24679 Agricoltura e autarchia economica Confederazione fascista lavoratori dell'agricoltura 1937 7295 Altro potere in economia (l'). La questione delle nomine negli Enti pubblici De Donato 1978 7274 Analisi e documenti Speciale per una ricostruzione del dibattito sul problema dell'autogestione. 1974 21941 Art'E', progetto di bilancio d'esercizio e consolidato di gruppo 2002 Art'E' 2003 3260 autogestione in Italia (l'), realtà e funzione della cooperazione DeDonato 1975 18332 Calendario atlante De Agostini 2007 Ist. geogr. De Agostini 2006 25422 Calendario atlante De Agostini 2012 Ist. geogr. De Agostini 2011 12525 Cerere, rivista mensile di vita campagnola a. I-VI 1926-1931 10302 Cinquant'anni di bonifica, a c. di G.G. Dell'Angelo Laterza 1989 18025 Crisi delle politiche e politica nella crisi, Atti del Conv. L'intervento dello stato (..) analisi degli anni '70, ipotesi sugli anni '80, Napoli 1980 Libreria L'ateneo 1981 16166 Crisi e spopolamento nelle terre appenniniche, atti uff. d. Conf. Economica per l'Appennino Tosco-Emiliano, Bologna 1956 Ed. agricole 1957 7258 Europa e democrazia aziendale (Atti Convegno FENDAC Milano 1979) Etas 1979 26284 Gruppo IRI, annuario 1985 IRI 1985 27644 I cottimi, commento al CCNL 1963 FIM-CISL -tecnica contrattuale 1963 237 I lavoratori e il progresso tecnico - Atti del conv. Le trasformazioni tecnice e organizzative e le modificazioni del rapporto di lavoro nelle fcatalogoabriche italiane, Roma 1956 Editori riuniti 1956 27645 I premi collettivi d'azienda, commento al CCNL 1963 FIM-CISL -tecnica contrattuale 1963 11661 I telefoni in Italia dal 1881 al 1955 Uff. st. Teti 1955 28884 Il Credito romagnolo nel 50mo anniversario della fondazione, 1896-1946 Cr. Rom. 1946 17741 Il libro dei fatti / The world almanach 1991 Italia Europa Mondo Nuova Eri / Adnkronos 1991 21217 Il Mercato Comune Europeo, atti d. conv. per la sospensione del MEC per lo sviluppo dell'economia italiana, Torino 1959 Editori riuniti 1959 25412 IRI Istituto per la Ricostruzione Industriale, sintesi dell'esercizio 1964 IRI -1965 28113 Libretto per l'annotazione dei patti di colonia e delle partite di stime (..) Podere denominato Casa L'Abate di Sotto, nel Comune di Tredozio s.n. compliato 1896 20171 Linee generali per il Piano regionale di sviluppo economico dell'Emilia Romagna, atti del dib. 1966 Com. reg. p. programmazione ec. E.R. 1967 15987 Modern salesmanship, practiced and applied through the National Demonstration Method National Salesmen's Training Ass. 1925 12927 Nel Maelstrom dialoghi 2, De rerum natura Acc. dei testardi 1995 840 piccola impresa nell'economia Italiana, politica del lavoro e proposte per il Mezzogiorno nell'iniziativa del sindacato (la) De Donato 1978 21218 Problemi dell'economia capitalistica, raccolta delle note tecniche di Notizie economiche Notizie economiche 1953 26220 Programmazione economica e rinnovamento democratico, atti d. Conv. Roma 1963 Editori riuniti 1963 27898 Programmazione edilizia, atti d. semin. Milano 1978 Feltrinelli 1978 6860 Sacri recinti del credito. Sedi e storie dei Monti di pietà in Emilia Romagna 5477 Scuola cultura professione, Atti Convegno naz. Milano1976 Feltrinelli 1977 265 Social benefits in Sweden Swedish Inst. 1963 20 Sociologia: applicazioni e ricerche, atti del IV congr. mond. Milano 1959 Laterza 1959 27951 Universalità fascista, rassegna mensile dir. da O, Fantini a.IX n.3 1937 22431 Usi agrari e commerciali vigenti in provincia di Bologna, approvati con Del. n. 164 dalla Giunta Com. in d. 13 giu. 1953 Arti grafiche p.c. Camera