Almanacco letterario Bompiani, La bellezza 1880-1967 Bompiani 1966 Atti e memorie della Accademia Petrarca di Lett. A. e Sc., nuo.se. vol.XLVIII anno 1986 Acc. Petrarca 1988 Cittadini! Quando (..) spegnevasi Adolfo Albertazzi (..) Comune di Castel S.Pietro dell'E. 1924 Cittadini, (..) commemorando (..) Adolfo Albertazzi (..) Comitato per le onoranze ad A.A. 1925 Convivium XXVI, 3 1958 Cultura e scuola IV, n.13-14, vol. speciale per le celebrazioni del VII centenario della nascita di Dante 1965 Europe X n.38 spec. consacré a Romain Rolland à l'occasion de son soixantiéme anniversaire Rieder & C. 1926 Frontespizio, rassegna mensile, dir. P.Bargellini n. 2-12 1936 Frontespizio, rassegna mensile, dir. P.Bargellini n. 1, 7-12 1936 Gymnasium Rivista didattico-letteraria. XXXVI 1960-61 Il Borghese. dir. L.Longanesi Longanesi 1954, 1955, 1956, 1957 Il contemporaneo VI 63/64, VII 75/6 1963-4 Il frontespizio, rivista mensile, a.IX n.2 Vallecchi 1937 Il mulino, rivista bimestrale di cultura e politica, 94 a.IX n.2 1960 Il mulino, rivista bimestrale di cultura e politica, 96 a.IX n.4 1960 Il mulino, rivista bimestrale di cultura e politica, 97 a.IX n.5 1960 Il mulino, rivista bimestrale di cultura e politica, 98 a.IX n.6 1960 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XX, 1 1991 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXIII, 1 1994 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXIII, 2-3 1994 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXIV, 1 1995 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXV, 1 1996 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXV, 2-3 1996 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXV, 2-3 1996 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXVI, 2 1997 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXVI, 3 1997 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXVII, 1 1998 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXVII, 3 1998 Italianistica, Rivista di letteratura italiana XXIII-XVII 1994-1998 L'Europa letteraria, l'Europa artistica, l'Europa cinematografica 30-31-32, dir. G. Vigorelli Rapporti europei 1964 Lavori ispanistici, serie III D'Anna 1973 Lavori ispanistici, serie IV D'Anna 1979 Lavori ispanistici, serie V Cursi 1986 Letteratura italiana, i minori, vol.II Marzorati 1961 Lo spazio della scrittura, letterature comparate al femminile, Atti del IV conv. Soc. It. Letterate Venezia 2002 Il poligrafo 2004 Omaggio a Giovanni Cavicchioli 1894 1964 Rotary Club 1984 Premio Marzotto 1957-1958, Relazioni, Saggi, Confessioni Ist. It. d'Arti Grafiche p.c. Marzotto 1960 Primato, lettere e arti d'Italia, n.6, 8, 10, 13, 17 1941 Primato, lettere e arti d'Italia, anno primo n.1 API 1940 Quaderni milanesi 1962 Rassegna d'Italia (la), dir. da F.Flora, ded. a B.Croce nel suo ottantesimo anno a.I n.2/3 feb.- ma. 1946 Riccardo Bacchelli e il mondo padano, atti del convegno Bologna 1991 L'Archiginnasio LXXXVI 1992 Ricordare Elisabetta Fiorentini, il suo segno nelle nostre vite p.c. degli aa. 1997 Rivista orientale, pubbl. dal prof. A. De Gubernatis, a. I n. 3 e n.12 Fodratti 1867-68 Rivista pascoliana 1 1989 Rivista pascoliana 4 1992 Schede umanistiche 2 1993 Studi e problemi di tecnica testuale, dir. da E.Pasquini n.52 1996 Studi e problemi di tecnica testuale, dir. da E.Pasquini n.55 1997 Studi e problemi di tecnica testuale, dir. da E.Pasquini n.57 1998 Teatro e storia V, 1 1990 Teatro e storia VII, 2 1992 Teatro e storia II, 1 1987 Teatro e storia VIII, 2 1993 Teatro e storia VI, 1 1991 Toni Morrison, amatissima Dell'asino 2014 Versus, quaderni di studi semiotici -Teatro e semiotica 21 1978 Accame Bobbio A. Giovanni Comisso I ed. Mursia 1973 Accardo S. Capitoli Danteschi Bonacci 1976 Acquaviva S. Biagi E. Passarello G. Zavoli S. Uomini idee società, antologia italiana Sei 1979 Alfieri V. Del principe e delle lettere Alfieri V. Tragedie scelte, con uno studio di C.L. Sismondi Istituto Editoriale Italiano s.d. Alfonsi L. Letteratura latina Sansoni 1958 Alighieri D. Rimario della Divina Commedia Barbera 1884 Allason B. a c. di Goethe a colloquio, conversazioni scelte De Silva 1947 Almansi G. Humpty Dumpty di Carroll Laterza 1996 Amfitheatrov A. a c. di Intorno al samovar, umoristi russi moderni scelti, trad. da R. Kufferle Bompiani 1931 Anandavardhana Dhvanyaloka, i principi dello Dhvani, a c. di V. Mazzarino I ed. it. Einaudi -nue 1983 Andreoli A.M. D'Annunzio I ed. La nuova Italia -castoro 1985 Angelloz J.F. La letteratura tedesca dalle origini a oggi Garzanti 1955 Angioletti