, cat. Comune di Bologna 1976 17951 Valentini M. Piano del Voglio, la storia, gli edifici p.c. dell'a. 1997 20402 Valentini M. a c. di San Benedetto Val di Sambro un comune dell'alto Appennino bolognese Re Enzo 2000 24917 Valsecchi M. a c. di Luciano Minguzzi, cat. Gall. d'Arte Mod. Bologna 1975 Comune di Bo. 1975 3449 Vanelli G. il carnevale storico di S.Giovanni in Persiceto (1874-1992) Promitalia 1992 22941 Varignana F. Paesaggio del primo Ottocento e petits maitres bolognesi AGE 1988 15973 Varignana F. a c. di Giovanni Poggeschi (1905-1972) pittura e grafica, cat. Bologna S.Giorgio in P. 1982 Cassa di Risp. in Bo. 1982 11120 Varignana F. a c. di Il Tesoro di San Pietro in Bologna e papa Lambertini, cat. mostra Bologna S.Giorgio in Pogg. 1997 Minerva 1997 11689 Varignana F. a c. di Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna p.4, i disegni v.III, dal paesaggio romantico alla veduta urbana Alfa 1977 24120 Varignana F. a c. di Omaggio a Bologna, materiali per un'immagine della città e del territorio, cat. S. Giorgio in P. Bologna 1980 Grafis 1980 22129 Varni A. a c. di Emilia-Romagna terra di cooperazione ETA p.c. Club 87 1990 18693 Varni A. a c. di Lo scorrere del paesaggio, il trasformarsi della pianura romagnola dalla preistoria al 900 Edit 2007 9228 Vecchietti Massacci L. Angeletti G. a c. di Monte di Bologna 1473-1958 tip. Steb 1958 15993 Vecchietti Massacci L. Angeletti G. a c. di Monte di Bologna 1473-1958 tip. Steb 1958 6304 Venturi G. Storia del Credito Romagnolo Laterza 1996 6706 Venturi G. Un uomo una banca il presidente Cirri e il Credito romagnolo 21412 Venturi S. Foschi M. a c. di Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna, i beni del territorio i beni architettonici Pizzi per Carimonte Banca 1995 27355 Venturoli disegni 7328 Verdi L. La musica a Bologna. Accademia Filarmonica. Vicende e personaggi. 7325 Verdi L. a c. di Il fantasma del Farinelli, saggi e conferenze Libr. Musicale It. 2005 7327 Verdi L. a c. di Il Farinelli a Bologna (cat.) 9798 Verdi L. a c. di Il Farinelli e gli evirati cantori, in occ. del 300° ann. della nascita di Carlo Brocchi Libr. Musicale It. 2007 7324 Verdi L. a c. di Le opere di Giuseppe Verdi a Bologna (1843-1901) Libr. Musicale It. 2001 24233 Vianelli A. A bologna fra cronaca e storia I ed. Guidicini e Rosa 1979 24161 Vianelli A. L'antica Università di Bologna, origini fatti e vicende, con disegni di A. Cervellati I ed. Tamari 1978 28882 Vianelli A. Mura e porte di Bologna II ed. riv. e ampl. Tamari 1964 16613 Vianelli A. Profili di bolognesi illustri Tamari 1967 16232 Vianelli A. Vianelli M. Bologna, una città si racconta, la storia, i monumenti, l'università, la gente Tamari 1987 16177 Vianello G. a c. di Valli di Zena, Idice e Sillario Gruppo di st. Savena Setta e Sambro 2005 24271 Vietti C. Morelli F. Ferro G. Il riformismo possibile di Armando Sarti Tempinuovi 2012 12821 Viganò R. Matrimonio in brigata I ed. Vangelista 1976 23923 Vighi R. Il multiforme volto della patria, per il socialismo l'antifascismo le autonomie, scelta di scritti e discorsi dal 1914 al 1970, a c. di L. Arbizzani, F. Bonazzi del Poggetto e N. S. Onofri Provincia di Bo 1997 11473 Vighi R. Per il socialismo, l'antifascismo, le autonomie, scelta di scritti e discorsi dal 1914 al 1970 a c. di L. Arbizzani e al. Prov. di Bologna 1974 22058 Vincenzi S. a c. di Il Ghetto, Bologna, storia e rinascita di un luogo Grafis 1993 21684 Vinci G. a c. di Filodrammatiche nel comprensorio imolese, cronistoria dal 1805 Cars 1987 21913 Violi F. Cognomi a Modena e nel modenese Il fiorino 2007 8827 Vitali L. a c. di Giorgio Morandi Galleria d'Arte mod.