di Comm. Ind. e Agric. Bo 1953 26077 Valori, uomini macchine idee, a.III n.1 Derby 1954 27233 (Stato Pontificio) Ministero delle Finanze Notificazione Tip. Rev. Camera Ap. 1852 25751 Albertario P. La situazione economica dell'agricoltura, primo contributo Ramo Edit. d. Agricoltori s.d. (1947) 27946 Alimenti C. Il petrolio nell'economia mondiale I ed. Einaudi 1939 361 American Management Association Come controllare l'efficienza del marketing Angeli 1960 7724 Ampollini C. Il controllo di gestione Angeli 1980 5380 Antonelli A. a c. di Il Giornale del Monte della Pietà di Bologna Minerva 2003 19912 Arab-Ogly E.A. Identikit del 2000 Editori riuniti 1980 11089 Arcidiacono S. Bruno F. Codice delle norme finanziarie e di contabilità degli enti locali Maggioli 1986 409 Arena C. Finanza pubblica t.II: Parti speciali Utet 1963 23284 Aronica A. a c. di Emilia Romagna come cambia un modello Donzelli 2005 11332 Baldacci A. L'Ethiopie Rev. Economique Intern. 1913 21093 Ballocca G. Il codice del contribuente vol. primo, Le imposte dirette IX ed. riv. aum. e agg. Utet 1940 28547 Balzamo Cicchitto Orsello Reviglio Picole e medie imprese verso il mercato unico europeo, un'indagine sul made in Italy Argomenti socialisti 1985 498 Bannock G. I giganti dell'industria Garzanti 1972 12703 Barbagli M. Disoccupazione intellettuale e sistema scolastico in Italia (1859-1973) Il mulino 1975 503 Barbero G. Riforma agraria italiana. Risultati e prospettive. I ed. Feltrinelli 1960 19545 Barca L. Dizionario di politica economica Editori riuniti 1974 2220 Barca L. Manghetti B. L'Italia delle banche I ed. Editori riuniti 1976 19960 Basile E. Cecchi C. Modelli commerciali e scambi agricoli, una analisi dei rapporti tra Cee e paesi mediterranei Angeli 1988 7310 Bassani A. I lavoratori per un mondo più giusto Galeati 1964 7067 Battilani P. Co.ind: un successo costruito sulla diversità Il mulino 2001 537 Battistelli F. Armi: Nuovo modello di sviluppo? 21215 Bevilacqua G. Come impiegare il mio denaro, vademecum del risparmiatore centro studi INA 1937 634 Biagi E. Il signor Fiat - Una biografia 10589 Bini Smaghi L. L'euro Il Mulino 1998 23936 Bonazzi G. Bagnasco A. Casillo S. Industria e potere politico in una provincia meridionale (Salerno), l'organizzazione della marginalità L'impresa 1972 13257 Bonicatti M.L. a c. di Amnesty intyernational, armi, rapporto sul commercio delle armi italiane Sonda 1992 236 Bonora P. a c. di Comcities. Geografie della comunicazione. Baskerville 2001 698 Bordin A. Scambi internazionali e moneta Giappichelli III ed. riv. e ampl. 1960 15627 Boroli A., Boroli B. dir. La Terra, grande atlante geografico economico storico, unito: U. Dettore Storia delle esplorazioni Ist. geografico De Agostini 1965 710 Bosi P. I tributi nell'economia italiana Il mulino 1986 731 Bravetta E. L'industria della guerra, conferenza Treves 1916 13769 Brown L.R. I linliti della popolazione mondiale, una strategia per contenere la crescita demografica I ed. it. Mondadori -EST 1974 10310 Bruzzone E. Progetto e ricerca sociale, due inchieste sul territorio Franco Angeli 1979 28613 Bucharin (Buharin) N. I. L'imperialismo e l'accumulazione del capitale I ed. it. Laterza 1972 28805 Bufacchi I. Un anno con lo spread Il Sole 24 ore 2012 5664 C.E.C.A. Haute autorité Les entreprises sidérurgiques de la communauté Serv. des publ. des Comm. europ. 