G.B. Luigi Pirandello Antognini T. Vita segreta di Gabriele D'Annunzio Mondadori 1957 Anzoino T. Pasolini II ed. accr. La nuova italia -il castoro 1974 Aragone Terni E. Studio sulle Comedias de santos di Lope de Vega D'Anna 1971 Arcaini E. Py B. Rossini Favretti R. Analyse contrastive et apprentissage des langues: la syntaxe de l'interrogation en espagnol, français, italien et anglais Patron 1979 Arcangeli B. Bazzocchi M. A. Colombo E. a c. di Gaetano Arcangeli, dal vivere Grafis 1992 Ariani M. La scrittura e l'immaginario, saggio su Galeazzo di Tarsia Liviana 1981 Artale S. Niccolò Tommaseo, ricordi personali Cosmopoli 1930 Asor Rosa A. Sintesi di storia della letteratura italiana La nuova Italia 1975 Autori vari Per Pasolini Gammalibri 1982 Autori vari (Fallaci Panagulis Grazzini etc.) Dedicato a Pier Paolo Pasolini Gammalibri 1976 Barboni L. Col Carducci in Maremma Bemporad 1906 Baretti G. La frusta letteraria, a c. di L.Piccioni Laterza -Scrittori d'It. 1932 Baretti G. Prefazioni e polemiche, a c. di L.Piccioni Laterza -Scrittori d'It. 1933 Baricco A. Una certa idea del mondo, i migliori cinquanta libri che ho letto negli ultimi dieci anni G.E. L'Espresso 2012 Barthes R. Il piacere del testo I ed. it. Einaudi -nuo. polit. 1975 Bate W.J. ed. Keats. A collection of critical essays Prentice-Hall 1965 Battistelli V. Il nostro umanesimo Italia maestra s.d. (ca.1930) Bazzi T. Francesco Petrarca, Lodovico Ariosto, Torquato Tasso, Vittorio Alfieri, Carlo Goldoni, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Giuseppe Giusti, Alessandro Manzoni, biografi(e) aneddotiche Biondo s.d. ca.1910 Bazzocchi A. Santucci S. a c. di Carducci e i miti della bellezza, cat. Bologna Archiginnasio 2007 Bononia U.P. 2007 Bazzocchi M. A. a c. di Alfredo panzini e lo stile delle donne Compositori 2013 Bellezza D. Morte di Pasolini I ed. Mondadori 1981 Bellonci M. Come un racconto, gli anni del Premio Strega I ed. Club Editori 1969 (1970) Benassi Bastianelli E. La Francia in Azorin D'Anna 1970 Benigni U. Il mio Dante I ed. Einaudi 2008 Berchet G. Lettera semiseria di Grisostomo e saggi d'altri scritti critici e polemici Signorelli 1951 Berchet G. Liriche, prose critiche, a c. di M.L.Gentile Vallardi 1953 Bergonzini L. Zardi F. Teatro anno zero, in app. una lettera di E. De Filippo Parenti 1961 Bertero G. Petrolini, l'uomo che ride Bompiani 1974 Betanzos J. de Suma y narraciòn de los Incas, introd. e comm. al testo dell'ed. di M. Jimenez de la Espada, a c. di G.Grossi CNR Ist. rapporti talo-iberici 1987 Bettetini G. De Marinis M. Teatro e comunicazione Guaraldi 1977 Bezzola G. Schede critiche Cialpino-Goliardica 1989 Bianchi L. Nediani P. Compendio di stilistica e metrica e principi di letteratura ed. rinnv. Zanichelli 1962 Bigi E. a c. di Dal Muratori al Cesarotti IV. Critici e storici della poesia e delle arti nel secondo settecento Ricciardi -Lett. It. storia e testi 1960 Bigongiari P. La poesia come funzione simbolica del linguaggio I ed. Rizzoli 1972 binni l. attento te..! il teatro politico di dario fo, appendice: intervista con dario fo, il fanfani rapito Bertani 1975 Binni W. Carducci e altri saggi Einaudi 1972 Binni W. La poetica del decadentismo Sansoni 1962 Binni W. Scrivano R. Letteratura nel tempo. Antologia letteraria. Principato 1963 Bione C. La metrica dei poeti greci e latini studiati nelle scuole, notizie elementari, schemi, esempi La nuova Italia 1931 Blasone P. Milanese C. De Simone V. e al. L'immaginario mutante, la nuova narrativa di genere attravero il cyberpunk e il neonoir Synergon 1997 Bo C. Della lettura e altri saggi. I ed. Vallecchi 1953 Boccaccio G. Vita di Dante, red. estesa, note, red. breviore, a c. di B.Cagli Avanzini e Torraca 1965 Bodei R. a c. di Letteratura e psicoanalisi Zanichelli 1975 Boisson M. Les compagnons de la vie de bohème Tallandier 1929 Boitani P. Mancini M. Varvaro A. a c. di Lo spazio letterario del medioevo 2, Il medioevo volgare vol.I La produzione del testo, tomo II Salerno 1999 Boitani P. Mancini M. Varvaro A. a c. di Lo spazio letterario del medioevo 2, Il medioevo volgare vol.II La circolazione del testo Salerno 2002 Boni M. (Studi di filologia) (vari ed.) 1948-86 Bontempelli M. Introduzioni e discorsi Bompiani 1964 Bontempelli M. Verga-L'Aretino-Scarlatti-Verdi I ed. Bompiani 1941 Bontempelli M. a c. di Lirica Italiana, dal Cantico delle creature al Canto notturno Bompiani 1944 Borelli G. Medaglioni, in appendice: Corridoni Tip. Modenese 1942 Borges J. L. Nove saggi danteschi Adelphi 2001 Borgese G.A. Storia della