-Comune di Bologna 1975 19085 Vitali R. Simoncini A. a c. di Pianoro, gli anni della ricostruzione Comune di Pianoro 1995 26043 Vivarelli L. Un vezzo dei bolognesi, sermone Soliani 1872 17766 Vizani P. Diece libri delle historie della sua patria; I due ultimi libri delle historie della sua patria I ed. Her. Rossi 1602-8 5655 Volpe C. Il fregio dei Carracci e i dipinti di palazzo Magnani Credito Romagnolo 1978 26037 Volpe C. a c. di Il tempio di San Giacomo maggiore in Bologna, studi sulla storia e le opere d'arte, regesto documentario Padri agostiniani di S. Giacomo m. 1967 18943 Von Els P. a c. di La pianura bolognese nel villanoviano, insediamenti della prima età del ferro, cat. villa S.Anna Villanova di Castenaso 1994 All' ins. del Giglio 1994 14374 Witzthum W. Il barocco a Roma #NOME? 1971 12074 Zagaglia B. Manni G. Correggio e le sue luci Artioli 1983 5394 Zagnoni R. L'ottocento ai bagni di Porretta, saggio di iconografia Nuèter 1990 18290 Zama P. Luigi Carlo Farini nel risorgimento italiano Lega 1962 24212 Zambonelli M. Album persicetano, una piccola città emiliana nell'ottocento e nel novecento Memor 1971 20683 Zanasi D. Modena, mio paese Artioli 1968 18107 Zanasi D. Tanti auguri dalla val Dardagna Zincotecnica s.d. 23688 Zangheri P. La pineta di Cervia dalle origini ad oggi, guida naturalistica a carattere divulgativo e turistico I ed. Forni 1969 7163 Zangheri R. L'Emilia Romagna tra crisi e trasformazione "Problemi della Transizione" 4 16220 Zangheri R. pres. La proprietà fondiaria in Emilia-Romagna I, distribuzione della proprietà nella regione e nei comprensori Zanichelli 1981 16222 Zangheri R. pres. La proprietà fondiaria in Emilia-Romagna II, distribuzione della proprietà nei comuni, nelle zone altim. e nelle prov., 2. Reggio n.E. e Modena Zanichelli 1981 16224 Zangheri R. pres. La proprietà fondiaria in Emilia-Romagna II, distribuzione della proprietà nei comuni, nelle zone altim. e nelle prov., 4. Forlì e Ravenna Zanichelli 1981 25630 Zani M. a c. di Bologna futura, (atti d.) Conferenza di programma dei comunisti bolognesi Angeli 1989 22315 Zani M. a c. di Lo 'stato' di Bologna, identità storica dell'insediamento metropolitano Provincia di Bo 1991 13229 Zanini D. La Madonna di Boccadirio e le Vocazioni, dis. di B.Saetti Immacolata 1980 3599 Zanotti A. Alma mater studiorum IX centenario, percorsi, fatti e prospettive, Bologna 1988 Università d.studi di Bologna 1990 25859 Zanotti A. a c. di Prospero Lambertini, pastore della sua città pontefice della cristianità Minerva 2004 23283 Zanotti G. S. Antonio in Emilia-Romagna, storia culto testimonianze d'arte Provincia Bol. Frati Minori Conv. 1995 23166 Zauli P. Nel grande cuore di Bologna i segreti delle vie attorno alla Galleria Falcone - Borsellino Galleria F.B. 1994 14607 Zimmermann H. Canossa 1077, storia e attualità ETE 2007 21488 Zirardini A. De antiquis sacris Ravennae aedificiis / Degli antichi edifizi sacri di Ravenna, colle app. De vetere ravennatium porto, De classensi oppido, De coesareoe suburbio. Zirardini -Ravenna antica 1908-09 6970 Zocca E. La R.Galleria Estense di Modena (68 ill.) Libreria d.Stato -itinerari dei mus. e monum. d'It. 1933 22665 Zucchini G. Catalogo delle Collezioni comunali d'arte di Bologna Comune di Bo 1938 15867 Zurla P. Sistema locale, politiche sociali e riflessività dei servizi, una strategia di ricerca per una Usl dell'Emilia-Romagna Angeli 1990