1962 20304 Cafiero C. Il capitale di Carlo Marx brevemente compendiato Omnia 1945 7261 Calimeri M. Manuale di tecnica delle visite nelle aziende e negli enti pubblici Franco Angeli 1961 15017 Camera di Comm. Ind. e Art. di Bologna Catalogo esportatori e importatori della Provincia di Bologna Tamari 1964 9591 Camera di Commercio Ind. e Agricoltura Raccolta ufficiale degli usi locali V, Le comunioni tacite familiari nell'esercizio dell'agricoltura Longo & Zoppelli 1954 835 Canestrari - Battacchi - Crociati Il disadattamento degli anziani e il problema dell'assistenza pubblica 12938 Cantelli F. Guglielmi G. a c.di L'Emilia Romagna Teti 1974 17776 Caprara U. Le negoziazioni caratteristiche dei vasti mercati, principii di tecnica mercantile I ed. Ist. Editoriale scientifico 1926 21607 Caprotti B. Falce e carrello, le mani sulla spesa degli italiani I ed. Marsilio 2007 11353 Caritas di Roma Immigrazione, dossier statistico 2000 Anterem 2000 4011 Carli G. Intervista sul capitalismo italiano a c. di E. Scalfari Laterza 1977 19861 Carlton D.W. Perloff J.M. Organizzazione industriale McGraw-Hill 2004 21680 Carnevali T. Scienza delle finanze II ed. riv. e ampl. Hoepli -Manuali 1910 18419 Castellani G. Automobilismo industriale, con speciale riguardo alla economia dei trasporti e dei servizi privati e pubblici, trasporto delle cose, applicazioni industriali, trasporto delle persone, applicazioni agricole, con 158 ill. Hoepli 1929 912 Cattaneo C. Scritti: Storici, letterari, Linguistici, Economici 19052 Cavazza F.L. Graubard S.R. a c. di Il caso italiano Garzanti 1974 20367 Centro studi Federlibro FIM SISM-CISL di Verona Mondadori per noi, monopolio e classe operaia Bertani 1974 242 Cesarini F. a c. di Economia della banca Il mulino 1971 971 Chevalier J. La direzione dell'impresa Vitali & Ghianda 1955 975 Chiaraviglio C. Il lavoro e la proprieta' universale Le Monnier 1971 6663 Chini A. Elementi di contabilità agraria 983 Chombart De Lauwe J. Poitevin J. Tirel J.C. La moderna gestione delle aziende agrarie Edagricole 1968 1013 Cinquetti M. L'industria del mais Chiriotti 1972 20440 Cipolletta I. La responsablità dei ricchi, dal protezionismo alla solidarietà, pref. di G.Agnelli Laterza 1997 18515 Colajanni N. Statistica e demografia, ad uso degli ist. tecnici, ed. terza c. due app.: Statistiche economiche, intellettuali, politiche e morali di N.Colajanni e Brevi cenni di qc. met. di elab. dei dati stat. di A.Niceforo Pierro 1914 5879 Colajanni N. Storia della Banca d'Italia 10148 Collettivo Controinformazione Scienza La scienza contro i proletari Savelli 1972 5478 Collettivo romano di lavoro sulla scuola Contro l'uso capitalistico della scuola Musolini 1970 20384 Compagna F. La questione meridionale I ed. Garzanti 1963 28325 Compagna F. La questione meridionale, il problema delle due Italie II ed. riv. e accr. Edindustria 1965 15059 Comune di Bologna L'imposta sugli incrementi di valore delle aree fcatalogoabricabili Comune di Bologna 1963 267 Confindustria, serv. Studi e rilevazioni Le prospettive dell'industria Italiana nel quadriennio 1972-75 Confindustria 1972 19077 Conti G. Creare il credito e arginare i rischi, il sistema finanziario tra nobiltà e miserie del capitalismo italiano Il mulino 2007 20730 Corrilli A. Formazione dei prezzi di opere edili V ed. agg. e ampl. Ed. Tecniche - utilitarie s.d. (anni '40) 10298 Costi R. Le istituzioni finanziarie degli anni Ottanta Il mulino 1984 1088 Cottrau G. L'integrazione salariale 7290 Crocioni G. Territorio e pianificazione: il caso emiliano 7018 D'Alfonso A. Turismo e Turismi a Bologna 1177 Davies I. Mobilita' sociale e mutamento politico Il mulino 1974 16811 De Vescovi F. Economia dell'informazione televisiva Editori riuniti 1986 21220 De