critica romantica in Italia I ed. Mondadori 1949 Borgese M. La contessa Lara, una vita di passione e di poesia nell'ottocento italiano, con 43 ill. Treves 1936 Borghello G. a c. di Letteratura e marxismo Zanichelli 1976 Bosco U. Dante alighieri: Inferno Eri 1955 Bosellini, Pietrocòla-Rossetti, Saredo, S.G. Francesco IV e V di Modena, Gabriele Rossetti, Terenzio Mamiani, Urbano Rattazzi Unione tipografico-editrice -I contemporanei italiani galleria nazionale 1861 Bourneuf R. Ouellet R. L'univers du roman Presses Universitaires de Fr. 1985 Braccesi R. Discussioni carducciane Cappelli 1968 Briosi S. Invito alla lettura di Vittorini Mursia 1971 Briosi S. Marinetti La nuova Italia -castoro 1972 Bruni F. Sistemi critici e strutture narrative Butcher J. Una leggenda eterna. Vita e poesia di Vittoria Aganoor Pompilj Calcaterra C. Con Guido Gozzano e altri poeti I ed. Zanichelli 1944 Caldera E. Teatro di magia Bulzoni 1983 Camerini E. Giotti N. Saredo G. Massimo D'Azeglio, Gio. Battista Niccolini, Terenzio Mamiani Unione tipografico-editrice -I contemporanei italiani galleria nazionale 1860-1 Canetti E. L'altro processo, le lettere di Kafka a Felice I ed. it. Longanesi 1973 Capri A. Un uomo finito o Storia di Cristo? Arte e fede di Giovanni Papini Sonzogno 1922 Carducci G. Giacomo Leopardi Zanichelli 1911 Carducci G. Il Poliziano e l'umanesimo Zanichelli 1939 Carducci G. Opere I: Discorsi letterari e storici Zanichelli 1926 Carducci G. Opere II: Primi saggi Zanichelli 1921 Carducci G. Poesia e storia Zanichelli -opere di G. C. XVI 1905 Carducci G. Prose 1849-1903 I ed. Zanichelli 1904 Carducci G. Prose 1849-1903 Zanichelli 1905 Carducci G. Rime e varia fortuna di Dante Zanichelli 1913 Carducci G. Studi letterari Zanichelli 1929 Carducci G. Su l'Orlando furioso Zanichelli 1911 Carducci G. Svolgimento della letteratura nazionale, con note di E. Lovarini Zanichelli 1922 Castiglioni L. Marchesi C. L'età aurea, antologia latina Principato 1960 Cattaneo G. Bisbetici e bizzarri nella letteratura italiana I ed. Fcatalogoabri 1957 Caudwell C. Illusione e realtà, saggio sulle origini della poesia I ed. it. Einaudi 1950 Ceccaroni A. Pagliano Ungari G. a c. di La critica tra Marx e Freud, studi di sociologia della letteratura Guaraldi 1973 Cernysevkij N. Saggi critici Raduga 1984 Cesarani R. Lo straniero Laterza 1998 Chase R. Il romanzo americano e la sua tradizione I ed. it. Einaudi 1974 Chesterton G. K. L'età vittoriana nella letteratura Fuorilinea 2013 Chiara P. Vita di Gabriele D'Annunzio, con 39 ill. f.t. I ed. Mondadori 1978 Chiarini P. Bertolt Brecht, saggio sul teatro Laterza -UL 1967 Ciaceri E. Tacito Utet 1945 Cima A. Teoria dello stile latino III ed. corr. e riv. Paravia 1892 Cione E. L'estetica di Francesco De Sanctis II ed. rif. Perinetti Casoni 1945 Clapp S. Con Chatwin Adelphi 1998 Clarke G. Truman capote I ed. it. Frassinelli 1989 Colombo A. a c. di Letteratura e potere Zanichelli 1977 Coltelli L. Parole fatte d'alba, gli scrittori indiani d'America parlano Castelvecchi 1995 Conti A. Letteratura e patria Barbera 1892 Cordibella G. Holdelirin in Italia, la ricezione letteraria Il mulino 2009 Croce B. Ariosto, Shakespeare e Corneille Laterza 1968 Croce B. La letteratura della nuova Italia, saggi critici I-IV Laterza 1947-9 Croce B. Poeti e scrittori d'Italia a c. di F.Del Secolo e G.Castellano, v.I da Dante a V.Cuoco Laterza 1927 Culiersi C. Culiersi P. Carducci bolognese Patron 2006 D'Ancona A. Bacci O. Manuale della letteratura italiana v.I,II Barbera 1936 D'Annunzio G. Crestomazia della lirica, interpretazione e commento di E.Palmieri Zanichelli 1962 Da Como U. Umanisti del secolo XVI, Pier Francesco Zini, suoi amici e congiunti nei ricordi di Lonato , note edite con figure. Zanichelli 1928 Damerini G. D'Annunzio a Venezia Mondadori 1943 De Bartholomaeis V. Le carte di G.M. Barbieri nell'Archiginnasio di Bologna Cappelli 1927 De Bosdari A. Studi di letterature straniere Zanichelli 1929 De Giudice D. Eco U. Ravasi G. Nel segno della parola, a c. e con un saggio di I. Dionigi I ed. Rizzoli 2005 De Michelis C. Fiori di carta, la nuova narrativa italiana Bompiani 1990 De Sanctis F. Pagine autobiografiche, pagine critiche, a c. di B.Pinchetti Signorelli 1940 De Sanctis F. Saggi critici, a c. di L.Russo Laterza 1965 De Sanctis F. Storia della letteratura italiana Mondadori 1961 De Sanctis F. Storia Lett. it. Salani 1965 Degubernatis Lazzaro Girardi Parrini Giovanni Prati, Pietro Colletta, Alessandro Volta, Carlo Alberto Unione tipografico-editrice -I contemporanei italiani galleria nazionale 1860-62 Del Beccaro F. Mario Tobino La nuova Italia -castoro 1973 Del Guzzo G. Pignus ac monumentum amoris, di Gabriele D'Annunzio, al tenace colono latino Giovanni Del Guzzo Unione arti grafiche 1911 Del Monte A. Breve storia del romanzo poliziesco Laterza 1962 Denti R. I bambini leggono, una guida alla scelta Einaudi 1978 Di Biase C. Invito alla lettura di Vincenzo Cardarelli Mursia 1975 Di Poppa Volture E. Il padre e i figli Diana G. Arturo Graf "La nuova Critica" 1, I contemporanei. 