Benedetti C. Mettersi in gioco Einaudi 2012 12009 De Voe M. Come organizzare le vendite Angeli 1989 12534 Deane P. La prima rivoluzione industriale Il mulino 1972 612 Del Viscovo M. a c. di Economia del turismo in Italia I ed. Etas Kompass 1969 22302 Di Castelnuovo F. Almanacco azzurro, statistico - marittimo - aeronautico Derelitti 1931 4464 Di Cataldo V. Le invenzioni, i modelli Giuffrè 1993 11807 Di Cocco E. Elementi di economia agraria Ed. Agricole 1957 1283 Di Cocco E. L'analisi tecnico economica dell'azienda agraria, primo contributo per la ricerca sperimentale di indici tecnici e di indici economici segnaletici dell'efficienza produttiva. Lega 1955 24989 Di Nardi G. Le banche di emissione in Italia nel secolo XIX Utet 1953 9783 Di Nardi G. Lezioni di economia politica v.I: Introduzione alla teoria dello scambio I ed. Univ. d. studi di Bari 1950 19876 Dobb M. Economia politica e capitalismo Boringhieri 1965 22031 Dobb M. Problemi di storia del capitalismo, introd. di R.Zangheri Editori riuniti 1970 1309 Dobb M. Teoria economica e socialismo Editori riuniti 1960 28426 Dollfus J. Atlante dell'Europa occidentale, pref. di K. H. Spaak Sedei / De Agostini 1961 8314 Dowd D. Capitalism and its economics. A critical history. Pluto 2000 5019 Einaudi L. Il problema delle abitazioni (Milano 1920) Confedilizia 2001 13771 Einaudi L. Lezioni di politica sociale Einaudi 1965 27555 Einaudi L. Lezioni di politica sociale, con una nota intr. di F. Caffe Einaudi -nue 1965 8069 Fabrini N. Il conte Giovanni Acquaderni Studio Domenicano 1991 25103 Faina C. pres. Montecatini Soc. gen. p. l'ind. mineraria e chimica, Anonima, Assemblea gen. ord. e straord. 18 apr 1962, Relazioni e bilancio 1961 Montecatini 1962 249 Fanizza G. a c. di L'auditing nel settore pubblico Angeli 1983 16810 Farolfi B. Melandri V. a c. di Il fund rising in Italia, storia e prospettive Il mulino 2008 7036 Farolfi C. La riforma dell'imposizione diretta e del contenzioso tributario Cassa di Risp. in Bologna 1975 24273 Fascetti A. Scritti e discorsi I ed. come racc. Garzanti 1960 24920 Fascetti A. Scritti e discorsi I ed. Garzanti 1960 24921 Federici L. Sanzioni Einaudi 1936(1935) 1437 Federici M. Emigrazione ieri e domani Anfe s.d. 1971? 6497 Fiori G. Il venditore 22437 Forte F. La congiuntura in Italia 1961-1965 Einaudi 1966 1505 Forte F. Manuale di politica economica I ed. Einaudi -Pbe 1970 19820 Fortunati P. La logica della pogrammazione nel nostro tempo. Democrazia e programmazione economica Bardi; Tip. senato 1961 - 1967 13791 Fortunati P. Scritti di statistica e di politica economica Coop. Libraria Universitaria 1964 13792 Fortunati P. Scritti di statistica e di politica economica Coop. Libraria Universitaria 1968 4463 Franchini Lammioni Ottavi Le aziende di credito I 1562 Frey L. La problematica del lavoro giovanile e le sue prospettive negli anni 80 1563 Friedlander A. Principi e metodi del servizio sociale I ed. it. Il mulino 1963 1564 Friedman A. Ce la fara' il capitalismo italiano ? Longanesi 1989 7171 Fusi F. La pubblicità. Regime legale, fiscale, amministrativo. I ed. Franco Angeli 1961 23788 Galbraith J. K. Storia della economia I ed. it. Rizzoli 1988 1585 Galbraith J.K. Il progresso economico in prospettiva 15147 Galbraith J.K. L'età dell'incertezza I ed. Mondadori 1977 1588 GalbraithJ.K. - Salinger N. Sapere tutto o quasi sull'economia Ced 1979 19607 Galiani F. Della moneta e scritti inediti, con una intr. di A.Caracciolo, a c. di A.Merola I ed. per gli scritti, Feltrinelli 1963 11577 Gambi L. a c. di Campagna e industria, i segni del lavoro TCI 1981 1604 Garavini S. Giugni G. Lombardini S. Smuraglia C. Riconversione e controllo democratico, mobilità e tutela dell'occupazione nei processi di riconversione industriale De Donato 1977 24678 Gattamorta G. La mezzadria, battaglie e realizzazioni del sindacalismo fascista Libreria Del Littorio 1931 23164 Gatto S. Nascere o non nascere, demografia planetaria e nostrana I ed. Marsilio 1975 19395 Giacomelli S. Rodano G. Denaro sporco, economie criminali, politiche di contrasto e ruolo dell'informazione Donzelli 2001 27574 Giarini O. Louberge H. La delusione tecnologica, i rendimenti decrescenti della tecnologia e la crisi della crescita economica I ed. it. Mondadori -EST 1978 11640 Giddens A. La struttura di classe nelle società avanzate Il mulino 1975 1677 Gitti V. Computisteria finanziaria Hoepli -manuali 1909 5386 Gobbo F. a c. di Bologna 1937-1987. Cinquant'anni di vita economica. Cassa di Risp. in bo. 1987 9809 Goldschmied L. Dizionario di nozioni economiche e bancarie Ceschina 1957 269 Gorelli C. Piacentini P.M. Rostirolla P. Il project financing e il finanziamento delle opere pubbliche 17777 Grigg D. Alimentazione e sviluppo economico, fame e malnutrizione nel mondo 1950-1980 Otium 1989 21112 Guardia Finanza comando gen. Manuale dell'allievo finanziere Fiamme gialle 1951 21113 Guardia Finanza comando gen. Manuale tecnico-professionale per i corsi legionali di addestramento, uniti: Fogli di aggiornamento; Omaggio di Pubblicania ai finanzieri Poligrafico d. stato 1948 1791 Gubellini G. Di Carlo D. Le parole dell'economia e della finanza, dizionario dei termini di tecnica, storia e concetti dell'economia, banca, finanza Patron 2005 9785 Harcourt g.C. Karmel P.H. Wallace R.H. L'attività economica Ed. dell'Ateneo 1969 11082 Heer J. Storia di un secolo 1866-1966, presenza di Nestlé p.c. dell'a. 1966 1836 Heller R. Il dirigente nudo Mondadori 1973 10700 Istituto Naz. Economia agraria Annuario dell'economia agraria in Italia I 1947 Il Mulino 1997 28112 Jemina A. Computisteria rurale, coi libretti colonici per la conduzione diretta e per la colonia parziaria e con un prontuario III ed. riv. e ampl. Roux e Viarengo 1905 5878 Johns E.A. The social structure of modern Britain III ed. Pergamon Press 1979 19914 Kahn R.F. Un discepolo di Keynes Garzanti 1988 19920 Klein N. No logo, economia globale e nuova contestazione Baldini & Castoldi 2001 12932 La Rosa M. Il lavoro nella sociologia Carocci 1999 7034 Landi S. a c. di Incontrarsi in Italia, rapporto Italcongressi-Censis sul turismo congressuale Sole 24 Ore 1987 9177 Lenin (V.I. Ulianov) L'imperialismo fase suprema del capitalismo, a c. di V. Parlato Editori riuniti 1974 25152 Lenti L. Papi G. U. rell. Atti del X Convegno di studi di economia e politica industriale, Bologna 1961, Il reddito agricolo e l'industrializzazione dell'agricoltura Rivista di politica economica 1961 19913 Levi E. La contabilità delle imprese, mezzi moderni per le vecchie e nuove esigenze, metodo a ricalco 'OSO' Oso 1963 21219 Liberman Nemcinov Trapeznikov Piano e profitto nell'economia sovietica, a c. di L. Foa Editori riuniti 1965 28883 Lili A. L'industria bolognese del cemento nell'economia della regione e del paese Poligrafici riuniti 1930 6707 Lolletti S. Tozzi Fontana M. a c. di La miniera, tra documento storia e racconto rappresentazione e conservazione Analisi 1991 2139 Lombardini S. Teorie dell'equilibrio economico e modelli dinamici Cacucci 1984 7715 Longo G. Longo L. Il miracolo economico e l'analisi marxista Editori riuniti 1962 2159 