1920 Dolfi L. Studio sulla commedia di Tirso da Molina: Por el sòtano y el torno D'Anna 1973 Donati L. Dalla casa Carducci, ricordi e saggi bio-bibliografici, nuo. ed. illustrata Cappelli 1935 Doubrovsky S. Critica e oggettività I ed. it. Marsilio 1967 Dumas A. padre Le mie memorie, episodi e aneddoti scelti e tradotti da E. Corradi, con otto tav. f.t. I ed. it. come racc., Bemporad 1931 Dumesnil R. L'époque réaliste et naturaliste Tallandier 1945 E. Ronconi a c. di Dizionario generale degli autori italiani contemporanei Vallecchi 1974 Eco U. Come si fa una tesi di laurea Bompiani -tascabili 1977 Eco U. Sughi C. a c. di Almanacco Bompiani 1972, Cent'anni dopo il ritorno dell'intreccio Bompiani 1971 Enzensberger H.M. Palaver, considerazioni politiche Einaudi 1979 Equini A. Storia della letteratura italiana - II - III Ewen F. Bertolt Brecht, la vita, l'opera, i tempi. Pref. di P.Grassi. I ed. it. Feltrinelli 1970 Faeti A. La bicicletta di Dracula, prima e dopo i libri per bambini I ed. La nuova Italia 1985 Faggi V. Strindberg I ed. La nuova Italia -castoro 1978 Fagnani V. Sous la lampe Falqui E. a c. di Inchiesta sulla terza pagina Eri 1953 Farnetti M. Il centro della cattedrale, i ricordi d'infanzia nella scrittura femminile Tre lune 2002 Fassò A. a c. di Memorie diari confessioni Il mulino 2007 Fazi E. L'amore della Luna Fcatalogoabri M. Vagabondi visionari eroi, appunti su testi in minore del settecento spagnolo Piovan 1984 Fé F. Aragon Accademia 1973 Fenini C. Letteratura italiana dalle origini al 1748 Hoepli -manuali 1908 Ferrari C. Una donna e Quasimodo I ed. Ferro 1970 Ferretti G. C. Pasolini: l'universo orrendo Editori riuniti 1978 Ferrieri E. Nord sud Il convegno 1929 Flamini F. Notizia storica dei versi e metri italiani dal medioevo ai tempi nostri Giusti 1919 Fogazzaro A. Discorsi Madella 1914 Forti F. L.A.Muratori fra antichi e moderni Zuffi 1953 Fortini F. a c. di il movimento surrealista I ed. Garzanti 1959 Foschini L. Il cappotto di Proust Portaparole 2008 Foscolo U. Prose letterarie v.I Le Monnier 1923 Franceschini E. Scritti di filologia latina medievale II Antenore 1976 Freund W. Triennium philologicum, oder Grundzuege der philologischen Wissenchaften, I-VI semester Violet 1874-76 Fubini M. Dal Muratori al Baretti Laterza 1975 Fubini M. Getto G. Migliorini B. Chiari A. Pernicone V. Tecnica e teoria letteraria Marzorati 1951 Gabici F. Un prete e un cane in Paradiso, la vita di don Fuschini lo scrittore più amato di Romagna Marsilio 2011 Gallarati Scotti T. La vita di Antonio Fogazzaro dalle memorie e dai carteggi inediti Mondadori 1934 Gallardo P. a c. di Il tesoro della poesia e della prosa italiane Selezione dal Readers's Dig. 1963 Galletti A. Studi di letteratura inglese Zanichelli 1928 Gandolfi R. Martini G. Le forbici di Gherardi, scritture per la scena e lo schermo fra le due guerre I ed. Battello ebbro 1998 Geismar M. Il romanzo in america. la seconda generazione 1915-1925 I ed. it. Il saggiatore 1964 Gelli G.B. Scritti scelti, a c. di A.Ugolini Vallardi 1906 Gentile G. Dante e Manzoni, con un saggio su arte e religione I ed. Vallecchi 1923 Geron G. a c. di Montanelli, il coraggio di dare la notizia La sorgente 1975 Gessi L. Pensandoci su, guida all'analisi morale ed estetica dei Promessi sposi, tav. di M.Fabri Signorelli 1956 Getto G. Carducci e Pascoli Zanichelli 1957 Ghirotti G. Ghirotti M. Da Olimpia a casa mia, 3000 anni di cronache sportive Edindustria 1964 Giani R. Il cappello a cilindro Filmcritica 1954 Giordano A. a c. di Annali del Premio nazionale di letteratura Roberto Bracco (1955-56 e 1957-58) Il parnaso 1958 Giotti Puccioni Briano Cantù Gio. Battista Niccolini, Vincenzo Salvagnoli, Roberto D'Azeglio, Gian Domenico Romagnosi Unione tipografico-editrice -I contemporanei italiani galleria nazionale 1860-61 Gnoli, Panzacchi, Guerrini, Venturi, Molmenti La vita italiana nel seicento, Atti d. Conferenze Firenze 1894 Treves 1905 Golino E. Pasolini: il sogno di una cosa, pedagogia eros letteratura dal mito del popolo alla società di massa I ed. Il mulino 1985 Golino E. Pasolini: il sogno di una cosa, pedagogia eros letteratura dal mito del popolo alla società di massa Bompiani 1992 Gozzi C. Opere scelte, a c. di E.Falqui, con 12 ill. Rizzoli 1939 Gozzi G. La Difesa di Dante e i Sermoni Bettoni 1828 Greene G. Essais Laffont 1975 Grillandi M. Belli I ed. Rizzoli 1979 Groddeck G. Il linguaggio dell'Es, saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della letteratura Mondadori -oscar 1975 Guccini G. Marelli M. Stabat mater. Viaggio nelle fonti del teatro di narrazione Le ariette 2004 Guerri G. B. Filippo Tommaso Marinetti, invenzioni avventure e passioni di un rivoluzionario Mondolibri 2009 Guerri G. B. Filippo Tommaso Marinetti, invenzioni avventure e passioni di un rivoluzionario Mondolibri 2009 Guglielminetti M. Clemente Rebora I ed. Mursia 1961 Guidetti A. Francis Jammes Bocca 1931 Gunkel H. La fiaba nell'Antico Testamento Medusa 2007 Hardman D. Shakespeare Garzanti 1955 Holroyd M. ed. The genius of Shaw, a symposium Hodder & Stoughton 1979 Inama V. Letteratura greca Hoepli -Manuali 1888 James H. Le prefazioni, a c. di A.Lombardo Neri Pozza 1956 Jens W. Quattro tesi sulla letteratura tedesca oggi Bompiani 1965 Laing F.A. Corti Ferrante I. letteratura inglese Hoepli, Manuali 1925 Lalou R. Cinquant'anni di teatro francese Cappelli 1960 Lalou R. Histoire de la Littérature française contemporaine v.II Presses Universit. de Fr. 1947 Lana I. Fellin A. Civiltà letteraria di roma antica D'Anna 1969 Lanza C. Il Mercabul, il controlinguaggio dei giovani, con disegni di Nuele SugarCo 1974 Lautreamont (Ducasse I.) Poetica (Poesies) I ed. it. E. del secolo s.d. (1940?) Legouis E. A short history of english literature Clarendon VIII ed. 1971 Lemoine F. Guy de Maupassant Ed. Universitaires 1957 Lepri L. a c. di Scrittura creativa, raccontata dagli scrittori che la insegnano Bompiani 1998 Liguori G. Catullo Patron 1982 Lipparini G. Divertimenti, ovvero Nuove passeggiate I ed. Signorelli 1930 Lipparini G. Lo stile italiano, precetti ed esempi di retorica e stilistica con brevi cenni di storia letteraria Signorelli 1936 Lo Gatto E. Storia della letteratura russa, con 109 ill. n.t. e 68 tav. di cui 2 a col. Sansoni 1943 Lo Giudice A. George Sand, romanticismo e modernità Bulzoni 1990 Lombroso Mosso Barrili Fiorini Pompilj Nitti De Vogué Martini Masi Chiarini Pascoli Venturi Panzacchi La vita italiana durante la rivoluzione francese e l'impero, Atti delle conferenze Firenze 1896 I ed. Treves 1897 Lorenzini N. Il segno del corpo, saggio su D'Annunzio Bulzoni 1984 Lucaks G. Saggi sul realismo I ed. it. Einaudi 1950 Lugli V. Dante e Balzac Ed. scientifiche it. 1952 Lugli V. Due francesi. Flaubert - Chénier Le Monnier 1933 Lugnani L. Scarano E. Bardini M. e al. Per Elisa, studi su: Menzogna e sortilegio Nistri-Lischi 1990 Lukacs G. Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna Feltrinelli 1956 Luperini R. Gli esordi del Novecento e l'esperienza della 'Voce' Laterza 1985 Luzi A. Il mio Carso, struttura sintassi e simboli Bulzoni 1972 Luzi M. L'inferno e il limbo (II ed. rinn.) Il Saggiatore 1964 Macchioni Jodi R. Cassola La nuova Italia -castoro 1972 Macchioni Jodi R. Cassola I ed. La nuova Italia -castoro 1967 Manacorda G. Storia della letteratura italiana contemporanea (1940-1965) Editori riuniti 1974 Manzoni A. Inni sacri, a c. di D.Brivio Camera di Comm. Ind. e Art.di Como 1973 Manzoni A. Prose minori, lettere inedite e sparse, pensieri e sentenze, a c. di A.Bertoldi Sansoni Manzoni A. Scritti non compiuti, poesie giovanili e sparse, lettere pensieri e giudizi, a c. di M.Barbi e F.Ghisalberti Casa del Manzoni 1950 Maranon G. Don Giovanni, tre saggi sull'origine della leggenda I ed. it. Gentile 1944 Marcato U. Vita di Francesco Petrarca poeta Bolzonella 1974 Marchesi C. Letteratura latina Principato 1945 Marchesi C. Scriptorum romanorum supplementum Principato 1937 Marchesi C. Campagna G. Scrittori latini, antologia della letteratura latina Principato 1955 Marchesi C. Campagna G. Scrittori latini, antologia della letteratura latina Principato 1962 Marchesi C. Campagna G. Scrittori latini, antologia della letteratura latina Principato 1952 Marchetti A. Tassinari G. a c. di La Resistenza nella letteratura, antologia, pref. di G. Gronchi I ed. Ass. Partigiani "A. Di Dio" 1955 Marchetti G. L'arte e l'inganno, il processo evolutivo e involutivo della creazione artistica. Pref. di J.Beck Dehoniane 2002 Marchetti G. Rime e prose V. ed. nuovam. accr. Sassi 1850 Marchi C. L'Aretino I