Luck T.J. L'analisi e la valutazione della situazione aziendale nel campo del personale 28347 Luraschi A. Orario nell'industria panaria Fed. Naz. Esercenti Ind. Panificazione post 1920 18158 Madron P. Date a Cesare... Longanesi 1998 20345 Mandel E. Che cosa è la teoria marxista dell'economia? Samonà e Savelli 1969 15314 Mandel E. Trattato marxista di economia II ed. riv. e ampl. Samonà e Savelli 1969 23787 Mansfield E. Microeconomia Il mulino 1986 20579 Marchetti M. Il futuro dimenticato, l'economia italiana dalla metà degli anni '60 ad oggi Angeli 2006 18015 Marris R. La teoria economica del capitalismo manageriale, a c. di C.Nuti Einaudi 1972 12406 Marx C. Il capitale, a c. di D.Cantimori Rinascita 1956 19000 Marx C. Il capitale, e Manifesto del partito comunista, a c. di E.Sbardella Newton compton 1970 19396 Marx C. Lavoro salariato e capitale L'unità 1945 2297 Marx K. Lavoro salariato e capitale, a c. di V.Vitello Editori riuniti 1971 2300 Marx K. Salario prezzo e profitto, a c. di V.Vitello Editori riuniti 1971 2303 Marx K. Engels F. Antologia, a c. di I. De Feo Bussola 1946 26250 Masi V. La ragioneria nell'età medievale I ed. Tamari 1975 28100 Medici L. La contabilita del coltivatore diretto I ed. Ed. Agricole 1957 7723 Merlo M.L. I quadri e i sistemi di gestione aziendale Etas 1985 18023 Merloni F. Urbani P. Il governo del territorio, tra Regioni e Partecipazioni statali De Donato 1977 10471 Mesarovic M. Pestel E. Strategie per sopravvivere, secondo rapporto al Club di Roma, con un comm. di A.Peccei Mondadori -EST 1974 28200 Messinetti F. Miceli G. Assennato M. Per una inchiesta sugli Enti di riforma Bibl. di Riforma agraria 1954 2362 Miglionico M. Il governo del personale 11090 Ministero del Tesoro Atti del I Convegno di studi sulle Direzioni provinciali del Tesoro, Roma 1964, intr. di G.Stammati Poligrafico d.Stato 1965 18027 Monorchio A. Tivelli L. Dove va l'Italia, democrazia, economia e stato sociale I ed. Rai.Eri / Guerini 1999 22457 Monti M. Legge 24 dic. 2012 n.228 Disposizioni per la formazione del bilancio ann. e plur. d. Stato (Legge di stabilità 2013), Legge 24 dic. 2012 n.229 Bilancio di previsione dello Stato per l'a. f. 2013 e bilancio plurienn. per il triennio 2013-2015 Poligrafico e Z. d. Stato -Gazzetta Ufficiale suppl. al n.302 29-Dec-13 2453 Morelli G. Finanziarie regionali - La realta' italiana e le prospettive europee Sole 24ore 1991 18024 Nadler G. Lo studio dei sistemi di lavoro F.Angeli 1971 2494 Nardi G. Lezioni di economia politica 12090 Natta A. a c. di Una svolta da Chernobyl L'Unità 1986 27405 Notari U. L'elixir di lunga Italia, saggio di economia pubblica, con una pref. di F. Lantini I ed. Ist. edit. it. p.c. S.A.Notari 1930 2549 Olmsted M.S. I gruppi sociali elementari I ed. it. Il mulino 1963 9775 Olmsted M.S. I gruppi sociali elementari Il mulino 1973 12986 Onofri F. La condizione operaia in Italia Cultura sociale 1955 2500 Org. Nazioni Unite Per il secondo decennio dello sviluppo Abete 1972 25482 Ottavi E. Il vade-mecum dell'agricoltore, manuale ad uso dei proprietari, fittabili, fattori, agenti di campagna, contabili, periti misuratori ed allievi agronomi, con fig. e tav. geom. I ed. Cassone 1885 5902 Paci M. Mercato del lavoro e classi sociali in italia Il mulino 1974 2593 Packard V. La societa' nuda Einaudi 1967 2595 Padoa-Schioppa T. La lunga via per l'Euro Il mulino 2004 2599 Pagani C. L'assicurazione sulla vita I ed. Hoepli 1885 10645 Paggi G. Europa verde, funzionamento e problemi Edagricole 1981 15453 Paglietti A. Le città senza disoccupati, stato