ed. Rizzoli 1980 Martin A. a c. di Solzenicyn il credente, lettere discorsi testimonianze Paoline 1977 Marzocchi G. a c. di Ubaldo Galli, il cantore della Romagna Masson D. De Quincey Macmillan 1888 Maurois A. Chateaubriand Mondadori 1946 Maurois A. Quatre études anglais: M.me du Defand et H.Walpole; Lord Byron et le démon de la tendresse; De Ruskin à Wilde; La jeune littérature anglaise Cahiers de la Quinzaine 1927 Mayer H. Letteratura vissuta Garzanti 1991 Mazzini G. Scritti letterari, con un saggio di E.Nencioni Istituto Editoriale Italiano -classici italiani XXXIX-XL s.d. Mc Gann J. La letteratura dopo il World Wide Web. Bononia 2002 Meccoli A. Ritorno cristiano del Carducci Serenissima 1942 Mendoza P. Odor di guayaba, conversazioni con G. Garcìa Màrquez Mondadori 1983 Menzio P.A. a c. di Dal "Conciliatore" (1818-19), a c. di P.A.Menzio Utet Collezione classici italiani 1927 Mesini G. a c. di Albo dantesco, edito p.cura del bollettino Il VI Centenario Dantesco di Ravenna Ferrari 1921 Miesch J. Robbe-Grillet Ed. Universitaires 1965 Miller H. Max e i fagociti bianchi Saggiatore 1968 Moland L. Rabelais Molho M. Semantica e poetica, Gòngora, Quevedo Il mulino 1991 Momigliano A. Alessandro Manzoni II ed. riv. e ann. Principato 1929 Momigliano A. Antologia della letteratura italiana, volume primo Principato 1937 Momigliano A. Da Dante all'Alfieri, Dante Petrarca Boccaccio Ariosto Tasso Goldoni Parini Alfieri, brani scelti con note, giudizi e introduzioni I ed. Principato 1930 Momigliano A. Le opere di Carlo Goldoni, scelte e illustrate Loescher 1961 Momigliano A. Saggio su l'Orlando furioso Laterza 1952 Momigliano A. Storia della letteratura italiana, dalle origini ai giorni nostri Principato 1968 Momigliano A., a c. di Questioni e correnti storia letteraria Marzorati 1949 Momigliano F. Leone Tolstoj Formiggini (Bietti in sovracop.) -profili 1924 Montazio E. Salmini V. Cantù C. Giuseppe Giusti, Vittorio Alfieri, Vincenzo Monti Unione tipografico-editrice -I contemporanei italiani galleria nazionale 1861-2 Morais F. Guerriero della luce, vita di Paulo Coelho I ed. it. Bompiani 2010 Moravia A. Elkann A. Vita di Moravia I ed. Bompiani 1990 Morra O. Fogazzaro nel suo piccolo mondo, dai carteggi familiari I ed. Cappelli 1960 Muir E. La struttura del romanzo Ed. di Comunità 1972 Naldini N. Mio cugino Pasolini I ed. Bietti 2000 Nannariello A. Calitri. Una poesia di Ungaretti da ritrovare Delta 3 2006 Neri F. Saggi Bompiani 1964 Novalis (Hardenberg F. von) Frammenti di letteratura, a c. di G. Calzecchi-Onesti Fussi / Sansoni -melagrano s.d. (1953) Novello N. a c. di La sfida della letteratura, scrittori e poteri nell'Italia del Novecento Carocci 2004 Nucciotti A. Italice et latine vertenda Nuova scena (Fo D. a c. di) Compagni senza censura (1) Mazzotta 1970 Ojetti U. Ottocento novecento e via dicendo I edit. Mondadori 1936 Orazio La satira 1,1, a c. di A.Minarini Patron 1977 Orlandi V. Il giovinetto filologo Lapi 1904 Orsi G. F. Guida completa alla vita e all'opera della Regina del delitto (A. Christie) Mondadori 1982 Ossola C. Il continente interiore, cinquantadue stazioni I ed. Marsilio 2010 P. P. Pasolini Dialoghi con Pasolini, in: Vie nuove, settimanale di politica attualità e cultura, a. XVLI n.3,23,25 Editori riuniti 1961 Padilla J. de (el Cartujano) Los doce triunfos de los doce apòstoles tomo I, Saggio introduttivo, a c. di E. Norti Gualdani D'Anna 1975 Palmarocchi R. Anatole France I ed. Formiggini -medaglie 1924 Palmieri E. Interpretazioni del mio tempo I -Giovanni Papini. Bibliografia (1902-1927) a c. di T.Casini Vallecchi s.d. (1927) Panzacchi Del Lungo Baccelli Morello Ojetti Colombo Mantegazza Molmenti Marazzi Desjardin Masi Nitti Crispi Nobili La vita italiana nel Risorgimento (1846-1849) Atti delle conferenze Firenze Bemporad 1900 Panzacchi E. Prose scelte, a c. di G.Lipparini Zanichelli 1913 Panzeri F. Guida alla lettura di Pasolini Mondadori -oscar 1988 Panzini A. Per amore di Biancofiore, ricordi di poeti e di poesia, a c. di M.Valmigli Le Monnier 1948 Papini G. 24 cervelli, saggi non critici Studio Edit. Lombardo 1918 Papini G. Grandezze di Carducci I ed. Vallecchi 1935 Papini G. L'uomo Carducci I ed. Zanichelli 1918 Parrini C. Lazzaro G. Degubernatis A. Cesare Balbo, Pietro Colletta, Giovanni Prati Unione tipografico-editrice -I contemporanei italiani galleria nazionale 1861 Pascoli G. Alceo. Tesi per la laurea I ed. CLUEB 1988 Pascoli G. Conferenze e studi danteschi, a c. di M.Pascoli Zanichelli 1921 Pascoli G. Pensieri e discorsi 1895-1906 Zanichelli 1920 Pasolini P.P. Il caos L'unità 1991 Pasolini P.P. Le belle bandiere L'unità 1991 Pater W.H. Scelta e trad. a c. di M.Praz Garzanti 1944 Pazzaglia M. L'armonia come fine, conferenze e studi danteschi Zanichelli 1989 Pedullà W. Alberto Savinio Bompiani 1991 Pellegrini A. Baudelaire I ed. Treves 1938 Pellizzari A. Pensiero e arte, libro di lingua, di stile e di letteratura, per uso delle scuole medie di primo grado, con letture e ill. Principato s.d. Perosa S. Teorie americane del romanzo 1800-1900 I ed. Bompiani 1986 Perrotta G. Gentili B. Polinnia, antologia della critica greca D'Anna 1950 Perticari G. Opere Rossi 1861 Petronio G. L'attività letteraria in Italia, storia della letteratura Palumbo 1979 Picco F. Molière Le Monnier 1930 Pintor G. Il sangue d'Europa, scritti raccolti a c. di V. Gerratana I ed. come racc. Einaudi 1950 Piovene G. Idoli e ragione I ed. Mondadori 1975 Pirotti U. In margine alle Osservazioni sulla morale cattolica, il Sismondi e la religione. Italianistica XXIII, 1 1994 Pizza M. Il gesto la parola l'azione, poetica, drammaturgia e storia dei monologhi di Dario Fo, con una pres. di D.Fo Bulzoni 1996 Porché F. Baudelaire, histoire d'une ame Flammarion 1967 Possenti A. Raymond radiguet tra luci e ombre -I Possenti E. Guida al teatro. Pref. di R.Simoni, ill. di W.Molino Academia 1950 Possenti E. Guida al teatro. Pref. di R.Simoni, ill. di W.Molino I ed. Academia 1949 Praz M. La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica Sansoni 1966 Praz M. Storia della letteratura inglese Sansoni 1960 Praz M. Storia della letteratura inglese Sansoni 1954 Praz M. Lo Gatto E. Antologia delle letterature straniere Sansoni 1949-53 Prestopino F. Versi sulla scatalogoabia, la poetica coloniale di Libia, con 43 ill. La vita felice 2003 Prete A. La critica e Pascoli Cappelli 1975 Prezzolini G. Diario 1942-1968 Rusconi 1981 Prezzolini G. Prezzolini alla finestra I ed. Pan 1977 Prinz A. Vita di Herman Hesse Donzelli 2003 Profeti M.G. Montalbàn: un commediografo dell'età di Lope Università di Pisa 1970 Provenzal D. Dizionario delle immagini, come hanno visto il mondo centinaia di scrittori italiani dall'Ottocento a oggi Hoepli 1953 Pullini G. Il teatro italiano del novecento Cappelli 1971 Pullini G. Teatro contemporaneo in Italia Sansoni 1974 Puppo M. Manuale per lo studio della letteratura italiana Quadri G. Publio Virgilio Marone e Alessandro Manzoni R. Acc. mantovana di Lett. e Arti 1884 Quintilianus Institution oratoire, (testo lat. a fro.) ed. par H.Bornecque Garnier -Classiques 1954 R. N. (Notari R.) Storia della letteratura italiana per uso dei giovani, dall'origine della lingua al 1868 I ed. Mareggiani all'ins. di Dante 1866-7-9 Rabizzani G. Lorenzo Sterne Bietti -i profili 1940 Ragonese G. Interpretazione del Verga, saggi e ricerche Manfredi 1965 Raimondi E. Conversazioni, una speranza contesa Guaraldi 1998 Raimondi E. Tecniche della critica letteraria Einaudi 1967 Rajna Bartoli Schupfer Barzellotti Panzacchi Gli albori della vita italiana v.III, Scienze. lettere e arti. Atti delle conferenze Firenze Treves 1890 Rasy E. Le donne e la letteratura Ravegnani G. Il novecento letterario italiano, i contemporanei, prima serie Testa 1939 Ricardou J. Le nouveau roman Du Seuil 1973 Rigutini G. Elementi di retorica, compilati per uso delle scuole italiane I ed. Paggi 1878 Rocca E. Storia della letteratura tedesca dal 1870 al 1933 Sansoni 1940 Romano R. Virgilio poeta dei campi e dell'impero. Circolo di Cultura 1930 Rossini Favretti R. Il discorso e il potere, analisi dei rapporti fra politica e stampa in Gran Bretagna Patron 1980 Rostagni A. Storia della letteratura greca Mondadori 1944 Russo L. I classici italiani, vol. II dal Quattrocento al Settecento parte prima Sansoni 1956 Russo L. I classici italiani, vol. II dal Quattrocento al Settecento parte seconda Sansoni 1956 Russo L. Letture critiche del Decameron Laterza 1967 Saggio C. Catullo Cicerone Virgilio Tallone 1959 Salinari C. Miti e coscienza del decadentismo italiano Feltrinelli 1962 Salinari C. Profilo storico della letteratura italiana Editori riuniti 1972 Sansone M. L'opera poetica di Alessandro Manzoni Principato 1947 Santilli L. Le nuove frontiere della scrittura L'Europeo 1984 Sapegno N. Compendio di storia della letteratura italiana volume secondo, Cinquecento seicento settecento La nuova Italia 1941 Sapegno N. Ritratto di Manzoni e altri saggi Laterza 1974 Sapegno N. Trombatore G. Binni W. Scrittori d'Italia, vol. II p. prima, seconda: Il cinquecento; il 600 e il 700. La