e riconversione industriale Euroma 1990 25968 Papi G. U. Equilibrio fra attività economica e finanziaria, saggi di teoria I ed. come racc. Giuffré 1942 14350 Papi G.U. Lezioni di economia politica corporativa ed. V-VI Cedam 1939-40 11086 Passardi R.; De Gregorio F. Le industrie del cotone; Le industrie della lana Utet -Bibl. Ragioneria applicata 1913 3250 Pavolini L. Spriano P. Il salario in Italia Editori riuniti 1957 2684 Peggio E. La crisi economica italiana 19961 Pennacchi L. a c. di L'industria italiana, trasformazioni strutturali e possibilità di un governo politico Angeli p.c. CESPE-PCI 1981 14764 Permutti M. Il calcolo dei costi industriali Delfino 1935 18026 Peschiera F. Sindacato e rappresentanze operaie, appunti di relazioni industriali Coines 1973 19959 Piccinini A. Leggere e capire i bilanci delle cooperative agricole Edagricole 1987 10341 Pifferi C. I meccanismi dello SME Coop. L.Milani 1982 25204 Pigou A. C. The economy and finance of the war, being a discussion of the real costs of the war and the way in which they should be met Dent & S. 1916 28477 Pio VII Moto proprio della S. di N. S. papa sul Regolamento dei lavori pubblici di acque e strade; uniti: Cristaldi B., Notificazione (Tesoro R.C.A.); Spina G., Notificazione (d. Commissione del Reno) pel buon regolamento de' canali di scolo Poggioli 1817, 1821, 1819 9812 Pistolese G. Spagna e Italia (le due economie) La navicella 1969 21003 Quesnay F. Il Tableau economique spiegato all'abate Nicolas Baudeau, a c. di L.Villari Editori Riuniti 1974 28997 Rampini F. Rete padrona, Amazon Apple Google et co. il volto oscuro della rivoluzione digitale Feltrinelli 2015 18172 Rava (L.) Relazione generale sulla amministrazione delle finanze durante l'esercizio dal 1°luglio 1912 al 30 agosto 1913 presentata alla Camera dei Deputati dal Ministro delle Finanze Tip. Camera d. Dep. 1914 18936 Ravazzi G. a c. di Prodotto / mercato Angeli 1981 2901 Ricchi R. La morte operaia 7271 Ricci Garotti G. Cossarini A. La cooperazione storia e prospettive 2907 Richardson H.W. Economia regionale Il mulino 1971 18016 Rizzo A. Big Bang, il cambiamento italiano nel cambiamento mondiale I ed. Laterza 1993 18678 Rizzo F. Dal mito dello stato al moderno principe Giuffrè 1978 26283 Robinson J. L'economia a una svolta difficile I ed. it. Einaudi 1967 2955 Romeo R. Risorgimento e Capitalismo Laterza 1974 6996 Rossi Doria B. L'uomo e l'uso del territorio La nuova Italia 1977 9732 Rossi G. Trasparenze e vergogna, la società e la borsa. I ed. Saggiatore 1982 2971 Rossi S. - Visciani A. Le previsioni di vendita 2976 Rothstein A. Profilo dell'economia sovietica Einaudi 1951 4615 Salvati M. Il sistema economico italiano: analisi di una crisi Il mulino 1975 15449 Santoprete G. Il problema alimentare, mezzi e prospettive di soluzione Sansoni 1986 13901 Sapori A. Studi di storia economica (secoli XIII - XIV - XV) III ed. accr. Sansoni 1955 5352 Sartori G. Mazzoleni G. La terra scoppia Rizzoli 2003 3087 Scaraffia L. - Testa D. Le industrie nel sud 12924 Scaramellini G. Funzioni centrali, funzioni metropolitane, reti urbane Angeli 1991 12925 Scaramellini G. a c. di Città e poli metropolitani in Italia Angeli 1991 10549 Scatà U. Esenzioni e riduzioni d'imposte a favore della nuova proprietà edilizia p.c. dell'a. 1954 10644 Scuola di Spec. in Viticoltura ed Enologia L'allevamento dela vite dal Cervo al Ticino Università di Torino 1982 27503 Sereni E. Vecchio e nuovo nelle campagne italiane I ed. Editori riuniti 1956 10342 Sertorio G. a c. di Campagna e città, prospettive