nuova Italia 1959 Saponaro M. Foscolo, nuo. ed. riv. con 21 ill. e 1 lett. autogr. Garzanti 1943 Saponaro M. La vita di Giosuè Carducci narrata ai giovani Garzanti 1945 Saredo Briano Cantù Galdi Giuseppe De Maistre, Giuseppe Luigi Lagrangia, Silvio Pellico, Vincenzo Monti, Ferdinando II Unione tipografico-editrice -I contemporanei italiani galleria nazionale 1860-61 Saviane G. Moravia desnudo Sugarco 1976 Savinio A. Narrate, uomini, la vostra storia I ed. Bompiani 1942 Scaramuzza C. Letteratura I Schino M. Il teatro di Eleonora Duse Segalla G. Panorama letterario del Nuovo Testamento Queriniana 1996 Sermonti V. Il vizio di scrivere I ed. Rizzoli 2015 Serra R. Epistolario, a c. di L.Ambrosini, G.De Robertis, A.Grilli I ed. Le Monnier 1934 Serra R. Scritti v.II a c. di G.De Robertis e A.Grilli I ed. Le Monnier 1938 Settembrini L. Lezioni di letteratura italiana dettate nell'Università di Napoli Morano 1894 Settimelli E. Vita di Carducci romanzata e dialogata Vallecchi 1944 Settimelli E. Vita di Carducci romanzata e dialogata Vallecchi 1944 Shapiro M. J. K. Rowling, la maga dietro Harry Potter Fanucci 2000 Shaw B. Plays and players Oxford U.P., The world's classics 1955 Siciliano E. Vita di Pasolini Cil 1979 Siciliano E. a c. di Antologia di Solaria, intr. di A. Carocci Lerici 1958 Sidney P. A defence of poetry, ed. J. Van Dorsten Oxford U.P. 1988 Simoni R. Cronache della ribalta 1914-1922 I ed. Barbera 1927 Sipala P.M. Enrico Onufrio tra ideologia e letteratura Sciascia 1972 Sipala P.M. Missione e compromissione, ideologie politiche e letteratura tra Otto e Novecento Cisalpino Goliardica 1974 Solmi S. Scrittori negli anni Saggiatore 1963 Sommaruga A. Cronaca bizantina (1881-1885), con 20 ill. f.t. Mondadori 1941 Spagnoletti G. Poeti del novecento, antologia per le scuole medie sup., otto tav. a col. f.t. con note di T. Pignatti Mondadori 1960 Spagnoletti G. a c. di Antologia della poesia italiana 1909-1949 II ed. accr. e arr. Guanda 1952 Spiller R.E., Thorp W., Johnson T.H., Seidel Canby H. edd. Storia letteraria degli Stati Uniti Il saggiatore 1963 Spitzer L. Marcel Proust, e altri saggi di letteratura francese moderna, con un saggio introduttivo di P. Citati Einaudi 1971 Spongano R. Nozioni ed esempi di metrica latina Patron 1966 Stoerig H.J. Das problem des uebersetzens Wissenschaftliche 1969 Stokes J. Booth M.R. Bassnett S. Tre attrici e il loro tempo, Sarah Bernhardt, Ellen Terry, Eleonora Duse Costa & Nolan 1991 Stoppani A. I primi anni di Alessandro Manzoni, a c. diG.Berretta Paoline 1956 Testa E. Montale Le Monnier / Mondadori 2016 Tissi S. La psicanalisi, scienza dell'io o del mistero-problema psichico, con saggi di analisi psichica su drammi di Pirandello, Ibsen, Shakespeare, Tolstoi e Shaw I ed. Hoepli 1929 Tolla F. Toscani C. Il demone meridiano-Narrativa e poesia di S.Bevilacqua Vailati M., Mancinelli E., Gruppo op. di Villa Monastero di Varenna, a c. di Testimonianze 2 di - per un'esperienza, semiotica poetica didattica Cairoli 1978 Valeri D. Précis historique et anthologie de la littérature francaise des origines à l'époque contemporaine Mondadori 1963 Valery P. Regard sur le mond actuel et autres essais Gallimard 1945 Valéry P. Regards sur le monde actuel Gallimard 1945 Valtz Mannucci L. I negri americani dalla depressione al dopoguerra, esperienze sociali e documenti letterari I ed. Feltrinelli 1974 Varanini G. Canto XIX dell'Inferno Loffredo 1982 Varese C. Vita interiore di Ugo Foscolo Cappelli 1966 Venè G.F. Il capitale e il poeta. Storia dei rapporti tra il capitalismo e la letteratura italiana dall'Illuminismo a P irandello I ed. Sugar 1972 Vettori V. Questa nostra letteratura Giardini 1969 Vitaliano I. Enrico Ibsen Viti G. Verga verista, guida a 'I Malavoglia' a 'Mastro-don Gesualdo' e alle maggiori novelle veriste Le Monnier 1972 Vittorini Raimondi Ponsi Strati Montalto Avent Guiducci Moravia Nuovi argomenti rivista bim. dir. da A.Moravia e A.Carocci n.9 lug.-ago. 1954 Wackenroder W.H. Scritti di poesia e di estetica Weiss di Lodrone R. Leopardi, una favola antica, con quattro tav. Garzanti 1948 Wilde O. Intenzioni Facchi 1920 Winwar F. La vita del cuore, George Sand e i suoi tempi Longanesi 1947 Woolf V. Per le strade di Londra I ed. it. Il Saggiatore 1963 Zamboni A. Giovanni Pascoli (1855-1912) Paravia 1937 Zcatalogoaban G. Le radici e le ali. il racconto della tragedia greca. Pendragon 2000 Zigaina G. Pasolini e l'abiura I ed. Marsilio 1993 Zigaina G. Pasolini e la morte, mito alchimia e semantica del nulla lucente I ed. Marsilio 1987