di ricomposizione Eda 1983 3146 Settembrini D. Il labirinto Marxista, antologia ragionata Rizzoli 1975 17609 Sitzia B. Teoria dei sistemi e programmazione economica I ed. it. ETAS 1979 9780 Sladen E. Modern commerce Pitman 1961 4016 Smith A. La ricchezza delle nazioni, a c. di A. e T. Bagiotti De Agostini 2006 14072 Soldani A. Casabianca F. Motta G. Calendario atlante De Agostini 1997 Ist. geogr. De Agostini 1996 14107 Soldani A. Casabianca F. Motta G. Calendario atlante De Agostini 1998 Ist. geogr. De Agostini 1997 10309 Spalla C. a c. di Il progresso delle biotecnologie in Italia, scienza, finanza, società e industria verso nuovi obiettivi Clas 1990 7722 Spezia G. Promozione turistica e marketing 266 Stefanelli R. a c. di Aspetti attuali della crisi del capitalismo, inflazione - salari - riforme - nuova politica economica Sezione centrale scuole di partito del PCI -1970 19860 Stiglitz J.E. Economia del settore pubblico, fondamenti teorici, spesa e imposte, a c. di A.Balestrino e G.Pisauro II ed. Hoepli 2007-8 10620 Strada U. La revisione dei prezzi nei contratti di appalto Tecnica Edile 1947 19544 Stupazzoni G. Lavorare insieme, manuale di cooperazione agricola Edagricole 1992 24973 Sturani E. a c. di Il grande libro del'Emilia Romagna, foto di F. Fontana Mondadori 1985 3292 Swann D. L'economia del mercato comune Il mulino 1976 3326 Taviani P.E. Il concetto di utilita' nella teoria economica II ed.corr. Le Monnier 1968 7198 Tinacci Mossello M. Geografia economica Il mulino 1990 23171 Tobone G. Guida pratica per le operazioni sulle varie rendite iscritte nel Gran libro del debito pubblico del Regno d'Italia Botta 1872 3380 Townsend R. W l'organizzazione Mondadori 1970 20148 Tremelloni R. Storia recente dell'industria italiana Garzanti 1960 28495 Trento T. Gli italiani al lavoro I ed. EST 1930 7033 Treu T. a c. di La previdenza integrativa in Italia Il Sole 24 ore 1988 3402 Tumin M.M. La stratificazione sociale Il mulino 1970 6676 Turri E. Zumiani D. a c. di Adriatico mare d'Europa. L'economia e la storia Pizzi per Rolo Banca 2001 22129 Varni A. a c. di Emilia-Romagna terra di cooperazione ETA p.c. Club 87 1990 18693 Varni A. a c. di Lo scorrere del paesaggio, il trasformarsi della pianura romagnola dalla preistoria al 900 Edit 2007 23033 VDMA a c. di Chi costruisce macchine? Guida per l'acquisto di macchinari ed apparecchi utensili di precisione, parti e accessori Hoppenstedt 1956 6304 Venturi G. Storia del Credito Romagnolo Laterza 1996 6706 Venturi G. Un uomo una banca il presidente Cirri e il Credito romagnolo 15604 Verri P. Del piacere e del dolore ed altri scritti di filosofia ed economia Feltrinelli 1964 11088 Vianello V.; Vendettuoli G. Le aziende marittime; Le imprese coloniali Utet -Bibl. Ragioneria applicata 1913 23103 Vigorelli E. L'offensiva contro la miseria. idde ed esperienze per un piano di sicurezza sociale Mondadori Apr-48 28362 Visintin L. Calendario atlante De Agostini (1955) Ist. geogr. De Agostini p. c. Officine Elettromeccaniche Galileo 1954 28748 Visintin L. Calendario atlante De Agostini 1944 Ist. geogr. De Agostini 1944 28361 Visintin L. Calendario atlante De Agostini 1958 Ist. geogr. De Agostini 1957 28035 Visintin L. Bonapace U. Calendario atlante De Agostini 1963 Ist. geogr. De Agostini 1962 14029 Visintin L. Bonapace U. Calendario atlante De Agostini 1964 Ist. geogr. De Agostini 1963 6305 Wyden P. L'altra faccia di Iacocca, una biografia non autorizzata Armenia 1988 7163 Zangheri R. L'Emilia Romagna tra crisi e trasformazione "Problemi della Transizione" 4